Approcci allo studio della storia della Libia contemporanea
Posizione/particolarità di ciascun testo rispetto all’interpretazione dell’argomento generale e dei suoi aspetti specifici
I tre testi analizzati, rispetto all’interpretazione dell’argomento generale, non presentano significative particolarità, in quanto si tratta principalmente di testi storici, con racconti di avvenimenti accaduti in Libia nell’età moderna e contemporanea. Ho ritrovato una struttura molto simile in altri testi, cioè, seguendo un ordine cronologico, si ricostruisce la storia del paese, struttura classica seguita in gran parte dei libri di storia.
La principale differenza tra i due autori riguarda l’approccio da loro utilizzato nell’analizzare e scrivere della Libia contemporanea: quello di Del Boca è un approccio di tipo storico, quello usato da Vandewalle di tipo strutturale. Di conseguenza il primo autore si concentra maggiormente sugli eventi storici che hanno portato alla costruzione dello stato libico, l’altro sulle strutture che lo compongono e sul loro sviluppo.
Ciò che considero particolare è l’interpretazione di alcuni suoi aspetti specifici: ad esempio nel testo di Angelo Del Boca, Gli italiani in Libia. Dal fascismo a Gheddafi, vengono trattate questioni che in molti altri testi non sono trattati, quali l’uso di gas tossici o la deportazione forzata delle popolazioni ribelli ai colonizzatori. Sono argomenti che in Italia non vengono approfonditi, anzi, lo stesso autore lamenta la mancanza di documentazione riguardante certi avvenimenti che nel nostro paese è tutt’ora ancora secretata.
Ad un certo punto afferma infatti che il Ministero degli Esteri italiano, che sicuramente contiene gran parte dei documenti storici riguardanti tali eventi, nega l’accesso agli archivi (nonostante siano passati i cinquant’anni previsti dalla legge per accedervi), rendendo difficile, in alcuni casi impossibile, ricostruire esattamente il destino di alcune delle tribù deportate.
Questo testo racconta la storia della Libia partendo dalla riconquista italiana del Paese del 1922 quando in Italia sale al potere Mussolini e il fascismo. Quindi vengono analizzati i lavori compiuti dai vari governatori italiani nelle tre province che costituiranno l’attuale paese; i metodi, anche molto crudeli, come quelli esercitati dal generale Rodolfo Graziani, per costringere la popolazione indigena all’obbedienza; le varie battaglie per rioccupare interamente le province; la resistenza dei ribelli, soffermandosi in particolare il movimento della Senussia e la figura di Omar al-Mukhtàr, per arrivare poi alla perdita di tutti i territori durante la seconda guerra mondiale. Viene analizzata la storia libica sotto il dominio inglese della Tripolitania e della Cirenaica e francese del Fezzàn, cercando di ricostruire anche i rapporti sia tra la comunità italiana e quella araba, sia tra la comunità italiana e quella inglese, argomento non molto studiato; le varie manovre tentate dall’Italia per cercare di salvare qualcosa del suo possedimento fino alla decisione delle grandi potenze di rimettere la questione alle Nazioni Unite che decidono per l’indipendenza libica.
Si passa poi a studiare il periodo della monarchia, quindi dall’indipendenza del 1951 sotto re Idris al 1969, anno del colpo di Stato in cui la Libia diventa una repubblica governata da un’elite di militari, a capo dei quali emerge la figura di Gheddafi. Infine viene trattato brevemente l’inizio del periodo repubblicano. Sono stati moltissimi gli studiosi che hanno trattato il periodo della Libia sotto il colonialismo italiano, ma quest’opera è secondo me la più completa perché fa anche un passo avanti, non fermandosi soltanto alla fine del periodo coloniale.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Approcci allo studio della storia della Libia contemporanea
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Francesca Proietti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Studi Orientali |
Corso: | Lingue e letterature straniere |
Relatore: | Laura Guazzone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 134 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi