Skip to content

Chester J.Barnard e le funzioni del dirigente nell'azienda concepita come sistema cooperativo

Tratti di personalità del dirigente

Secondo Barnard le doti di comando hanno come base due proprietà fondamentali: un‟elevata complessità morale e un senso di responsabilità superiore alla media. Per elevata complessità morale fa riferimento ad una pluralità di codici di comportamento, pubblici, privati, che presiedono a diversi ambiti di realtà, talvolta però la pluralità di questi codici possono portare a conflitti interiori. Per far si che ci sia una coerenza di comportamento e quindi dominare simile conflitto si fa appello al senso di responsabilità che il nostro manager definisce come: “ La proprietà di un individuo che rende effettiva nella condotta qualunque moralità esista in lui”. ( Le funzioni del dirigente 1938). Esso è inteso quindi come una sorta di “ meta-codice” che garantisce negli inevitabili dilemmi di una persona, affidabilità e coerenza ad un principio. Per un dirigente questa dote può essere vista anche come l‟espressione di un‟ elevata personalità organizzativa, che ha la funzione di assicurare di fronte agli inevitabili dubbi e tentennamenti che nascono dalla personalità individuale.

Barnard quindi rimanda ancora una volta al suo dualismo di fondo tra fini organizzativi e moventi individuali, e trova nella permanente mediazione tra questi due fattori la base su cui legittima il ruolo del leader. Le due chiavi per comprendere il senso di questo messaggio sono: il declino dell’individualismo utilitaristico lasciando spazio ad una fondazione etica della società della classe dei manager non proprietari.

Il primo punto sfocia quindi in quel che è l'agire cooperativo, al secondo punto va dedicata più attenzione. Barnard affronta la novità storica dell’avvento dei manager non proprietari con un tono molto appassionato e autobiografico. Sempre partendo dalla distinzione tra fini organizzativi e moventi individuali, egli rispecchia in questi due requisiti l‟esperienza di un management che si impegna nella sua totalità nel successo di un‟impresa di cui non è proprietario, sempre sapendo gestire la tensione che deriva, dalla identificazione in quanto personalità organizzativa e distacco che viene a coincidere con la personalità individuale. Inoltre il manager può scontrarsi non solo con i dipendenti ma anche con la proprietà ed è per questo che ha bisogno di una legittimazione per portare avanti le sue ragioni e la sua autonomia. La teoria del sistema cooperativo in cui tutte le componenti dell’impresa sono membri equi a pari titolo che ragionano con la stessa logica, eguagliando rapporto tra contributi ed incentivi, offre una base per quella legittimazione.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Chester J.Barnard e le funzioni del dirigente nell'azienda concepita come sistema cooperativo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Saverio Coviello
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Sociologia
  Corso: Scienze economiche
  Relatore: Antonio D'Antonio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 57

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

chester j. barnard
efficacia ed efficienza due concetti nuovi
fini dell’organizzazione e moventi individuali
fondazione etica della società
funzione del dirigente
funzioni del manager non proprietario
i motivazionalisti
il metodo degli incentivi
incentivo materiali e non materiali
la creazione di una moralità da parte del dirigent
la moralità e responsabilità direttiva del leader
le teorie classiche
le tre funzioni fondamentali del dirigente
livello formale e livello informale
l’economia degli incentivi
l’oggetto dell’autorità
modello teorico dell'autorità
organizzazione aziendale
partecipazione organizzativa
personalità del dirigente
sistema cooperativo
teorie classiche vs motivazionalisti
tratti di personalità del dirigente
un confronto tra le teorie classiche

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi