La multimedialità per conoscere e comunicare nell’apprendimento delle lingue
Vantaggi e svantaggi della metodologia multimediale per l'insegnamento delle lingue
In quali condizioni e in che modalità è corretto considerare le "nuove tecnologie informatiche" come mezzo da cui trarne benefici in termini di crescita personale, culturale e sociale?
Questa riflessione fa da incipit a questo secondo capitolo.
Si è già in parte accennato precedentemente quali possano essere i vantaggi acquisiti dal loro utilizzo sulla didattica; i riferimenti si concentrano maggiormente nel veicolare l'ambiente scolastico in un habitat di apprendimento stimolante e coinvolgente. Uno degli aspetti in cui bisogna porre attenzione è "l'interattività".
Nel momento in cui l'utente crea una connessione col mondo digitale, interagisce con prodotti multimediali alla sua portata, aperte, flessibili e modificabili, in grado di adattarsi alle proprie esigenze. Il processo di apprendimento diviene in questo modo semplice, veloce ed intuitivo, cosi da eliminare un'impalcatura rigida e preimpostata da seguire obbligatoriamente.
L'utente ha la possibilità di gestire e personalizzare gli spazi e le impostazioni secondo le proprie conoscenze ed i propri stili cognitivi, modificando a volte anche la parte contenutistica.
Le caratteristiche di tali contenuti, ad esempio dei video, consultabili in varie velocità di riproduzione, in diverse lingue o in varie qualità, permettono un apprendimento di natura trasversale di acquisizione di conoscenze e competenze ma anche in termini di ipermedialità.
Si parla di prodotti ben strutturati, principalmente proposti da algoritmi dettati da princìpi di preferenza e correlazioni relative a precedenti visualizzazioni, percorribili in svariati modi attraverso dei nodi di interconnessione sempre nuovi e mai scontati.
Questa logica innovativa incrementa gli input di ricerca, di conseguenza l'apprendimento, ed offre facoltà di scelta dei percorsi formativi e di tutoraggio personalizzabili.
Inoltre la disponibilità di apertura oltre confine, attraverso Internet e le sue risorse positivamente funzionali, obbliga i fruitori a concentrarsi sul focus del contenuto, a comunicare, ad esprimersi usando un target verbale o prossemico più consono, potenziando la propria lingua e magari espandendone le conoscenze lessicali di un'altra.
Ne consegue un confronto tra diversi punti di vista e diverse culture; la costituzione di una persona aperta al mondo, capace di socializzare e formarsi professionalmente.
In ogni caso i pareri contrari non mancano; l'assenza di contatto fisico e scambio di conversazioni faccia a faccia devono essere inevitabilmente considerati ed analizzati. Questi elementi possono presentare doppia interpretazione in quanto possono fortificare i più timidi inibendoli e dandogli voce, ma come spesso accade, possono palesare una dubbia presenza dalla parte opposta della tastiera ed imbattersi in situazioni sconvenienti.
"Ciò di cui abbiamo bisogno è imparare ad utilizzare la tecnologia vantaggiosamente, e sapere come proteggerci dai suoi lati negativi". [9]
A. Abruzzese, scrittore e sociologo delle comunicazioni, espone i rischi relativi all'errato utilizzo delle nuove tecnologie affermando che potrebbero accelerare la scomparsa della scuola tradizionale dei saperi; che però, se correttamente predisposte, potrebbero dar forma a dei nuovi orizzonti sociali.
Alcuni studi condotti da Mohan e Marshall Smith (1993) dimostrano che, relativamente all'eterogeneità delle conoscenze linguistiche rendendo le classi eterogenee, grazie all'utilizzo dei contenuti multimediali provenienti dalle nuove tecnologie è possibile far apprendere una lingua anche a coloro che posseggono un livello di competenze inferiore.
Difatti, tutto l'apprendimento che avviene dentro la multimedialità è un apprendimento saturo di stimoli creativi, di cooperazione, di risorse, di acquisizione di responsabilità verso il proprio essere, potendosi esprimere liberamente anche attraverso linguaggi alternativi al dialogo.
Animazioni, video, immagini, suoni, commenti vocali, ipertesti, iconografie, pittogrammi ricercati e condivisi in modalità interattiva in tempo reale favoriscono le capacità comunicative e lo scambio immediato di informazioni e dati, incrementando i processi metacognitivi del "Fare", "Saper fare", "ascoltare" e "osservare" sia in maniera attiva che passiva, nonché del sapere applicare le proprie abilità nei contesti più idonei.
La ricercatrice M. Annarumma scrive: "L'importanza della didattica multimediale consiste proprio nel poter presentare i saperi specifici nelle forme più adatte per poter essere recepite, sia in relazione alla disciplina, sia considerando la psicologia dell'apprendimento". [10]
Anche gli alunni con disturbi dell'apprendimento o con disabilità traggono beneficio dalle applicazioni digitali specifiche o da materiale specificatamente calibrato per le loro necessità, facilitando l'integrazione, l'autonomia e valorizzando quelli che sono i punti di forza.
Questo brano è tratto dalla tesi:
La multimedialità per conoscere e comunicare nell’apprendimento delle lingue
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabiano Giannone |
Tipo: | Tesi di Specializzazione/Perfezionamento |
Specializzazione in | Nuova didattica per le lingue: La metodologia CLIL |
Anno: | 2022 |
Docente/Relatore: | Oreste Luongo |
Istituito da: | Università Telematica "E-Campus" |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 25 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi