Skip to content

Verso la Scuola 2.0: il progetto “Libri digitali e didattica interattiva multicanale”” del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Belluno

Oltre il progetto: la formazione docenti

La formazione dei docenti, relativamente al progetto "Libri digitali e didattica interattiva multicanale", non è stata prevista né in ambito psicopedagogico né in ambito informatico. Il nuovo docente d'informatica, prof. Andrea De Cet, ha cercato di sopperire a tale mancanza attraverso un progetto che mostreremo nel paragrafo successivo.

L'ulteriore formazione mancante, dopo una riflessione fatta a posteriori, riguarda l'aspetto psicopedagogico e cioè la formazione dei docenti come coach e facilitatori del processo di apprendimento, presentata qui come ipotesi che potrebbe integrare e completare il percorso previsto dal progetto "Libri digitali e didattica interattiva multicanale".

Nel progetto è stato specificato che la didattica dovrebbe esser condotta e gestita secondo procedure e strategie tipiche del coaching ma non è stato previsto nulla circa la formazione e il cambiamento di prospettiva metodologica che dovrebbe supportare l'innovazione didattica che caratterizza il progetto.
Il contesto formativo previsto dal progetto richiede una ricalibrazione della funzione docente cioè per comprendere e attuare un'efficace ambiente di apprendimento occorrerebbe che:
- lo stile educativo fosse basato sulla progettualità, l'ascolto e l'osservazione che comportano necessariamente una documentazione dei percorsi di apprendimento individuali e di gruppo ma anche delle modalità attraverso le quali quei percorsi sono stati effettuati;
- ci fosse la facilitazione negli studenti dello sviluppo della cooperazione e dell'assunzione di responsabilità generate dalla partecipazione come evidenziato dalla sottostante immagine, relativamente al modello interattivo':

Fondamentale diventa la capacità e la volontà da parte del docente-educatore di cambiare i suoi meccanismi relazionali da unidirezionali (mittente>destinatario) e bidirezionali (mittente <> destinatario) a pluridirezionali e incrociati. In altre parole, occorre creare un clima favorevole alle relazioni interpersonali, alle interazioni fra gruppo dei pari e adulti per agevolare la formazione di una comunità di apprendimento attenta ai bisogni di ciascun individuo.

In questo modo la classe diventa una comunità di pratica in cui apprendere significa appropriarsi non solo di conoscenze, tecniche e procedure, ma anche di pratiche collaborative e relazioni sociali. Nella comunità di pratica l'insegnante acquista un ruolo totalmente diverso da quello tradizionale e cioè di esperto che:
• guida il lavoro
• monitora le procedure
• sostiene l'attività dei ragazzi, in un contesto in cui si opera, si organizza, si progetta, e soprattutto si costruisce conoscenza in modo collaborativo e pluridirezionale. Forse risiede proprio qui, in questo nuovo ruolo dell'insegnante, il motivo della resistenza al cambiamento. L'essere, in pratica, un adulto nel gruppo dei pari fa sì che il docente si possa sentire sminuito nella sua professionalità perché oggettivamente meno ‘esperto' nel campo delle tecnologie: la sua ‘sicurezza' viene messa in discussione, genera insicurezza nel discente e provoca perdita di autorevolezza.

Sarebbe invece necessaria una nuova metodologia didattica di tipo laboratoriale che ha il vantaggio di essere facilmente inseribile in tutti gli ambiti disciplinari, dai campi di esperienza della scuola dell'infanzia alle materie delle scuole secondarie.

Nel laboratorio, infatti, i saperi disciplinari diventano strumenti per verificare le conoscenze e le competenze che ciascun allievo acquisisce per l'effetto dell'esperienza di apprendimento in un ambiente che può essere semplicemente l'aula ma può essere anche uno spazio attrezzato se le attività richiedono l'uso di attrezzature e materiali particolari come strumenti multimediali o scientifici.

Nel laboratorio si avverte un cambiamento di prospettiva didattica, più motivante ed efficace e cioè dal ‘prima studia e poi applica' all' ‘imparare facendo' che consente al ragazzo di praticare competenze che da un lato lo abilitano all'essere cittadino del XXI secolo, dall'altro di acquisire un metodo di lavoro personale per situarsi nel gruppo dei pari e, in seguito, nel mondo degli adulti. […]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Verso la Scuola 2.0: il progetto “Libri digitali e didattica interattiva multicanale”” del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Belluno

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Vincenzo Filetti
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2014-15
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Teorie e Metodologie dell’e-Learning e della Media Education
  Relatore: Graziano  Cecchinato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 136

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi