Scenari per lo sviluppo dell'Alta Velocità ferroviaria in Veneto guardando all'Europa
Riflessioni sul posizionamento delle stazioni
Un secondo spunto di riflessione, non indipendente dal precedente ma, anzi, ad esso strettamente collegato, riguarda il posizionamento delle stazioni della nuova linea. Come già esposto in precedenza, la scelta di RFI è quella di realizzare una linea esterna alle città, che però utilizzi per il carico-scarico dei passeggeri le stazioni della linea tradizionale, situate in posizione favorevole al centro dei rispettivi centri urbani. Una soluzione del genere viene spontanea da pensare, perchè fa parte della modalità con cui, da sempre, si costruiscono strade ferrate in Italia. Presenta anche degli indubbi vantaggi, soprattutto derivanti dalla fitta rete di servizi che sono riservati, in ambito urbano, al raggiungimento delle stazioni passeggeri cittadine, grazie alle corse del trasporto pubblico urbano. Questi scali, inoltre, stanno assumendo negli ultimi anni sempre più la fisionomia di importanti polarità urbane, grazie alla presenza di numerose attività ad essi connesse. A livello gestionale, infine, sono il naturale punto di integrazione tra la futura linea veloce e la linea tradizionale, poiché spesso queste stazioni sono nodi di diramazione delle linee secondarie e regionali.
Nella prospettiva, però, di dover realizzare una nuova linea con caratteristiche di alta velocità che offra un servizio lungo la direttrice padana, emergono anche alcuni svantaggi intrinseci ad una soluzione del genere. Primo fra tutti la forte riduzione di velocità alla quale verrebbero costretti i convogli destinati a sostare in questi scali, causata sia dalla necessità di marciare per un tratto di lunghezza non trascurabile su una linea di tipo tradizionale, progettata secondo caratteristiche ben diverse dalle linee veloci, sia dal fatto che queste linee scorrono su territori fortemente urbanizzati, nei quali, per ragioni di sicurezza, le velocità devono essere diminuite. Spesso soluzioni di questo tipo vengono accettate poiché le elevate velocità della linea compensano in gran parte gli inevitabili rallentamenti urbani. Viene però da chiedersi se è lecito e conveniente trascurare questo fattore anche nel caso della direttrice Milano – Venezia, dal momento che presenta stazioni molto ravvicinate che potrebbero annullare i vantaggi della linea veloce.
Un ulteriore svantaggio di questa soluzione, ancor meno trascurabile del primo, risiede negli ingenti costi di costruzione per adeguare gli scali urbani esistenti al passaggio della linea veloce. Questo perché gli spazi a disposizione sono molto ridotti, e spesso già al limite di capacità per far fronte ai servizi esistenti, perciò le banchine per i nuovi convogli devono essere ricavate a fatica, spesso con l’uso di costosi espropri, in mezzo ad aree a elevata urbanizzazione. L’alternativa è ancora più costosa e consiste nell’attraversamento in sotterraneo dei nodi cittadini, con la costruzione di una fermata ferroviaria vari metri sotto il piano della stazione esistente.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Scenari per lo sviluppo dell'Alta Velocità ferroviaria in Veneto guardando all'Europa
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Matteo Polo |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria civile e ambientale |
Relatore: | Luca Della Lucia |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 119 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi