Polyhedric Clothing: dalla trasformabilità del capo all’intercambiabilità; marketing emozionale e processo di interazione tra abito e "cliente/stilista"
Pine e Gilmore: i quattro punti dell’acquisto
Non pochi affermano quanto consumare sia al contempo un piacere per alcuni, per altri un vero e proprio momento di frustrazione.
Gli studi condotti da Joseph B. Pine e James H. Gilmore, evidenziano la centralità dell’esperienza del consumatore contemporaneo e quindi la rilevanza che essa dovrebbe avere per l’impresa.
Secondo il modello elaborato e teorizzato, l’oggetto di attenzione non è il bene di consumo ma piuttosto, nella nuova prospettiva, è la relazione che si innesca tra consumatore e prodotto, difatti è qualcosa di intrinsecamente dinamico che richiede una modalità nuova di guardare al consumo.
Nella prospettiva esperienziale, come anche affermano Mauro Ferraresi e Berndh H. Schmitt si vuole considerare l’acquisto come un sistema, una condizione che in qualche modo precede il consumatore e, nel momento in cui si effettua la pratica di consumo e se ne fa esperienza, questa condizione assume una "piega" (positiva o negativa che sia), che viene segnata da voleri e desideri, dalle interpretazioni del consumatore e di tutti quegli elementi che convergono al momento. È esatto concordare con Ferraresi e Schmitt, secondo cui "il modo di vivere le esperienze, addirittura il modo di considerare e dividere ciò che è esperienza da ciò che non lo è, non è affatto un modo unico e universale, ma semmai declinato e diversificato da cultura a cultura e quasi da individuo a individuo"
Si presta attenzione ad una relazione che si protrae nel tempo tra individuo e bene, come un’esperienza che non debba esaurirsi puntualmente nel tempo.
Proprio perché è una relazione che non è esclusivamente razionale, essa comporta un qualche livello di partecipazione emotiva del cliente indicato dal suo livello di coinvolgimento, dalle modalità di consumo e dalle rappresentazioni simboliche e materiali che il cliente ha degli oggetti di consumo. Il coinvolgimento aumenta se aumenta l’importanza attribuita all’oggetto.
Volendo temporalizzare l’esperienza di consumo si possono isolare quattro momenti esatti nell’interazione tra individuo e bene:
- esperienza che precede l’acquisto: è detta fase dell’anticipazione del consumo. il consumatore si crea delle aspettative che vorrebbe vedere realizzate, basate sulle informazioni che ha potuto reperire ed elaborare;
- esperienza di acquisto: è in questa fase che entrano in gioco le esperienze accessorie le quali possono essere piacevoli e spiacevoli. in questa fase l’individuo è molto esposto a stimoli ambientali in cui avviene l’acquisto vero e proprio. È una fase importante, poiché se gli espedienti adottati da parte di un’azienda conducono a risvolti positivi, questi possono ripetersi in futuro;
- fase centrale del consumo: il consumatore ha scelto il bene che vuole acquistare, è la fase in cui si sviluppa l’interazione massima tra individuo e bene, può sviluppare delle sensazioni che condizionano profondamente l’intera esperienza vissuta dal consumatore;
- fase del ricordo: l’individuo non ricorda in modo corretto le memorie del passato, con il passare del tempo tende ad alterarle trasformando l’esperienza vissuta nel passato in qualche cosa di nuovo. Il suo ricordo di esperienza per quanto sia soggettivo ed in grado di trasformarsi nel tempo, ha sempre un valore mnemonico in grado di condizionare i comportamenti ad esso successivi.
Ciascuna delle quattro fasi si costituisce sempre con uno o più circoli esperienziali.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Polyhedric Clothing: dalla trasformabilità del capo all’intercambiabilità; marketing emozionale e processo di interazione tra abito e "cliente/stilista"
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Andra Nicoleta Cilluffo |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Accademia di Belle Arti |
Facoltà: | Progettazione ed Arti Applicate |
Corso: | Progettazione della Moda |
Relatore: | Roberta Lojacono |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 250 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi