La performance degli atleti delle Arti Marziali: aspetti cognitivi, emotivi e motivazionali
Risultati cognitivi nel Karateka
In risposta al compito di ricerca visiva, i ricercatori hanno evidenziato RT semplici più veloci nel gruppo di Karate che nel gruppo di controllo, e l'analisi della connettività ha rivelato che questa differenza è stata sostenuta da un aumento delle correlazioni positive tra il lobo parietale superiore destro e i poli occipitali bilaterali. Queste regioni neocorticali sono una parte rigorosa delle reti deputate all'attenzione: l'aumento dell'FC in queste regioni riflette probabilmente la capacità del karateka di scansionare l'ambiente visivo, identificare un bersaglio precedentemente richiesto tra i distrattori e mantenere lo stato di allerta.
Di conseguenza, nella disciplina del Karate, il soggetto deve reagire il più velocemente possibile agli stimoli visivi (o acustici) con la massima velocità, potenza e controllo.
Uno studio EEG ad alta risoluzione ha dimostrato che le sorgenti parietali e occipitali dei ritmi alfa a bassa frequenza (8-10,5 Hz) erano più alte in ampiezza negli atleti di Karate d'élite che nei non atleti e atleti di Karate amatoriali.
La potenza EEG è una misura che riflette la capacità o le prestazioni dell'elaborazione corticale delle informazioni e il ritmo alfa costituisce un importante substrato neurale per la cognizione e l'azione umana.
Questi ritmi rappresenterebbero una caratteristica funzionale globale che prevede l'efficienza dei processi cognitivo-motori neurali quando il soggetto è coinvolto in compiti impegnativi e, quindi, in linea con la scoperta fMRI.
Al di là degli stimoli visivi, gli spunti uditivi esterni o interni svolgono un ruolo importante nel guidare le prestazioni motorie del karateka: questi atleti usano costantemente segnali acustici come lo sbattere dei piedi a terra, il karate-gi (l'abito ufficiale o Kimono) schiaffi o respiri dell'avversario per localizzare il bersaglio e reagire con successo. Il karateka usa anche costantemente la propria voce (cioè, il Kiai) per accompagnare la finalizzazione di una data tecnica.
Il "tempismo perfetto" nel kumite comporta la decifrazione di piccoli movimenti (o suoni) e l'interpretazione di segni che lascino intuire la decisione di un avversario di lanciare un attacco.
Ciò include l'attitudine a percepire quei segni e reagire ad essi prima che l'aggressore sia a conoscenza della propria decisione. Dipende anche dalla capacità del cervello di selezionare automaticamente l'adeguata strategia motoria del corpo senza accesso alla cognizione.
Il Kata viene eseguito singolarmente o a squadre. Durante l'esecuzione dei Kata è severamente vietato parlare e quindi, durante la performance a squadre, diventano fondamentali per il ritmo e la sincronizzazione degli atleti quei segnali udibili come l'espirazione alla fine del Chi, o lo sfregamento del Karate-gi.
Pertanto, nel Karate, l'informazione udibile è importante soprattutto per quanto riguarda la definizione di tempi, ritmo e coordinazione durante l'esecuzione sia dei Kata, sia nel Kumite.
Durante il combattimento, invece, il Kiai e tutti gli spunti dell'avversario possono fornire informazioni anticipatorie riguardanti l'attacco del karateka.
I limiti di questo studio riguardano principalmente il gruppo di controllo che è stato utilizzato solo per il confronto delle prestazioni cognitive, mentre i soggetti di controllo non hanno svolto alcun compito cinematico. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
La performance degli atleti delle Arti Marziali: aspetti cognitivi, emotivi e motivazionali
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabio Gazzotto |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2020-21 |
Università: | Università Telematica "E-Campus" |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Manuela Cantoia |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 63 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi