Sviluppo, sostenibilità finanziaria ed esperienza italiana del Reddito di Cittadinanza
Sviluppo politico del reddito di cittadinanza in Italia
Come abbiamo potuto vedere nei precedenti capitoli, in Italia il reddito di cittadinanza è uno strumento relativamente recente. Nel 2000, il governo introdusse il reddito minimo di inserimento (RMI), mediante la legge 328/2000, con l'obbiettivo di contrastare l'esclusione sociale e la povertà. La sua sperimentazione terminò con l'approvazione della legge finanziaria del 2003 (legge 289/2002), la quale non prevedeva nessun tipo di assegnazione di risorse per questo nuovo strumento.
Allo stesso tempo anche la normativa più recente, il Jobs Act, non è universale, poiché esclude i lavoratori atipici e tutti coloro che sono alla ricerca di una prima occupazione, ovvero i giovani, dalla protezione sociale. Inoltre, dobbiamo tenere presente la presenza di Regioni e Comuni che hanno introdotto autonomamente alcuni schemi di reddito minimo a livello subnazionale.
Nel dibattito pubblico si parla da qualche anno di reddito di cittadinanza, poiché è stato posto dal Movimento 5 Stelle, come uno dei punti principali del loro programma. Durante la XVII Legislatura il M5S stesso propose in parlamento il DDL n.1148 che nell'art 1. sosteneva: “Il reddito di cittadinanza è finalizzato a contrastare la povertà, le disuguaglianze e l'esclusione sociale, a garantire il diritto al lavoro, la libera scelta del lavoro, nonché a favorire il diritto all'informazione, all'istruzione, alla formazione, alla cultura attraverso politiche finalizzate al sostegno economico e all'inserimento sociale di tutti i soggetti in pericolo di emarginazione nelle società e nel mondo del lavoro”.
Tale proposta ha iniziato il suo iter burocratico presso la commissione del lavoro del Senato e li si è arenata, poiché la maggior parte delle forze politiche che risiedevano in parlamento erano fortemente contrarie del suo contenuto.
Attualmente il reddito minimo universale è contenuto nell'articolo 18 del “contratto di governo” che è stato stipulato tra Lega e Movimento 5 Stelle, ponendolo come un obbiettivo principale dell'attuale governo. La proposta presentata dal M5S collega il reddito di cittadinanza alla soglia UE di povertà relativa, che secondo Eurostat è pari al 60% del reddito medio equivalente pro-capite, ovvero corrisponde a 780,00 Euro. L'ammontare netto del trasferimento monetario sarà pari alla differenza tra tale soglia e il reddito familiare annuo quale risulta dall'ultimo ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), e per i lavoratori autonomi vale il riferimento all'ultima dichiarazione dei redditi e viene a modificarsi anche in base alla composizione del nucleo familiare. Rispetto alla definizione di reddito ci cittadinanza incondizionato, la proposta del M5S si discosta sotto diversi punti di vista, poiché per poterne usufruire bisogna essere in possesso di determinati requisiti e rispettare obblighi specifici, infatti si può notare fin dell'inizio che non presenta i requisiti dell'universalità, dell'individualità e della libertà da obblighi, vengono a mancare una serie di caratteristiche fondamentali che formano il reddito di cittadinanza nella sua pienezza.
Per prima cosa fondare il reddito di cittadinanza sulla verifica del reddito e sull'accertamento di compimento degli obblighi può causare un peggioramento delle procedure burocratiche che potrebbero essere molto costose. Un ulteriore limite è l'obbligo di accettare qualsiasi lavoro, perché così il cittadino viene privato della libertà di accettare o meno una proposta di lavoro, inoltre in questo modo vengono messi i datori di lavoro in una posizione di netto vantaggio rispetto ai lavoratori, poiché possono fare leva sull'obbligo dei lavoratori di accettare un lavoro. Dobbiamo precisare che malgrado non sia un reddito di cittadinanza incondizionato come da definizione standard, in attesa di una radicale riforma dell'ordinamento tributario e fiscale, quello del M5S si propone di essere solo il primo passo verso l'applicazione di un reddito di cittadinanza incondizionato ideale, viene fatto presente anche dallo stesso DDL n. 1149: “Il livello ideale, futuro e auspicabile, coincide con l'attuazione del reddito di cittadinanza universale, individuale e incondizionato, ossia destinato a tutti i residenti adulti a prescindere dal reddito e dal patrimonio, non condizionato al verificarsi di condizioni particolari e non subordinato all'accettazione di condizioni”.
Questo concetto lo ha ribadito anche Giuseppe Piero Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle, sostenendo che il reddito di cittadinanza attuale è solo il primo passo per arrivare a un reddito universale riconosciuto a tutti dalla nascita.
In Italia vi è la necessità di partire dalla previsione di un reddito minimo, attraverso diverse forme e modalità si può arrivare allo sviluppo di un welfare maggiormente universalistico, per fare ciò bisognerebbe partire dalla promozione delle condizioni di vita delle persone più esposte, questo favorirebbe a definire anche in Italia uno spazio di riflessione culturale e intervento politico attorno alle possibilità di un vero e proprio reddito di cittadinanza universale e incondizionato che possa permettere di mantenere unite le spinte dell'innovazione tecnologica con l'esigenza di inclusione sociale. Questo permetterebbe all'attuale stato sociale italiano di carattere prevalentemente “esclusivo”, nel senso che riconosce la maggior parte dei diritti sociali soltanto ai lavoratori, di passare ad uno stato sociale “inclusivo” cioè far si che vengano riconosciuti i diritti sociali a tutti i cittadini. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Sviluppo, sostenibilità finanziaria ed esperienza italiana del Reddito di Cittadinanza
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Piepaolo Amadori |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi di Verona |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Martina Menon |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 58 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi