Analisi dell’impatto del software open source sulle forniture ICT per le pubbliche amministrazioni
P.A. come licenziante di software open source
Il coinvolgimento di una Pubblica Amministrazione nel fenomeno dell’open source può presentarsi anche in una forma diversa: può darsi l’ipotesi che sia la stessa P.A. ad assumere la veste del licenziante, e a decidere quindi di dare in licenza, in modalità open source, un software di sua proprietà, che ha sviluppato essa stessa, oppure che è stato sviluppato ad hoc da un fornitore secondo le indicazioni della P.A. stessa, quindi tenendo conto delle sue specifiche esigenze.
Ci si potrebbe chiedere quali motivazioni possano indurre una Pubblica Amministrazione ad una scelta di questo tipo, ovvero a mettere a disposizione della generalità degli utenti con una licenza di tipo open source un software di cui ha la proprietà, senza ottenere alcun concreto ritorno di tipo economico. L’attenzione va posta principalmente sulla particolare utilità che il programma, per le sue particolari funzionalità, può presentare per la collettività, tale da rendere opportuno che tutti possano procurarsi e utilizzare quel software senza difficoltà; utilità che si presta a essere inquadrata nell’ottica di un interesse generale, che sia in grado di giustificare una decisione di questo tipo. Vanno considerati i benefici che per l’Amministrazione possono provenire dagli apporti forniti per lo sviluppo del programma dalla generalità degli utenti, quindi dalla comunità open source. In sostanza, la P.A., licenziando il software in modalità aperta, intende innescare un coinvolgimento collaborativo di altri soggetti, anche privati, per favorire gli sviluppi e i miglioramenti del software. A tal proposito, sono diverse le considerazioni che meritano di essere fatte.
La prima considerazione riguarda il tipo di licenza open source che per la P.A. può essere più conveniente scegliere. Una licenza come la GNU GPL, in virtù della quale ogni modifica apportata al programma da qualsiasi licenziatario dovrà essere messa a disposizione di tutti gli altri utenti, in caso di ulteriore distribuzione, secondo i medesimi termini di licenza, sarà preferibile. In sostanza, con una licenza di questo tipo, non sarà possibile rendere proprietarie le versioni modificate del programma, di fatto facendole fuoriuscire dal circuito dell’open source, cosa che sarebbe invece perfettamente praticabile con una licenza molto permissiva, come ad esempio la Apache License. Ciò, evidentemente, consentirebbe all’Amministrazione di fruire a sua volta degli sviluppi successivi del programma, per i quali l’Amministrazione stessa non dovrà affrontare alcun tipo di spesa.
Un altro aspetto che non va trascurato è che non necessariamente il software licenziato in modalità open source dalla P.A. sarà in grado di suscitare in maniera significativa l’interesse degli sviluppatori, così da favorire effettivamente una sua evoluzione e un suo progressivo miglioramento, attraverso gli apporti dei vari utenti. Sarà probabilmente opportuno che la P.A. si faccia promotrice di iniziative volte a coinvolgere in maniera concreta altri soggetti, allo scopo di creare attorno al suo software una tipica comunità open source e di sfruttarne i vantaggi.
A titolo di esempio in seguito viene presentato il caso del Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige, caso di acquisizione di software open source lasciando software proprietario.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Analisi dell’impatto del software open source sulle forniture ICT per le pubbliche amministrazioni
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cipriano Leonetti |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria gestionale |
Relatore: | Agostino La Bella |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 176 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi