La finanza islamica
Operazioni finanziarie conformi alla legge islamica
L’obiettivo di un sistema finanziario è quello di trasferire fondi dalle unità in surplus, rappresentate generalmente dalle famiglie, ai soggetti in deficit, imprese e Stati. Questi ultimi dovrebbero utilizzare le risorse efficientemente in progetti produttivi che aggiungano valore all’economia. Perché questo processo si realizzi, è necessario che siano utilizzati prodotti e servizi finanziari, creati ed offerti dalle istituzioni finanziarie, le quali possono svolgere due ruoli differenti a seconda che il circuito dalle unità in surplus a quelle in deficit sia diretto oppure indiretto.
Nel primo caso ci si trova in sistemi economici maturi nei quali le istituzioni agiscono come dei mediatori, aiutando le imprese ed i governi nell’ottenere i fondi necessari dai risparmiatori, creando i titoli e svolgendo le attività di pricing e collocazione degli stessi sul mercato, attraverso le operazioni di investment banking.
I Sukuk, le obbligazioni islamiche, sono simili alle obbligazioni tradizionali, ma i ricavi derivano dall’affitto e dalla vendita di attività tangibili come i beni immobili invece che basarsi su un tasso di interesse fisso, rappresentando pertanto un diritto di proprietà proquota e non un titolo di debito. Inoltre, mentre l’obbligazionista ha diritto a ricevere il pagamento degli interessi a scadenze predeterminate, i detentori dei Sukuk hanno diritto a partecipare sia ai profitti generati dalle attività sottostanti, sia ai ricavi derivanti del realizzo di tali attività. La negoziabilità di questi strumenti è strettamente legata alla natura delle attività sottostanti, poiché la compravendita del debito è vietata. La durata è prestabilita e va dai tre mesi per i “bond islamici” che hanno una struttura simile ai BOT, ai cinque o dieci anni.
Secondo l’AAOIFI (Accounting and Auditing Organisation for Islamic Financial Institutions), esistono quindici tipologie di Sukuk, strutturati seguendo lo schema dei contratti tipici (Mudarabah, Musharakah, Murabahah, Istisna, Ijara ed i Convertibili). I più diffusi sono gli Ijara Sukuk, certificati emessi a fronte di asset concessi in leasing riuniti in un fondo specifico, sono dei titoli a rendimento fisso legati alla redditività degli asset e commerciabili sui mercati secondari.
Le banche che si occupano di investment banking forniscono servizi ai propri clienti anche dopo la collocazione sul mercato: stock-broking, servizi di consulenza relativi alla valutazione del progetto, mergers and acquisitions, corporate restructuring, gestione dei rischi ed ingegneria finanziaria.
Quando il sistema economico è meno sviluppato, i flussi di fondi sono indiretti e le banche giocano il ruolo di intermediari veri e propri con le attività di commercial banking. Le commercial banks svolgono quattro servizi fondamentali: forniscono un’ampia gamma di prodotti, costituendo con i depositi dei singoli individui un unico fondo che viene poi investito in titoli di varia natura; propongono titoli con differenti scadenze; diversificano il rischio investendo in più assets; ottengono liquidità diminuendo i costi di transazione associati alla conversione degli assets finanziari in moneta.
La principale categoria è quella della raccolta di fondi tramite l’offerta di depositi e la vendita attraverso un’ampia gamma di prodotti di finanziamento, basati sull’equity o sul debito.
Un secondo tipo di intermediari è costituito dalle imprese di assicurazione, indicate con il nome Takaful, che si basano sul principio mutualistico. Nate negli anni ’80, conquistano in poco tempo una parte consistente del mercato assicurativo nei territori islamici nonostante i prodotti proposti alla clientela non siano competitivi poiché la carenza di risorse finanziarie da investire non riesce a garantire la copertura di alcuni rischi. L’indice medio di penetrazione assicurativa, che misura il numero di polizze islamiche sottoscritte in rapporto alla popolazione, è inferiore al 10%, a fronte di un indice del 35% per le polizze convenzionali. Si stima che esistano circa 60 gestori di Takaful attivi in circa 30 paesi Islamici ed Occidentali, i quali hanno mostrato una crescita compresa fra il 10% ed il 30% annuo.
Dal punto di vista tecnico il Takaful è un contratto stipulato tra una pluralità di soggetti ed un ente finanziario di gestione e finalizzato alla copertura di un rischio attraverso strumenti cooperativi e di mutuo soccorso. I fondi raccolti vengono impiegati dal gestore in investimenti leciti, servendosi degli strumenti islamici di profit and loss sharing. Gli assicurati si trovano a partecipare ad un fondo comune di investimento finalizzato alla copertura dei danni conseguenti ai sinistri assicurati, attraverso il pagamento di indennizzi corrisposti a partire dagli utili generati dal fondo comune o dalla liquidazione di parte delle quote investite.
Questo brano è tratto dalla tesi:
La finanza islamica
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Karole Coghe |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Cagliari |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze economiche |
Relatore: | Luca Piras |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 33 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi