Skip to content

Smart Drugs: Stimolatori cognitivi e loro utilizzo

Metilfenidato

Il Metilfenidato o anche Methylphenidate (Fig. 3.1) o semplicemente MPH è uno stimolante del sistema nervoso centrale usato più comunemente nel trattamento dei disturbi da deficit di attenzione nei bambini. In particolare è indicato come parte di un programma globale nel trattamento dell’ADHD, nei bambini a partire dai 6 anni di età e negli adolescenti, nei casi in cui i soli interventi psico-sociali o psico-comportamentali si dimostrino insufficienti. L’eziologia propria di questa sindrome è sconosciuta e non esiste un unico esame diagnostico.

Una diagnosi adeguata necessita di un’indagine di tipo medico, neuropsicologico, educativo e sociale. Un programma globale di trattamento, di solito, comprende misure terapeutiche di tipo psicologico, educativo e sociale oltre che farmacologico e mira a stabilizzare i bambini che presentano una sindrome comportamentale caratterizzata da sintomi che possono includere una storia cronica di attenzione limitata nel tempo, tendenza alla distrazione, labilità emotiva, impulsività, iperattività di grado da moderato a severo, segni neurologici secondari ed EEG anormale.

Ad ogni modo l’utilizzo del Metilfenidato non è indicato in tutti i trattamenti con diagnostica ADHD, il suo utilizzo si deve basare su una valutazione molto approfondita della gravità e della persistenza dei sintomi in relazione al quadro generale del bambino. Altre patologie prevedono l’impiego del Metilfenidato come la narcolessia e la cura di pazienti astenici o con disturbi apatici. Uno studio del 2017 condotto da Ter Keurst A., Tuerlings J. e colleghi, descrive come l’apatia sia un sintomo frequente di diverse malattie neuropsichiatriche in comorbidità con depressione e condizioni somatiche. La sua incidenza, riportano gli autori, ha una variabilità che traguarda un 1,3% negli anziani sani a oltre un 50% negli anziani con depressione o demenza.

Nello studio, quindi, Keurst A. e colleghi, hanno riscontrato come un uso del Metilfenidato a basso dosaggio, su pazienti geriatrici e con apatia, permetta di rilevare una percettibile riduzione dei sintomi apatici ed una conseguente reattività psicofisica. D’altro canto lo studio condotto sul deficit di attenzione ed iperattività a cura Martìnez Aguayo, Arancibia M. del 2017, ha posto in luce come l’utilizzo della molecola potrebbe indurre delle vulnerabilità sullo sviluppo di un disturbo psichiatrico a lungo termine.

In particolare gli autori considerano che livelli più alti di dopamina inalcuneregionicerebraliincongiunzioneconunastoriafamiliaredidisturbimentali, potrebbero aumentare il rischio di psicosi secondaria. Diversamente dalla classe delle amfetamine le cui applicazioni sono state indicate in precedenza (Capitolo 1), la molecola, viene considerata un farmaco psicostimolante maneggevole ovvero più sicuro (AIFA) e trova indicazione in Italia, generalmente in neuropsichiatria infantile.

Proprietà farmacodinamiche

In linea generale il MPH è uno psicostimolante, alla stregua delle amfetamine e della cocaina, il suo meccanismo di azione è tale da bloccare i trasportatori DAT che riconsegnano sia la dopamina che la norepinefrina verso il neurone presinaptico, a valle del loro rilascio nella fessura sinaptica.

Inibendo il DAT, il MPH aumenta le concentrazioni extracellulari di dopamina nel cervello, ottenendo in risposta una stimolazione del segnale postsinaptico prolungato. Questa inibizione rappresenta, almeno in parte, il cambiamento sugli effetti comportamentali e locomotori derivanti dalla sindrome da ADHD. Il processo innescato dal Metilfenidato, dunque, prolunga la disponibilità di questi due neurotrasmettitori nelle sinapsi, determinando conseguenti effetti sui neuroni postsinaptici.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Smart Drugs: Stimolatori cognitivi e loro utilizzo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Rossi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2017-18
  Università: UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Claudio Puoti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 99

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

survey
dopamina
smart drugs
neurotransmitters
modafinil
cognitive enhancers
piracetam
nootropic
dextroamphetamina
metilfenidate

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi