Il Mercato Televisivo Italiano: Analisi della Struttura e Rivoluzione Digitale
Netflix: i fattori di successo e l’inversione di tendenza
Netflix è da reputarsi come una di quelle multinazionali che sono riuscite ad entrare nell’immaginario collettivo della società globale in tempi relativamente brevi, stravolgendo le abitudini e gli usi degli individui. Ripercorrendo brevemente la sua storia, essa è stata fondata negli Stati Uniti nel 1997 da Reed Hastings e, inizialmente, si occupava di noleggio di DVD, VHS e videogiochi spediti tramite posta. Nel 2007 viene trasformata in una piattaforma streaming, che consente agli abbonati di guardare film e serie Tv online raccolte in un catalogo contenente decine di migliaia di titoli. Solamente dal 2011 in avanti, però, comincia la vera scalata di Netflix, la quale esporta il suo servizio negli altri continenti, fino ad ottenere nel 2016 una copertura di oltre 190 paesi nel mondo, con un indice di popolarità che aumenta smisuratamente. La società di Hastings è l’emittente non tradizionale che «per prima ha tratto vantaggio dalla rivoluzione, diventando operatore globale a 360 gradi sia sul lato produzione che su quello distribuzione, in diretta concorrenza con l’estabilishment audiovisivo». Per comprendere quanto possa esser stato dirompente il suo successo, basti osservare che nel 2019 essa ha fatturato oltre 20 miliardi di dollari, con un numero di sottoscrittori paganti superiore a 167 milioni in tutto il mondo (2 milioni in Italia).
I principali elementi alla base del boom del gigante multimediale statunitense sono la quantità e la qualità dei titoli in catalogo, che derivano rispettivamente da due fattori, i quali costituiscono chiaramente un inestimabile vantaggio competitivo: in primis, la capacità di negoziare con le cosiddette major di Hollywood (Disney, Warner, Universal, Columbia e Paramount) al fine di accaparrarsi, a prezzi bassi e in esclusiva, i diritti di sfruttamento dei film e delle serie Tv. Oltre a ciò, di pari passo con la crescita della piattaforma, Netflix ha cominciato a ricorrere in maniera abituale alla produzione in proprio di serie televisive e film di qualità (i cosiddetti “originali Netflix”), il cui contenuto viene selezionato secondo i desideri e i comportamenti di consumo degli abbonati. Proprio su questo ultimo punto è necessario aprire un’importante parentesi: Netflix, infatti, utilizzando i suoi algoritmi all’avanguardia, ha la possibilità di acquisire e manipolare un’enorme mole di big data, che, a differenza dell’obsoleta tecnica di conoscenza dei telespettatori basata su stime campionarie, permettono di ottenere numerose informazioni sui propri abbonati al fine di tracciare dei profili precisi riguardo l’orientamento di consumo del prodotto. Nello specifico, Richeri (2015) afferma che i dati sulle scelte e le modalità di consumo mirino ad ottenere due tipi di indicazione. La prima fa riferimento alle informazioni utili che possono scaturire dai big data, nel momento in cui si debbano definire i caratteri della programmazione da produrre in house: questi, avendo un grado di affidabilità elevato, escludono la necessità di realizzare un episodio pilota e permettono così di ridurre il rischio e l’incertezza che un nuovo contenuto può suscitare nei confronti del pubblico. La seconda indicazione fa riferimento al recommender system (ovvero i video consigliati dalla piattaforma in base a ciò che l’utente ha già visto) e ha lo scopo di facilitare il percorso di scelta in un catalogo esteso di titoli. Generalmente, un utente si sente soddisfatto e appagato quando riesce a trovare in pochi secondi qualcosa di interessante e, di conseguenza, aumenta la sua percezione del valore del servizio, rendendo difficile un’eventuale disdetta dell’abbonamento. È essenziale precisare che, negli ultimi anni, Netflix è riuscita ad abbattere il tasso di abbandono mensile di diversi punti percentuali (è attualmente molto basso, a cifra singola), avendo come effetto diretto la minimizzazione del numero di nuovi utenti necessari da acquisire per compensare il numero di coloro che abbandonano. In termini pratici, a fronte di grandi investimenti in staff e tecnologia, l’algoritmo che gestisce ed elabora i dati consente, a detta della società, di ottenere risultati economici ottimi e genera un risparmio di circa 1 miliardo di dollari l’anno.
Nel complesso, tutti gli aspetti passati in rassegna evidenziano come le eccellenti performance di Netflix siano “giustificate” da un sistema capace di coniugare innovazione continua ed efficienza negli investimenti: questi elementi non si ritrovano facilmente nelle società tradizionali che forniscono servizi Tv, pertanto la piattaforma statunitense ha le carte in regola per tentare di sovvertire l’ordine del mercato televisivo italiano dominato da Rai, Mediaset e Sky, a tutto vantaggio del consumatore, il quale avrà così un ampio ventaglio di offerte tra cui scegliere e a prezzi diversificati.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il Mercato Televisivo Italiano: Analisi della Struttura e Rivoluzione Digitale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessio Locantro |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Davide Vannoni |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 32 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi