Skip to content

Il problema del consenso nelle analisi di tre filosofi contemporanei: Hannah Arendt, Jurgen Habermas, Charles Taylor

Il titolo della mia tesi chiarisce da subito la prospettiva d’analisi e l’impostazione che ho voluto dare a questo mio lavoro: il problema del consenso.
Ciò che ho inteso fare è stato dunque partire dall’analisi del consenso in riferimento alla sua dimensione problematica.
La parola consenso deriva dal latino consensus , il cui significato in origine è “con-sentire”, “sentire insieme”.
Ebbene, nella società moderna e ancor più in quella contemporanea, il consenso diviene a mio avviso un problema poiché ha perso il suo significato originario, e provare a rintracciare le cause di ciò, è lo scopo della mia tesi.
Il nostro è il tempo della globalizzazione dell’economia, ma non della globalizzazione dei diritti; della fine delle ideologie che però sembra aver lasciato un vuoto di idee progettuali, in un contesto di accelerazione del progresso tecnologico e dei mezzi di comunicazione, unico nella storia dell’umanità.
In questo quadro di riferimenti, il mio obbiettivo è stato quello di soffermarmi sul significato che ha oggi la prassi, ossia l’agire politico nelle democrazie moderne e contemporanee, dove il rapporto tra ciò che è pubblico e ciò che è privato ha perso le sue connotazioni, e il problema della pubblicità politica ha sempre più a che fare con la manipolazione, l’organizzazione del consenso, la limitazione e il controllo delle libertà di espressione e di partecipazione.
Il consenso, in questo ambito, diventa dunque un acconsentire spesso passivo, acritico.
Il tema del consenso, con tutte le sue implicazioni, e non solo letto e affrontato come problema, ha connotazioni che naturalmente richiamano alla mente i concetti di agire politico, suffragio, democrazia, partecipazione.
Nella cosiddetta società dell’informazione in cui oggi viviamo, l’abbattimento di barriere comunicative di cui il progresso tecnologico si è reso protagonista, ha fornito elementi di ottimismo a proposito di una maggiore possibilità di vicinanza, anche empatica, tra gli abitanti del pianeta.
In questa premessa è però determinante la consapevolezza che porsi il problema di come vada inteso il consenso, significa affrontare complesse tematiche che vedono l’intrecciarsi di politica, sviluppi della comunicazione, esercizio del potere.
Con questo mio lavoro ho inteso ripercorrere le tappe fondamentali attraverso le quali tre grandi filosofi, Hannah Arendt, Jurgen Habermas, Charles Taylor, hanno a mio avviso fornito importanti ed irrinunciabili contributi alla comprensione di tutte quelle ragioni che nell’ambito politico, sociale e anche interpersonale stanno alla base della formazione di quel fenomeno complesso e carico di implicazioni qual è appunto il consenso, la ricerca del consenso, la costruzione del consenso.





CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Per scoprire le regole di una società perfetta ci vorrebbe un’ intelligenza superiore che vedesse tutte le passioni dell’uomo e non ne provasse nessuna, che non avesse alcun rapporto con la nostra natura pur conoscendola a fondo; la cui felicità fosse indipendente dalla nostra e che tuttavia volesse occuparsi di noi; e che infine potesse lavorare in un secolo e godere in un altro. Rousseau. Il tema del consenso, con tutte le sue implicazioni, e non solo letto e affrontato come problema, ha connotazioni che naturalmente richiamano alla mente i concetti di agire politico, suffragio, democrazia, partecipazione. Nella cosiddetta società dell’informazione in cui oggi viviamo, l’abbattimento di barriere comunicative di cui il progresso tecnologico si è reso protagonista, ha fornito elementi di ottimismo a proposito di una maggiore possibilità di vicinanza, anche empatica, tra gli abitanti del pianeta. In questa premessa è determinante la consapevolezza che porsi il problema di come vada inteso il consenso, significa affrontare complesse tematiche che vedono l’intrecciarsi di politica, sviluppi della comunicazione, esercizio del potere.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Leonardo Onida
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Sassari
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Antonio Delogu
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 244

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

charles taylor
consenso
consenso mediatico
democrazia diretta /
democrazia partecipativa
hannah arendt
il problema del consenso
individualismo olistico
infotainment
jurgen habermas
leonardo onida
media e politica
onida leonardo
onida leonardo omar
organizzazione del consenso
partecipazione
tesi sul consenso
vita activa

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi