Skip to content

Il volto insidioso del Mobbing

Di Mobbing, ovvero di soprusi e persecuzioni a danno dei lavoratori, si parla poco in Italia e questo nonostante già nel 2001 l’Unione Europea abbia invitato gli Stati membri ad adottare o adeguare la propria legislazione in materia.
Lo stesso relatore della Tesi ha detto all'autrice che forse ciò accade perché, in questo momento di crisi, ci sono problemi più importanti.
Ma è davvero così?
Gli studi svolti sul fenomeno hanno dimostrato che il Mobbing è una patologia dell’organizzazione del lavoro davuta ad incongruenza delle scelte nell’ambito lavorativo e disfunzione dell’organizzazione del lavoro. Dunque il Mobbing non solo è una conseguenza della crisi ma ne è, al tempo stesso, una causa. Guardare ed affrontare il fenomeno significa calarsi nella realtà delle cose, significa avere uno sguardo aperto, a 360 gradi e questo in un sistema di cose che è sempre più interconnesso.
L’autrice, con questa Tesi, ha voluto affrontare un problema che tocca da vicino, seppur non tutti, molti lavoratori e che parla di un'economia in affanno, di un ambiente lavorativo che uccide la produttività e l’efficienza per cause che nascono dall’incapacità di gestire in modo positivo il potere, da un sistema spesso clientelare, anti meritocratico, nepotista, gerontocratico.
In un mercato del lavoro sempre più in difficoltà questo tema non potrà essere ignorato ancora per molto perché esso non riguarda solo la tutela ed i diritti del lavoratore ma la sopravvivenza stessa dell’economia e della competitività di un Paese.
Un altro capitolo si apre se si affronta il risarcimento dei danni da Mobbing, che sono spesso di tipo non patrimoniale. Anche su questo piano emergono una serie di problematiche su cui andrebbe attuata una seria riflessione. Sono quelle relative alla quantificazione del danno che, essendo di per sè stesso slegato dalla perdita di denaro ma relativo alla sfera della dignità, della serenità ed alla psiche della vittima , il Giudice , per la sua definizione, effettua una valutazione equitativa.
Analizzando gli esigui risarcimenti concessi per danni non patrimoniali ci si accorge di quanto ancora in questa società e cultura siano sottovaluti.
Forse sarebbe il caso di chiederci se davvero sia più importante il denaro che la persona, se nel 2012 non sia arrivato il momento di fare un salto di civiltà.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Il fenomeno sociale del Mobbing Premessa Negli ultimi dieci anni il termine Mobbing, parola con la quale si indica una situazione di soprusi, vessazioni e persecuzioni psicologiche nel mondo del lavoro, è entrato sempre più nel nostro vocabolario. Questo fenomeno è attuato attraverso azioni subdole, spesso coperte dall’omertà ed è, di conseguenza, molto difficile da sconfiggere e da dimostrare. Certamente conoscerlo ed essere informati sui mezzi idonei per affrontarlo e combatterlo può aiutarci a vincerlo. Anche in Italia da parte della giurisprudenza è maturata la consapevolezza teorica che “l’ambiente di lavoro non è fonte di rischio e pericolosità solo per l’integrità fisica del lavoratore ma anche del diritto alla salute nella sua accezione più ampia, comprendente tutti gli aspetti esistenziali della dimensione uomo”. 1 Prima di apprendere quali strumenti giudiziari ci possono venire incontro a tal fine, occorre precisare che la lotta al Mobbing passa anche attraverso il sostegno dei sindacati e di altre organizzazioni, osservatori ed associazioni, nate in Italia negli ultimi anni. Primogenita è l’Associazione “Prima” di Bologna che, oltre a sostenere ed offrire consulenze specifiche in tema di Mobbing, organizza corsi di formazione per imparare a difendersi. Secondo una recente ricerca del gruppo Doxa per Manageritalia su un campione di 750 persone, tre italiani su quattro ritengono che le nuove tecnologie possano favorire la diffusione del Mobbing, invero le maldicenze e le umiliazioni trovano, in internet, un luogo per la loro più ampia diffusione. C’è da dire, per altro verso, che ciò può recare in sé anche un vantaggio per il mobbizzato, fornendo a questo una più facile dimostrazione del fatto illecito che è così palesato pubblicamente e per iscritto. Il fenomeno delle molestie psicologiche non è ristretto, tuttavia, soltanto agli ambienti di lavoro ma si può ritrovare nella scuola, in famiglia, nelle forze armate, nello sport o in altre eventuali aggregazioni sociali. Da segnalare la sentenza di condanna per Mobbing famigliare inferta nel 2000 ad uno dei coniugi dalla Corte d’Appello di Torino. 2 In ultimo il recente Giudizio del Magistrato di Sorveglianza di Lecce che ha riconosciuto il risarcimento per danno esistenziale, invocando la fattispecie di Mobbing, per un detenuto extracomunitario a fronte della condizione inumana e degradante subita durante la detenzione nella struttura carceraria. Le conseguenze nefaste di questi comportamenti illeciti, oltre a distruggere psicologicamente la personalità degli individui che ne sono colpiti (definiti mobbizzati), la propria autostima, le potenzialità, la famiglia e le relazioni sociali, spesso portano agli interessati altresì danni psico-fisici particolarmente gravi. Gli effetti deleteri del Mobbing non si fermano al singolo, anche l’azienda paga caro il fenomeno in termini di calo della produttività e, oltre a ciò, la stessa società dovrà far fronte a maggiori costi di cui si farà carico attraverso il servizio socio sanitario nazionale. Secondo la psicoterapeuta francese Marie-France Hirigoyen, in un libro che ha venduto in soli 4 mesi ben sessantamila copie, il carnefice è un narcisista perverso, cioè una persona che sviluppa un piacere appagante nel ferire e nell’aggredire, uno psicotico senza sintomi, che trova il suo equilibrio scaricando su di un altro il dolore che non è capace di sentire e le contraddizioni interne che rifiuta di prendere in considerazione: questo transfert del dolore gli permette di valorizzarsi a spese dell’altro. 1 M. Pedrazzoli “Lesioni di beni e risarcibilità del danno” Gior. Dir. Lav 1995 2 Sent. della Corte d’Appello di Torino del 21 febbraio 2000

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

lavoro
lavoratori
mobbing
dignità
danno morale
persecuzioni
mobber
mobbizzato
danni non patrimoniali
danni da mobbing
vessazioni
potere
responsabilità penale
bossing
responsabilità extracontrattuale
responsabilità contrattuale
straining
doppio mobbing
responsabilità aquiliana
side mobbers
soprusi
mobbers secondari
danni patrimoniali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi