Il marketing dei beni di lusso: opportunità e minacce per le produzioni italiane di alta gamma
Desiderati, bramati, invidiati, i prodotti di lusso creati in Italia sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Oggetti di incomparabile bellezza, eleganza, creatività sono il fiore all’occhiello delle nostre produzioni, motivo di vanto, nonchè importantissima fonte di ricchezza per il nostro paese.
Questi prodotti sono l’espressione e risultato di un’eredità culturale, artistica e storica che, pur affondando le sue radici nei secoli passati, continua a plasmare e a rendere unici i prodotti Made in Italy.
Sono orgoglioso di essere italiano, di abitare in questo Paese famoso e apprezzato nel mondo per la bellezza, la creatività e la raffinatezza dei suoi prodotti.
Recentemente, però, si sente sempre più spesso parlare di Italia in crisi, poco competitiva, che non riesce a stare al passo degli altri paesi. Vorrei che l’Italia tornasse ad essere un paese, forte, competitivo, all’avanguardia e per farlo perché non puntare su ciò che siamo bravi a fare, che ci viene meglio. Il lusso appunto. È questo il motivo principale che mi ha spinto a scegliere di occuparmi del settore del lusso: per cercare di comprenderne le caratteristiche, le logiche, le peculiarità, per capire cosa sta cambiando, cosa non funziona più come prima, ma soprattutto per cercare di capire come risolvere i problemi esistenti e migliorare così la situazione.
Il secondo motivo è sicuramente più banale: come si fa a non subire il fascino di questi prodotti, a non rimanerne ammaliati.
Generalmente Il marketing viene istintivamente associato ai beni di largo consumo, e di conseguenza al nome delle multinazionali che stanno dietro a questi prodotti, le quali rappresentano dei “templi” in cui le attività di marketing trovano mirabile attuazione. Già da tempo, però, il marketing ha subìto un allargamento dei propri confini di applicazione e le tecniche adottate su vasta scala nei beni di largo consumo, hanno trovato un ulteriore ambito di riferimento nel settore dei beni di lusso, non senza la necessità di opportuni adattamenti. Nell’ambito dei beni di lusso vengono infatti applicate delle teorie di marketing che potremmo definire “atipico”, sia per alcune caratteristiche intrinseche di questo genere di prodotti, sia perchè la stragrande maggioranza della “dottrina” di marketing si è sviluppata attorno ai beni di largo consumo. Conseguentemente, l’organizzazione del marketing delle imprese operanti nel settore del lusso non può basarsi sul semplice trasferimento delle soluzioni utilizzate per i prodotti di largo consumo, ma richiede opportuni aggiustamenti che tengano in debita considerazione le peculiarità e le variabili competitive specifiche.
Nell’ultimo ventennio, però, il mercato dei beni di lusso è stato interessato da una serie di cambiamenti radicali. In primo luogo è mutato il paradigma sociale ed economico all’interno del quale si inseriscono i comportamenti d’acquisto e d’uso dei beni di lusso: a partire dalla fine degli anni Settanta infatti la componente ostentativa ed emulativa che guidava la domanda di questa tipologia di prodotti ha ceduto il passo ad un nuovo significato di lusso, che da specialistico si è trasformato in generalistico (“tutto per tutti”), da locale a globale (“tutto dappertutto”) e da elitario è divenuto democratico1, grazie alla convinzione diffusasi tra gli operatori del settore che non solo i più facoltosi possono apprezzare un prodotto di qualità superiore. Il lusso odierno è dunque sempre più “finalizzato ad accrescere il proprio piacere e benessere personale e non, come voleva una consolidata prassi, a comunicare agli altri la ricchezza o lo status sociale”(Fabris, 1998).
Questi cambiamenti socioeconomici, l’aumento della concorrenza e il cattivo andamento dell'economia mondiale a cavallo del nuovo millennio hanno creato non pochi problemi per le aziende del lusso italiane, le quali rivestono un ruolo fondamentale nella nostra economia.
Il presente lavoro di tesi, partendo da un’analisi delle dell’evoluzione storica del concetto di lusso, intende sottolineare le peculiarità che distinguono il marketing dei beni di lusso da quello tradizionale, analizzare i cambiamenti e i problemi che stanno interessando il settore, e individuare infine le possibili soluzioni in grado di rendere sempre più competitivo uno dei settori portanti della nostra economia.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabrizio Ticozzelli |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Management per l'Impresa |
Relatore: | Edoardo Staiti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 221 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Imprese di successo nel Made in Italy a Messina
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi