Basi per un'agricoltura di autosufficienza nell'epoca moderna
Natural farming
Negli anni '40 un agronomo e microbiologo giapponese Masanobu Fukuoka formulò un insieme di tecniche agricole che diedero vita alla cosiddetta “agricoltura naturale”. Egli dimostrò che era possibile aumentare la produzione di riso e renderla resistente alle malattie seguendo dei ritmi naturali, senza arare il terreno, usando pacciamature e sovesci, senza usare macchinari e mantenendo intatta la biodiversità locale. In un epoca di agricoltura altamente chimica e dove non vi erano ancora le pressanti problematiche sociale dell'inquinamento ambientale egli propose Il suo metodo di coltivazione che non comprende aratura, fertilizzanti, pesticidi, diserbanti e potature, riducendo così anche le ore di lavoro da dedicare all'agricoltura. Egli riuscì a portare a termine tutto questo con alte rese attraverso un attento tempismo nelle semine e un'accurata combinazione di piante.
Fukuoka fonda questa sua visione dell'agricoltura sul principio che, a seconda delle qualità di un terreno, si genera un complesso ecosistema in grado di ospitare specifiche popolazioni vegetali e animali: quello che l'uomo può fare è assecondare questa complessità, che genera da sé fecondità e fertilità. Di conseguenza si basa sull'assenza di lavorazione del terreno e sulla creazione e la proliferazione della microflora batterica, con un uso sapiente delle piante e della loro capacità di lavorare il terreno con le radici e di creare simbiosi con gli altri organismi. Inoltre prevede l'assenza di pesticidi, che distruggono il ciclo naturale di equilibrio tra le popolazioni animali, e l'assenza di fertilizzanti, che alterano le caratteristiche naturali del terreno. Inoltre, introduce un aspetto importante, cioè il mantenimento di una flora eterogenea e delle malerbe che creano simbiosi con le piante attorno, le proteggono da fenomeni di gelo e facilitano l'impollinazione.
Alla base vi è anche il metodo delle palline d'argilla che consiste nel non sotterrare i semi ma nell'avvolgerli prima con uno strato di terra, poi con uno strato di argilla, creando così delle palline che li contengano e che contengano anche microbi e che proteggano il seme fino alla germinazione. Il lavoro principale consiste nel seminare e falciare l'erba subito dopo. Le prime piogge genereranno l'umidità necessaria alla germogliazione e sarà la natura stessa a selezionare, in base al suo habitat, quali semi siano ideali. Quelli che germoglieranno saranno più resistenti e sani. L'importante, in questa tecnica, è seminarne una grande varietà, sia come numero, ma soprattutto come specie per garantire l'instaurarsi di un sistema biodiversificato.
Evitando le lavorazioni e seminando una grande varietà di piante, la fertilità del terreno aumenta stagione dopo stagione. Quindi, se vogliamo coltivare un orto-frutteto, semineremo assieme cereali, ortaggi, leguminose, fiori, arbusti, alberi da frutto e forestali. All'inizio infatti mise a punto le sue pratiche in ristretti ambiti locali, ma visti i successi fu chiamato a portare le sue metodologie in progetti di rinverdimento del deserto in Africa negli anni '80, ottenendo buoni risultati in Somalia, Etiopia e Tanzania. Inoltre, in questo modo, si sta ricostruendo la vegetazione in aree desertiche in India, nel nord della Grecia, su 10 mila ettari attorno al lago Vegoritis, e anche in una zona sperimentale a Cisternino, in provincia di Brindisi (Gilman, 2005).
Questo brano è tratto dalla tesi:
Basi per un'agricoltura di autosufficienza nell'epoca moderna
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Norberto Lesi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2015-16 |
Università: | Università degli Studi di Udine |
Corso: | Scienze Agrarie |
Relatore: | Francesco Danuso |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 30 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi