Modificazioni geomorfologiche indotte da incendi boschivi nell’area della R.N.O. Zingaro (TP)
Storia geologica della Sicilia
L’aspetto fisico della Sicilia è il risultato di complesse vicende geologiche e tettoniche che hanno portato alla costruzione di una struttura particolarmente articolata; i vari processi che hanno prodotto tale risultato si sono succeduti in un periodo di tempo che va dal Triassico (circa 225 M.a. Before Present) al Quaternario (circa 1,8 M.a. B.P.-attuale).
La geologia della Sicilia ha inizio con uno stadio di rifting continentale avvenuto nell’intervallo di tempo che va dal Trias medio al Lias inf. Questo periodo è caratterizzato dal formarsi di un bacino intracratonico in cui si sviluppa una sedimentazione terrigena e clasticocarbonatica che avviene inizialmente sui margini del Bacino di Lercara, insieme a
probabili evaporati.
Durante il Carnico-Norico, le facies evaporitiche o di Piattaforma Carbonatica progradano dal Bacino verso le aree circostanti, formando estese, anche se non sempre potenti, Piattaforme Carbonatiche (Panormide e Saccense). Queste si ricongiungevano verso Ovest e formavano un’ampia area evaporitica-carbonatica, che impediva ulteriori arrivi di materiali terrigeni nel bacino dove, a partire dal Carnico-Norico, si depositarono carbonati con selci.
Il Norico è il periodo in cui tutti gli ambienti deposizionali delle Piattaforme Carbonatiche si svilupparono ampiamente, come è possibile osservare nei Monti di Palermo. Da questo momento il Bacino di Lercara si evolve in due unità paleogeografiche distinte: il Bacino Imerese a Nord ed il Bacino Sicano a Sud, diviso da un promontorio intermedio (la Piattaforma Carbonatica Trapanese), derivante da una estensione e frammentazione dell’originaria Piattaforma Carbonatico-evaporitica Panormide-Saccense.
Dopo in Norico-Lias inf., il Bacino Imerese comincia ad estendersi verso Ovest tagliando in tal modo, obliquamente, i domini di Piattaforma Carbonatica. L’area interessata occupa il Mediterraneo centro-occidentale e costituisce una porzione di megasutura che si sviluppa lungo il limite tra la placca Africana e quella Europea. In quest’area un segmento di catena collega le maghrebidi africane con la Calabria e gli Appennini e si estende dalla Sardegna attraverso la Sicilia, fino alla piattaforma Pelagiana.
Dopo la fase orogenica alpina paleogenica, i movimenti compressivi più importanti di questo settore del Mediterraneo sono dovuti alla rotazione antioraria oligo-miocenica del blocco Sardo-Corso. La collisione del blocco Sardo-Corso con il margine continentale Africano è considerato comunemente come la causa primaria per la gran parte della deformazione compressiva nella catena sudappeninica siciliana.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Modificazioni geomorfologiche indotte da incendi boschivi nell’area della R.N.O. Zingaro (TP)
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Salvatore Luca Longo |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Palermo |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Scienze Geologiche per la Protezione Civile |
Relatore: | Cipriano Di Maggio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 92 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi