Skip to content

Das Parfum: solitudine e alienazione in un romanzo postmoderno

Süskind: autore postmoderno?

Negli anni Ottanta risultava arduo per la critica attribuire Il Profumo al Postmodernismo. Tuttavia, dopo i dubbi e le difficoltà iniziali, si imposero i pareri di coloro i quali ritenevano che il romanzo dovesse essere classificato come postmoderno, cosicché nel 1997 Peter Zima inserì Süskind tra gli autori del Postmodernismo, facendolo entrare così a tutti gli effetti nel canone della critica letteraria.
Il romanzo va giustamente inteso come postmoderno, poiché vi si rintracciano le caratteristiche e le finalità fondamentali della corrente novecentesca.
La fusione di generi e di linguaggio, i diversi livelli di significato e le molteplici interpretazioni consentono al testo di soddisfare gli interessi e le aspettative di differenti gruppi di lettori - dai più critici ed eruditi ai meno colti ed impegnati - e di esercitare contemporaneamente una funzione didattica. Anche se non lo dimostra, come spiega Frizen.
Ecco in cosa consisteva veramente la diatriba tra i critici: il romanzo di Süskind divertiva, intratteneva, di conseguenza non poteva trattarsi di letteratura impegnata. Eppure proprio Umberto Eco, che con il suo romanzo di conclamato successo Il nome della rosa viene riconosciuto come autore postmoderno, attribuisce una funzione positiva al divertimento:
«Volevo che il lettore si divertisse. Almeno quanto mi stavo divertendo io. Questo è un punto molto importante, che sembra contrastare con le idee più pensose che crediamo di avere circa il romanzo».

Con ciò egli conferma la pretesa di Fiedler di superare il confine tra letteratura impegnata e di intrattenimento, e la barriera innalzata una volta tra arte e piacevolezza. In questo senso per il semiologo bolognese la trama gioca un ruolo fondamentale:
«Io, grande ammiratore della poetica aristotelica, ho sempre pensato che, malgrado tutto, un romanzo deve divertire anche e soprattutto attraverso la trama».

Ora, che Il Profumo diverta e intrattenga è indubbio, è dimostrato dal consenso del pubblico e dalle continue ristampe. E di azione non ne manca. Bisogna solo capire che “divertire” non va inteso in senso letterale come “di-vertere”, cioè “deviare”, nel nostro caso “distogliere dai problemi”. E la trama densa di eventi e personaggi serve all’autore per introdurre tutti i clichè con cui gioca e che rivisita (Schauermär, Kriminal- und Künstlerroman, Zeitroman, phantastischer Roman). Frank Degler, che reputa il romanzo come la chiave di volta che ha consentito la svolta verso il Postmodernismo, sostiene che Süskind sia stato pressoché il solo ad allontanare la narrativa tedesca dalla condizione di stagnazione in cui si trovava all’inizio degli anni Ottanta, quando era dominata da Innerlichkeit, Betroffenheit e urgenza di autenticità.
Quello che inizialmente può essere percepito come puro e semplice epigonismo si rivela una strategia postmoderna: l’intertestualità. Il carattere postmoderno di Süskind è costituito non solo dal ricorso alle forme narrative tradizionali, ma anche dalla padronanza con cui si avvale delle strategie d’azione, sempre con la consapevolezza di utilizzarle in modo improprio e giocoso.
Freudenthal ricorda che la germanista americana Ingeborg Hoesterey fu la prima a scoprire le caratteristiche postmoderne di Das Parfum, riconoscendo il valore della sua ibridità intertestuale, e presentando il pluralismo di stili e forme artistiche, non come un aspetto esclusivamente postmoderno, bensì come una tendenza programmatica da estendere a tutta la scrittura contemporanea.
Maria Cecilia Barbetta cita Nikolaus Förster, per cui eclettismo e artificiosità sono punti di forza del romanzo e non aspetti da biasimare.
La Pluralität implica naturalmente rinuncia alla totalizzazione, alle pretese di completezza e ad ogni tipo di sintesi. Il testo a questo punto diventa un Konstrukt, un costrutto, una struttura complessa che veicola più significati. Italo Calvino ha paragonato il romanzo postmoderno ad un laboratorio, Eco ad una macchina che produce significati. L’abilità di Süskind consiste nel costruire una trama, in cui analogie e divergenze, forme letterarie e livelli di significato sono facilmente intuibili e riconoscibili, ma non per questo ovvi e scontati. L’autore si allontana infatti dalla Weltanschauung ottocentesca, chiusa nella sua ideologia di valori e insegnamenti fissi, e rifiuta il classico happy end per evitare di propinare al pubblico una lettura fissa e schematica. Citando ancora una volta Eco, potremmo dire che:
«Nulla consola maggiormente un autore di un romanzo che lo scoprire letture a cui egli non pensava, e che i lettori gli suggeriscono».

Dunque moltiplicazione e relativizzazione del significato: questo lo scopo fondamentale che la letteratura si prefigge in campo didattico dopo la fine della Moderne. Il senso del testo non è omogeneo, ve ne sono molteplici, tra cui il lettore può scegliere liberamente, fornendo anche una spiegazione personale. L’interpretazione non risulta chiusa, ma sempre aperta e rinnovabile. Con la “morte dell’autore” e la crisi delle categorie di autenticità e originalità, anche i tradizionali criteri interpretativi appaiono obsoleti, tanto più che la letteratura non funge più da rappresentante delle speranze sociopolitiche o filosofiche degli uomini, e la funzione informativa non è più svolta dallo Zeitroman, ma da altri mezzi (media).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Das Parfum: solitudine e alienazione in un romanzo postmoderno

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Mariamichela Crescenzo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere Moderne
  Corso: Germanistica / Letteratura tedesca
  Relatore: Giovanni Chiarini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 294

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

strutturalismo
postmodernismo
decostruzionismo
vampirismo
solitudine
cannibalismo
romanzo storico
bildungsroman
patrick süskind
das parfum
grenouille
künstlerroman
ent-bildungsroman
romanzo politico
romanzo fantastico
baccanale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi