La diretta applicabilità dei regolamenti comunitari tra teoria e pratica: il caso del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, in ambito sanitario
Riservatezza Sanitaria: segnalazioni al Garante
I profili più vicini alla riservatezza in ambito sanitario sono quello della dignità personale del paziente e quello dell’obbligo del segreto in capo ai professionisti che trattano i dati sanitari. Il codice privacy all’art 83 richiama infatti tali aspetti, quando si procede ad interventi organizzativi o a misure cautelari.
Già nel novembre del 2005, il Garante aveva richiamato i soggetti interessati al rispetto dei diritti del paziente, dando avvio ad un’istruttoria per far luce sulle procedure adottate dalle strutture sanitarie pubbliche e private, che in qualche modo andavano a ledere la dignità del malato, in relazione alla diffusione dei suoi dati sensibili. Nel 2008 un ospedale universitario emiliano ha implementato il sistema di distribuzione delle cartelle ambulatoriali, prevedendo che le stesse fossero inserite in dei plichi provvisti di banda trasparente, dove si potessero leggere solo i dati indispensabili al ritiro del referto.
Un’azienda sanitaria pugliese ha modificato la causale degli assegni della borsa di lavoro, che recava la dicitura “malati di mente”, con una diversa e più discreta formula al fine di essere in linea con le prescrizioni del Garante. Sono stati presi provvedimenti anche per impedire che i nominativi dei pazienti fossero conosciuti dalle persone presenti nella sala di attesa, chiamando i pazienti per numero invece che per cognome. Ancora, con riguardo all’HIV, è stato imposto agli ospedali di rendere anonimo il nominativo della persona malata, sia al fine di trattare quel dato per fini statistici, sia quando viene rilasciato il risultato del relativo accertamento in ordine alla sussistenza della malattia.
Infatti, è pervenuta una segnalazione al Garante, con la quale si rilevava che un’azienda ospedaliera subordinava il rilascio del risultato del test HIV, alla compilazione di un registro nominativo. Tale modalità era senza dubbio idonea a ledere la dignità e il diritto alla riservatezza del paziente, pertanto, a seguito dell’intervento del Garante, la procedura è stata modificata, inserendo per la raccolta dei dati del malato, una scheda singola ad uso individuale.
La Corte Costituzionale stessa è intervenuta su una materia tanto delicata, sancendo che deve in ogni caso essere salvaguardata la dignità della persona, “che comprende anche il diritto alla riservatezza sul proprio stato di salute ed al mantenimento della vita lavorativa e di relazione compatibile con tale stato, l’art 32 Cost. prevede un contemperamento del coesistente diritto alla salute di ciascun individuo, ed implica inoltre il bilanciamento di tale diritto con il dovere di tutelare il diritto dei terzi.” [Cit. Sentenza Corte Costituzionale 218 del 1994. Francesco Di Ciommo]
Questo brano è tratto dalla tesi:
La diretta applicabilità dei regolamenti comunitari tra teoria e pratica: il caso del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, in ambito sanitario
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Bechini |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2016-17 |
Università: | Università Telematica "E-Campus" |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Roberto Russo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 197 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi