Skip to content

Found footage: la memoria delle immagini. Péter Forgàcs e l'Ungheria privata

Péter Forgács

Péter Forgács nasce a Budapest nel 1950. Aveva solo sei anni quando, nell'estate del 1956, qualche mese prima della rivoluzione ungherese, un suo zio riesce a uscire da uno dei paesi dell'Unione Sovietica, l'Ucraina, per dirigersi verso la capitale ungherese. Ospite della famiglia Forgács, per un breve periodo, lavorava come pittore nella loro casa e spesso invitava Peter nella sua piccolo studio.
“L'odore della sua stanza, il sapore e la magia della pittura mi fecero capire che volevo essere come lui, che il mio futuro avrebbe potuto coincidere con la pittura”.

All'età di 9 anni comincia a frequentare scuole serali d'arte e successivamente ad entrare nella prestigiosa scuola di Arti e Mestieri a Budapest, una delle migliori scuole di evoluzione artistica in Ungheria a quel tempo. Qualche anno dopo è ammesso all'Accademia di Belle Arti, ma subito espulso insieme con altri, perché membro di un gruppo culturale di estrema sinistra.

Rifiutato, per questa ragione, da tutte le altre Università d'Ungheria, riesce comunque a ottenere il grado d'insegnante d'arte: insegna arti visive nelle scuole elementari e in case di culture per quindici anni. In questo periodo, comincia ad avvicinarsi e a conoscere l'arte underground, a imparare dalle avanguardie ungheresi: una tendenza allora non accettata dal Partito Comunista, dalla scuola e dalle accademie.

Un territorio che però ha continuato a studiare, approfondire e da cui non si è più allontanato. Mentre partecipava a degli esperimenti creativi in scuole di arte visiva, è invitato a unirsi a un gruppo di studio e accettato come collaboratore in un programma di ricerca educativo, in un Istituto di Ricerca Culturale a Budapest. In quel periodo, un suo amico stava lavorando a un archivio cine-fotografico.

C'erano la collezione del direttore della fotografia Sándor Kárdos e i film di Bódy e Timár. Bódy è stato uno dei primi teorici, un influente cineasta e organizzatore, e pioniere d'immagini artistiche d'avanguardia basate sul found footage. Insieme a Timár, hanno realizzato il primo film found footage (35 minuti), Private History, nel 1978. “ (...) era un film interessante che apriva la mente, e usava tecniche d'avanguardia. E' stata un'ispirazione e una valida motivazione per raccogliere fotografie e film di famiglia nell'istituto di ricerca culturale”.

Così inizia ben presto a esplorare archivi fotografici privati, accoglie materiali di altri autori, allestisce collezioni, comincia a muoversi all'interno di quella dimensione che con gli anni, come approfondiremo in seguito, rappresenterà il genere per eccellenza del suo lavoro di ricerca. Ottiene una borsa di studio e un po' di denaro dal Ministero della Cultura, con cui ha potuto cominciare a pensare alla realizzazione di progetti più grandi, come dei film per esempio. Era il 1978.

Forgács non ha avuto una mostra personale in un museo o una galleria statale in Ungheria fino al 1990. Solo nel 1995, con la caduta del Comunismo, egli riesce a presentare la sua prima mostra monografica in Ungheria: mostra che ha rappresentato, per cosi dire, il calcio d'inizio, della sua carriera artistica. Come afferma egli stesso in una recente intervista, il suo percorso artistico è stato caratterizzato da numerose esperienze, da tappe importanti e studi di diverse discipline: “ (…) le mie esperienze fondamentali sono state con gruppi musicali, in teatri, laboratori di design, ho attraversato varie discipline, ho studiato psicologia, storia, filosofia, musica, cinema, nello studio cinematografico Béla Balázs”.
E' proprio presso lo studio Béla Balázs36, che Forgács comincia a produrre i suoi primi film. A quel tempo quella struttura era l'unico posto dove i cineasti e gli artisti indipendenti si potessero esprimere. Lì potevano realizzare film con budget bassi, e poi sperare nel futuro.

Béla Balázs è stato ottimo teorico e studioso del cinema, ma il suo insegnamento non ha rappresentato per Forgács un'eredità. Il suo studio era l'unico posto, in Ungheria, dove la censura agiva dopo la realizzazione del film; in tutti gli altri studi, il film veniva bloccato prima ancora delle riprese. In particolar modo, quello che vigeva era l'autocensura, la pratica più diffusa durante la dittatura: non potevano essere trattati argomenti che riguardavano l'esercito russo, il partito comunista, la rivoluzione del '56, se non presentandola come controrivoluzione.

Chi voleva fare cinema, insomma, doveva lavorare nello studio Béla Balázs, perché quel luogo, rappresentava la sola possibilità di lavoro dopo l'accademia. Nel 1978 si è formato anche il “Gruppo 180”, un gruppo di musica contemporanea, a cui Forgács si unisce, recitando anche in inglese. Quest'esperienza gli ha permesso di conoscere dall'interno il mondo della musica contemporanea e della struttura musicale. Anche il teatro ha avuto un ruolo importante nella sua vita. In Ungheria il teatro underground (come lo “Squat”, che fu poi costretto a emigrare negli Stati Uniti), rappresentava una ricerca d'avanguardia e internazionale, una dimensione estranea ai teatri classici finanziati dallo stato.

Quando la British Royal Shakespeare Company, venne a Budapest con Midsummer Night’s Dream nel 1973, è stata un'esperienza che ha cambiato, in qualche modo, la parte progressiva del teatro ungherese. Molti artisti sentivano il bisogno di conoscere quella che non era la cultura ufficiale, ma quella dell'opposizione, quella underground. Nel 1983 è direttore dell'Archivio di Fotografia e Film Privati finanziato dalla Fondazione Ungherese per il Cinema, dalla Fondazione Soros e dal Fondo Ungherese del Film Storico.

Dal 1978 Forgács, ha prodotto più di trenta film e diverse installazioni multimediali presentate in musei e gallerie d'arte in tutta Europa e in America. Il suo debutto internazionale arriva con La Famiglia Bartos (1988), primo film della serie Private Hungary. Da allora ha ricevuto diversi premi in numerosi festival internazionali - a New York, Budapest, Lisbona, Marsiglia, San Francisco e Berlino, dove ha vinto il Premio Europa per il film Caduta Libera nel 1997. Le sue opere si trovano in vari musei e collezioni pubbliche. Nel 2007 Forgács è stato premiato per il suo notevole contributo alla cultura europea. Nel 2009 ha rappresentato l'Ungheria alla Biennale di Venezia, esponendo Col Tempo-L’installazione W. Project.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Found footage: la memoria delle immagini. Péter Forgàcs e l'Ungheria privata

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Eleonora Sabatini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Umanistiche
  Corso: Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale
  Relatore: Aleksandra Jovicevic
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 114

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

olocausto
archivio
cinema sperimentale
film di famiglia
found footrage
christian boltanski
péter forgàcs
cinema ungherese
the bartos family
home movie
col tempo
cinema amatoriale
cinemad'avanguardia
immagini amatoriali
film amatoriali
ungheria privata

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi