Skip to content

L'evoluzione del Reporter di guerra. Dal taccuino ai droni

Il proposito della tesi è quello di analizzare le peculiarità del mestiere del reporter al fronte in particolare dal punto di vista strettamente umano, prendendo come oggetto d’analisi il corrispondente di guerra in quanto individuo. La prima sezione riguarderà il passato, il periodo che va dalla nascita del mestiere di reporter di guerra nel 1854 fino al termine della seconda Guerra Mondiale nel 1945. La seconda parte partirà dal 1946 per arrivare ai giorni nostri. Infine, il terzo ed ultimo capitolo verterà sul futuro, che si presenta come un’incognita. Tali date, scelte per la demarcazione temporale, sono le più appropriate nella trattazione di suddette tematiche. Il 1945-1946 segna la fine di un’epoca di conflitti, il 2016, invece, è il presente attuale, dietro cui si celano soltanto ipotesi. I temi affrontati cercheranno di distaccarsi dalla storicità, preferendo analizzare gli aspetti giornalistici e psicologici. Le sezioni del lavoro sono suddivise a specchio tra loro per garantire un confronto e una base di paragone nel tempo. Ogni capitolo infatti, sarà composto, in apertura, da un breve sottopunto introduttivo, il quale permetterà di comprendere lo scopo della sezione. Il raffronto passato-presente-futuro proseguirà trattando temi sensibili quali quello del pericolo che ogni reporter si porta dietro e l’incessante ricerca della verità. Altro importante tema affrontato è il costante sviluppo dei mezzi di comunicazione/tecnologici che garantisce un maggior numero di informazioni utili. Giornali, radio, televisioni e smart phones hanno modificato il modo di creare e divulgare le notizie, cambiando il mondo dei reporter. Nei primi due capitoli, infine, si opera una descrizione del lavoro svolto da alcuni dei più importanti reporter del passato e dei giorni nostri. La scelta è stata effettuata dopo l’analisi di determinati testi, tra cui «I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a Internet» di Mimmo Candito, vera e propria fonte di ispirazione. In esso viene posto l’accento su ogni aspetto della figura del reporter e delle persone vicine ad esso, mostrandone le trasformazioni. Un solo fatto è rimasto immutato: il concetto di guerra. Gli scontri si sono succeduti nei secoli, cambiando di mezzi e violenza, ma finita una guerra ne è iniziata subito ad un’altra. Nella situazione di strettissima attualità che ci vede coinvolti in cui gli attentati aumentano di frequenza, questo porterà a delle inevitabili conseguenze in generale, ma anche nel mondo dei reporter. Il panico generale si è propagato a dismisura, così come il sentimento di incredulità e disprezzo. Gli obiettivi sono diversi da quelli di una qualsiasi altra guerra precedentemente raccontata. Il numero di vittime civili ormai supera di gran lunga quello dei militari. Su questo fatto occorre riflettere. Il capitolo conclusivo prende in considerazione la possibilità di nuovi attacchi e riguarda un possibile scenario futuro per i reporter di guerra. Analizzando il passato e il presente, dallo sviluppo tecnologico alla regressione della verità, dalla costante richiesta di informazioni, alla difficoltà crescente nell’ottenere news da fonti attendibili, è stato possibile giungere ad una conclusione. La figura del reporter di guerra scomparirà del tutto dalla scena o riuscirà a ritagliarsi uno spazio? Ciò che appare assodato è il minore spazio che verrà concesso agli inviati, i quali, molto probabilmente, verranno via via sostituiti da più innovativi ed efficienti automi ipertecnologici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
12 Capitolo I: Il passato del reporter di guerra (1854-1945) La guerra, da millenni, è sempre stata considerata inevitabile dal genere umano, affascinato dalla continua ricerca del potere. Essa può essere definita come uno scontro intrapreso tra due o più stati, gruppi organizzati, etnici, sociali o religiosi, nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alla violenza e alle armi 10 . Con il susseguirsi dei secoli, le battaglie hanno subito una mutazione, un adattamento, che andava di pari passo con le migliorie scientifiche, tecniche e umane. Da questo processo evolutivo sono nate così moderne personalità, sempre pronte ad intraprendere nuovi viaggi, al seguito degli eserciti, alla costante ricerca della verità. I reporter di guerra. Questi moderni aedi e rapsodi 11 , errabondi come i loro predecessori, vengono inviati lontano dalle proprie comode redazioni, con lo scopo di documentare ogni istante. In questo primo capitolo verrà trattato un periodo storico dalla durata di poco meno di cent’anni, dal 1854 al 1945. La scelta dell’intervallo temporale in questione non è casuale, poiché proprio nella seconda parte del diciannovesimo secolo 12 nasce e si sviluppa la figura del corrispondente di guerra con William Russell. In questo contesto si susseguono vicende che hanno come fulcro centrale soprattutto l’Europa, in particolar modo l’Italia e la Germania. Tali due Stati sono accomunati da scossoni interni, provocati da diversi tentativi per l’unificazione del territorio. Inoltre questo è un secolo denso di avvenimenti bellici, come la guerra greco-turca del 1897, quella russo-giapponese del 1905 e le due guerre mondiali del 1914-1918 e del 1939-1945, in cui il rapporto informazione-conflitto divenne fondamentale. Nel capitolo quindi, seguiremo le orme dell’irlandese Russell che nella guerra di Crimea inventò la professione del reporter di guerra, fino ad arrivare alla perfetta organizzazione di sistemi propagandistici e di censura attuati dagli stati nel Primo e nel Secondo conflitto mondiale, vedendo come ciò influenza il lavoro del reporter inviato in zone belliche. Il lettore sarà poi guidato nell’intricato e pericoloso mondo del giornalismo di guerra al fine di scoprire alcuni dei protagonisti che lo compongono. Verranno analizzati personaggi di fama mondiale quali il suddetto William Russell, l’inventore del mestiere e André Friedmann, meglio conosciuto come Robert Capa, uno dei più grandi 10 http://www.treccani.it/vocabolario/guerra/ 11 Due figure che nell’antica Grecia declamavano in forma lirica, imprese e avventure realizzate da altri. A differenza di questi, i corrispondenti di guerra espongono i fatti non più attraverso l’uso della cetra ma con carta e penna. http://www.treccani.it/enciclopedia/rapsodo/ 12 G. Sabbatucci, V. Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Roma, Laterza, 2008

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Otella
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche e Sociali
  Relatore: Marinella Belluati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 100

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi