Skip to content

Disturbo Borderline di Personalità. Dall'eziopatogenesi alla psicoterapia. Il contributo delle Tecniche Espressive

Trauma genitoriale e personalità multiple

Si parta da quanto suggerito dalla letteratura in materia per cui il disturbo di personalità multipla (da qui in avanti MPD) possa essere uno specifico disturbo dell'attaccamento legato al processo di distacco. Tale ipotesi sostiene che il nucleo del disturbo possa dipendere da problemi nell’attaccamento, seppure siano innegabili gli effetti dell'abuso sull'eziologia del disturbo70.
Quindi, così come l’incapacità della madre di rispondere ai bisogni del bambino ne compromette lo sviluppo, allo stesso modo potrebbero essere secondo questa ipotesi i problemi di attaccamento a influenzare non solo lo sviluppo, ma anche il possibile trattamento.
Infatti quando i pazienti con DPM sperimentano la base sicura interiorizzata, appaiono abbandonare la dissociazione come modalità di reazione, e iniziano a sentirsi parte della realtà.
Quindi, secondo altri autori tra i quali Liotti, si può ripensare al DPM in termini di attaccamento disorganizzato/disorientato, ciò che appare applicabile anche a tutti i disturbi dissociativi nella loro dimensione di difficoltà in tale relazione di attaccamento.

Quali sono dunque le evidenze in tal senso? Uno studio molto interessante ha esaminato le acquisizioni circa l'attaccamento di tipo disorganizzato/disorientato (da qui in avanti D) nei neonati e i suoi correlati nei traumi genitoriali irrisolti, che nello studio sono apparsi spesso legati alla perdita di altre persone significative71.
L’ipotesi è dunque quella secondo cui l’attaccamento D nell'infanzia possa portare a una maggiore vulnerabilità ai disturbi dissociativi tramite quello che Main e Hesse definiscono comportamento spaventato e/o spaventoso dei genitori, che fungerebbe da meccanismo di collegamento72.

Tale collegamento consisterebbe in un'associazione tra la perdita irrisolta delle figure di attaccamento o tra un trauma in generale vissuto all’interno dell’attaccamento (da parte del genitore) e l'incapacità del bambino di adattarsi a una delle figure di attaccamento della Strange-Situation.
Vi sarebbe un effetto di cosiddetta “seconda generazione di perdita irrisolta delle figure di attaccamento73”; in questo caso i bambini di genitori irrisolti nei confronti di questa esperienza traumatica soddisferebbero i criteri per postulare una quarta, e ovviamente nuova, categoria di attaccamento infantile, appunto quello D: "disorganizzato/disorientato"
È evidenza peraltro che le madri di pazienti dissociativi hanno subito una perdita importante nei due anni prima o dopo la nascita del paziente, molto più spesso delle madri di altri pazienti psichiatrici che non hanno vissuto tale stress.
L’ipotesi che ne deriva è che molti pazienti dissociativi potrebbero aver vissuto l’attaccamento di tipo D con almeno una figura di attaccamento.




70 BARACH, P. M. (1991). Multiple personality disorder as an attachment disorder. Dissociation: Progress in the Dissociative Disorders, 4(3), 117–123.
71 LIOTTI, G. (1992). L'attaccamento disorganizzato/disorientato nell'eziologia dei disturbi dissociativi. Dissociazione, 5 (4), 196-204.
72 MAIN, M., & HESSE, E. (1990). Parents' unresolved traumatic experiences are related to infant disorganized attachment status: Is frightened and/or frightening parental behavior the linking mechanism? In M. T. Greenberg, D. Cicchetti, & E. M. Cummings (Eds.), Attachment in the preschool years: Theory, research, and intervention (pp. 161–182
73 Ibidem

Questo brano è tratto dalla tesi:

Disturbo Borderline di Personalità. Dall'eziopatogenesi alla psicoterapia. Il contributo delle Tecniche Espressive

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Cinzia Rondoni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2023-24
  Università: UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Dario Davì
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 127

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

memorie traumatiche
disturbo borderline di personalità eziopatogenesi
funzionamento neurologico soggetti borderline
tecniche espressive nel bpd
modelli operativi interni in età adulta
eziopatogenesi disturbi di personalità
emdr nel bpd
fenomeno dissociativo e attaccamento
creatività come trattamento nel bpd
teatroterapia e arteterapia nel bpd

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi