Disoccupazione e crisi del mercato del lavoro: il problema italiano
Poca flessibilità dell’offerta o insufficienza della domanda?
In Italia si tende ad attribuire la prerogativa intellettuale della disoccupazione alla grande rigidità dell’offerta: i giovani istruiti, sono sostenuti economicamente dalle proprie famiglie con le quali continuano a vivere molto più a lungo che nei Paesi dell’Europa centro-settentrionale, ed è difficile che accettino occasioni di lavoro inferiori alle loro aspettative. Per fare in modo che ciò avvenga, è necessario che si riscontri un eccesso di offerta di lavoro istruita, negata però da tutte le analisi svolte dal sistema formativo italiano. Determinate analisi si basano sul semplice confronto tra i tassi d’istruzione dei giovani italiani o dell’intera forza lavoro e quelli degli altri Paesi europei. Fino a pochi anni fa l’Italia usciva da questo confronto come un Paese con un deficit d’istruzione. A partire dalla metà degli anni Novanta, la percentuale di giovani dai 18 ai 19 anni in possesso di un diploma, ha eguagliato la media di livello dei Paesi sviluppati, riducendo così il deficit d’istruzione italiano. Per quanto riguarda l’istruzione universitaria, da qualche anno i giovani che hanno conseguito il titolo della laurea tra i 23 e i 25 anni di età, sono aumentati grazie all’instaurazione delle lauree triennali, permettendo così al nostro Paese di raggiungere il livello medio europeo. In Paesi come Germania, Francia e Gran Bretagna nonostante il numero degli istruiti sia più alto rispetto all’Italia, questi ultimi riescono a godere di maggiori privilegi, a dispetto dell’esiguo numero di istruiti italiani che essendo in numero minore dovrebbero avere più vantaggi sul mercato del lavoro.
Questa descrizione è basata però su un equivoco, perché presume che la domanda di lavoro per livelli di qualificazione professionale sia per lo più la stessa nei diversi Paesi considerati, quindi per stabilire l’eventuale eccesso di giovani istruiti basterebbe attenersi solamente ai tassi d’istruzione. “Tale assunto entra in crisi quando si confronta la struttura dell’occupazione per livelli professionali, poiché l’Italia presenta un’occupazione più orientata verso le basse qualifiche e meno verso quelle alte rispetto a quanto accade nei Paesi dell’Europa centro-settentrionale”. Quindi i giovani istruiti italiani, risultano pochi dal punto di vista demografico, ma troppi in termini economici se devono misurarsi con situazioni di lavoro poco qualificate. Si può quindi affermare che in Italia persiste un elevato grado di “sovraeducazione degli occupati”. Dalla ricerca di Schizzerotto Vite ineguali [2002] risulta che nel passaggio da una generazione all’altra i giovani istruiti, sempre più numerosi, sono coloro che hanno visto peggiorare la propria situazione nel momento di ingresso nel mercato del lavoro. Questa analisi proposta da Schizzerotto tende a confermare l’ipotesi di una società che crea molte più aspettative professionali e sociali di quelle che effettivamente il sistema economico riesce a soddisfare tramite la sua domanda di lavoro. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Disoccupazione e crisi del mercato del lavoro: il problema italiano
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Riboldazzi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze dell'amministrazione e consulenza del lavoro |
Relatore: | Domenico Carbone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 69 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi