''The embodiment of gender'': il corpo della donna da oggetto a strumento di azione
The feminine apologetic
Come conseguenza dell'identificazione dello sport con la maschilità, le donne che prendono parte alle attività sportive con successo rischiano ancora oggi di essere guardate con sospetto, come donne meno donne delle altre perché poco femminili.
Per questo motivo, da parte delle atlete, si è osservata sempre di più la tendenza ad assumere un atteggiamento di enfasi della loro femminilità e perfino a negoziare le proprie pratiche di allenamento con le norme della femminilità tradizionale per compensare la loro partecipazione alle attività sportive. Tale atteggiamento, che garantisce l'accettabilità delle atlete a condizione che appaiano graziose ed attraenti agli occhi degli uomini, viene definito “feminine apologetic” (Roth e Basow, 2004).
Ciò che le atlete mettono in atto è una serie di pratiche corporee volte ad adeguare se stesse e il proprio corpo agli ideali normativi di bellezza e femminilità. Sebbene queste pratiche possano sembrare innocue hanno in realtà importanti effetti, sia sul modo in cui le donne spettatrici interpretano le capacità del proprio corpo sia sulle concezioni che vanno a radicarsi nel senso comune. Il messaggio che passa ha il chiaro effetto di offuscare i meriti atletici delle donne e il loro impegno a favore del loro aspetto e contribuisce a consolidare l'idea, tuttora diffusa, che lo sport è “roba da uomini” e che le donne che vi partecipano lo fanno poco seriamente o che, comunque, devono mostrarsi attraenti prima di tutto. Così si può trovare scritto nel sito internet della campionessa di nuoto Federica Pellegrini che, come a significare la scarsa compatibilità tra le due, esistono “due identità che convivono: la donna e l'atleta” o in un'intervista da lei rilasciata alla rivista Vanity Fair, riferendosi alle immagini che la rappresentano in pose sensuali, l'affermazione: “Questo è il primo servizio fotografico in cui mi sono sentita donna”.
Queste pratiche inoltre non si limitano all'apparenza, spesso condizionano le performance delle atlete, come nel caso delle bodybuilders e delle pesiste che, negoziando con le norme della femminilità tradizionale, controllano lo sviluppo del proprio fisico per non irrobustirsi troppo. Nel bodybuilding questa tendenza è incentivata dal fatto che molte giurie tendono a valutare negativamente le atlete troppo muscolose (Lenskyj, 1986). Ho potuto osservare questa tendenza anche nella mia squadra di calcio, dove mi è capitato di sentire, durante gli allenamenti, affermazioni del tipo: “Non possiamo fare solo esercizi per le gambe, già le ho grosse di mio, se continuo così divento un uomo!”.
Anche la realtà mediatica ha un ruolo consistente nelle costruzioni di immagini ideologiche della femminilità. La sessualizzazione delle donne sportive è un fenomeno in costante crescita in tutto il mondo occidentale, le immagini che le raffigurano tendono ad enfatizzare la loro apparenza e il loro fisico sexy, invece di rappresentare semplicemente il loro fisico in azione. L'immagine delle atlete, soprattutto se utilizzata per fini commerciali nelle pubblicità, tende ad essere spogliata di ogni riferimento all'attività sportiva e rivestita di simboli della femminilità come l'apparenza, la moda e la sensualità, oppure associata ai ruoli tradizionali di moglie e madre o alle proprie vicende sentimentali (Hargreaves, 1994; Sassatelli, 2003). A questo proposito, sono emblematiche le parole che Federica Pellegrini afferma durante un'intervista alla rivista Fox Uomo: “Se dovessi scegliere di buttare dalla torre l'amore o la medaglia, sceglierei la medaglia per tenermi l'amore eterno”. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
''The embodiment of gender'': il corpo della donna da oggetto a strumento di azione
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cristina Luerti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze politiche e delle relazioni internazionali |
Relatore: | Enzo Colombo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 59 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi