Metodologia sperimentale per la caratterizzazione multiassiale di materiali cellulari
Per le loro proprietà meccaniche, termiche ed acustiche i materiali cellulari costituiscono, oggi, un notevole potenziale nel campo delle strutture leggere nonchè in quello dell’assorbimento energetico e nello sviluppo di applicazioni termiche.
Le schiume strutturali si sono diffuse, negli anni passati, nell’industria del trasporto, come materiale di protezione negli imballaggi, per poi espandere il proprio campo di utilizzo all’intera area automotive.
L’esigenza della sicurezza attiva e passiva dei veicoli (imbottitura di parti interne per la protezione dei passeggeri e riempimento dei paraurti), implica certamente un aumento di peso del veicolo in contrasto con altri fattori, primo fra tutti, la possibilità di un minor consumo di carburante; per questa ragione materiali con basso peso specifico e forte inclinazione ad assorbire grandi quantità di energia hanno ultimamente suscitato particolare interesse.
I materiali cellulari presenti in natura sono stati, per diversi anni, riprodotti dall’uomo sotto forma di schiume polimeriche; queste sono caratterizzate da basse densità ma nello stesso tempo da quantità limitate di energia convertibile in deformazione.
Oggigiorno, lo sviluppo dei metodi di produzione delle schiume metalliche permette di ottenere un materiale leggero e resistente in grado di assorbire elevate quantità di energia. Il metallo espanso risultante fonde le proprietà che discendono dalla natura della matrice metallica con il comportamento meccanico dovuto alla sua morfologia strutturale.
L’importanza che questi materiali assumono richiede una caratterizzazione del comportamento meccanico per venire a conoscenza delle potenzialità e dei loro limiti.
Obiettivo di questo lavoro è stato lo studio di una metodologia sperimentale per l’analisi delle grandezze meccaniche derivanti da sollecitazioni di tipo multiassiale.
È stata, poi, effettuata l’analisi della superficie di snervamento di una schiuma metallica di alluminio fornita dall’Istituto di ricerca IFAM di Brema.
La macchina servoidraulica Dartec HA100 presente presso il La.di.Spe Meccanici della II Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino è stata utilizzata come complemento all’attrezzatura studiata e realizzata. Ciò ha permesso la realizzazione di prove idrostatiche e prove di idro-compressione sul materiale in esame fino a pressioni massime di 35 MPa.
Il lavoro è stato presentato strutturandolo in tre sezioni principali: dopo un’introduzione generale, una prima parte prevede lo studio delle recenti teorie presenti in letteratura riguardanti lo snervamento dei materiali cellulari; la conoscenza dei fondamenti teorici ha permesso, quindi, di comprendere le principali problematiche e le prove sperimentali da soddisfare con l’attrezzatura per caratterizzare il materiale da un punto di vista multiassiale.
Il progetto, la realizzazione e le modifiche costruttive dell’attrezzatura hanno permesso di affinare una metodologia sperimentale in grado di fornire risultati esaurienti nel campo della compressione idrostatica.
Il terzo ed ultimo passo della trattazione vede, infine, la realizzazione delle prove definitive e l’analisi dei risultati sperimentali.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Francesco Garrone |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Politecnico di Torino |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria Meccanica |
Relatore: | Giovanni Belingardi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 208 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Comportamento ad impatto di una lamiera in lega di alluminio
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi