Skip to content

What do i choose? Gambling vs insurance: different decision models at stake

Positive vs. Normative

Before moving on to the analysis of the expected utility paradigm, there is another aspect that I would like to stress, that is, under which light what follows should be read. Confusion between positive and normative economics is somehow inevitable. Positive economics deals with ’what is’, not with ’what ought to be’, therefore it is in principle independent of any ethical position or normative judgments. Its task is to provide a system of generalizations that can be used to make correct predictions about the consequences of any change in circumstances and its performance has to be judged by the precision and conformity with experience of the predictions it yields.

Normative economics, on the other hand, cannot be independent of positive economics. Any policy conclusion necessarily rests on a prediction about the consequences of doing one thing rather than another, a prediction that must be based on positive economics.

In the end, the ultimate goal of a positive science is the development of a theory that yields valid and meaningful predictions about phenomena not yet observed. A theory asserts that certain forces are and others are not important in understanding a particular class of phenomena. This is so because, apart from being impossible, thinking of a theory which is entirely realistic is daunting. Hypotheses are important in that they are conceived for abstracting the common and crucial elements from the mass of complex and detailed circumstances surrounding the phenomena to be explained; this allows us to use these hypotheses, which embody the forces assumed to be important, to make predictions on the basis of them alone.

It should be clear, then, that claiming that a theory does not work because its assumptions are an inaccurate description of reality is not the right way of testing a theory. The relevant question is not whether the assumptions of a theory are realistic but whether they are a good approximation for the purpose. We have then to see whether a theory yields accurate predictions. In this sense, only factual evidence can show whether a theory is ’right’ or ’wrong’. It is also important to underline that factual evidence can never ’prove’ a theory; it can only fail to disprove it. It should be clear, then, that empirical evidence is vital at two different, though closely related, stages: in constructing theories and in testing their validity.

Thus, from this vantage point, the realism of the hypotheses is not important, what matters is whether the theory, in its capacity of an ’as if’ model, predicts behavior not used in the construction of the model. Therefore, it follows that, empirical findings of field studies and laboratory experiments are especially relevant.

I deem all this a very important and crucial point, which needs to be emphasized, over and over, in order to avoid misunderstanding. Indeed, confusion on the role of hypotheses have led many to suppose that hypotheses have not only implications but also assumptions, and that the conformity of these assumptions to reality is a test of the validity of the hypotheses, different from or additional to the test by implications. This widely held view is fundamentally wrong and productive of much mischief. Once again, the relevant question to ask about these alleged assumptions of a theory is not whether they are descriptively realistic, for they never are, but whether they are good approximations; and this question can be answered only by seeing whether the theory yields sufficiently accurate predictions.

In this new light, I claim that the expected utility theory do fails, but not because its assumptions are descriptively false, rather because it yields poor predictions.

Questo brano è tratto dalla tesi:

What do i choose? Gambling vs insurance: different decision models at stake

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Gianni Ghetti
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Economia
  Corso: Scienze dell'economia
  Relatore: Paolo Ghirardato
  Lingua: Inglese
  Num. pagine: 90

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

insurance
prospect theory
gambling
kahneman
.eu
behavioral
pt
tversky
decision
expected utility

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi