Un cinema popolare e civile: L'Onorevole Angelina
Tra femminismo e tradizione
Come già detto, L’onorevole Angelina venne messo all’indice dalla maggior parte dei critici di quegli anni. Mario Gromo ne parlava come di un film grossolano e sbrigativo, d’un popolaresco assai sommario ; Guido Aristarco scriveva:
Zampa — e questo conferma i suoi limiti — preferisce la storiella più o meno patetica o comica e scherza con la miseria: la quale non ha bisogno né de L’onorevole Angelina né delle risate di un pubblico in pelliccia.
Per lo più le critiche arrivarono a causa del finale del film, ove tradizionalmente si è visto una strategia normalizzante, in cui Angelina rinuncia alla carriera politica che le si prospetterebbe e rientra nei ranghi della famiglia.
Una parte del pubblico poteva vedervi sicuramente un rassicurante ritorno all’ordine dopo una situazione di caos, sia pure giustificata dall’emergenza. La ribellione di Angelina e delle altre donne crea un mondo alla rovescia in cui a prendere l’iniziativa sono le donne, in assenza di maschi e mariti capaci di far fronte alla situazione. Ma questa repubblica delle donne, sia pur giustificata dalla gravità della situazione, è contingente, e si auto-scioglie una volta risolti i problemi.
È lo stesso Zampa a rispondere a tale critiche in un’intervista:
Mi hanno accusato di avere un finale conformista, lo so. Ma noi ci siamo attenuti alla realtà, forse sbagliando. Questa donna, la vera Angelina, volevano portarla in parlamento e invece lei fece un discorso e disse: “Io so appena leggere e scrivere, finché c’è stato da battersi per ottenere il pane che non ci davano o da occupare i fabbricati l’ho fatto perché sapevo farlo, ma non posso andare in parlamento, io che so a malapena legge e scrive; date questo posto a qualcuno più preparato di me, che abbia una cultura”. Nel film noi abbiamo tenuto questa conclusione che ci era sembrata giusta. Gli altri avrebbero voluto che l’onorevole Angelina avvolta in un panno rosso marciasse contro tutte le barriere. Ma a me, che sono comunista e ho sempre votato Pci, sembrava un finale retorico.
Allo stesso modo, nel film, dopo aver rinunciato alla sua candidatura davanti alla folla che l’applaude, nella caserma dei carabinieri Angelina pronuncia alla presenza del marito, dei figli e del maresciallo, parole che sembrano una riconsegna del potere alle autorità tradizionali: «Ho fatto un bel discorso e me ‘so dimissionata. Voglio esse solo la sora Angelina. […] A ragazzì, tu t’eri scordato di portà rispetto a tuo padre. Ce n’eravamo scordati tutti. E mo’ ce o dovemo ricordà».
Subito dopo, però, rivolgendosi al marito lo zittisce: «Tu mejo che te stai zitto perché ste cose me le sbrigo da me». Angelina, quindi, ostenta di riconoscere l’autorità del marito ma nella pratica mostra subito che vuole conservare la propria indipendenza. Ancora di più, le intenzioni di emancipazione della donna si evincono dal finale, dall’ultimo scambio di battute tra i due coniugi. Angelina e Pasquale, a letto, stanno parlando delle difficoltà di trovare il latte, Pasquale pensa di chiedere un anticipo e Angelina sbotta: «Non te preoccupà, al lattaio ce penso io. Domani vado da quel disgraziato e je pianto una di quelle baccaiate…».
Angelina minaccia, promette o semplicemente lascia intuire che il giorno dopo ricomincerà la stessa storia, che non starà al suo posto, quello destinatole dalla società tradizionale, cattolica e patriarcale. Lo sguardo con cui Angelina ribatte l’occhiata fulminante del marito è fintamente sottomesso, ma in realtà furbo e malizioso: ancora una volta ha fatto capire una cosa senza averla detta chiaramente.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Un cinema popolare e civile: L'Onorevole Angelina
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Vincenzina Ricciardi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2013-14 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Dams - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Stefania Parigi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 88 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi