Stress lavorativo e strategie di coping
Manifestazioni psico-fisiche dello stress
Già l'approccio biologico allo stress, sfociato nel fondamentale lavoro di Selye, mostra chiaramente che le richieste esterne producono risposte fisiologiche che possono causare danni fisici, e perfino la morte (Cassidy, 2002). Diversi studi basati su prove di stimolazione di risposta immunologica ai virus, hanno ribadito l'esistenza del nesso tra stress e funzione immunitaria (Cassidy, 2002).
Anche se, per ragioni etiche e pratiche, la maggior parte degli studi sperimentali controllati riguardano il comune raffreddore, questi studi hanno dimostrato che gli individui che percepiscono la loro vita come stressante, vanno più facilmente incontro a infezioni virali. (Cassidy, 2002). Gli effetti dannosi dello stress cronico si possono manifestare in vari modi, sia a livello diretto che indiretto, attraverso abitudini e/o riduzione delle difese immunitarie". (De Carlo, 2005). Le manifestazioni dello stress nel soggetto, possono essere rappresentate da: disturbi del sonno, disturbi digestivi, riacutizzazione di malattie già presenti, alterazioni cutanee, pensieri negativi persistenti, incubi, umore depresso, ansia o insicurezza, disturbi muscoloscheletrici e respiratori. (Ferrari, 2012) Lo stress può giocare un ruolo importante nello sviluppo di problemi psicosomatici quali capogiri, affaticamento, mal di schiena e palpitazioni.
Tutto questo avviene in quanto lo stress genera una risposta neurofisiologica non controllabile nel sistema limbico, caratterizzata da un aumento della secrezione di adrenalina, noroadrenalina e cortisolo nel sangue, aumento della respirazione, della pressione sanguigna e del consumo di ossigeno, tutte risposte necessarie per mettere in atto quel comportamento di "attacco e fuga" già descritto da Selye nella SGA (Ferrari, 2012) In generale, gli stressors vanno ad influenzare la patogenesi di malattie fisiche, in quanto causano stati emotivi negativi, che, a loro volta, esercitano effetti diretti sui processi biologici o su quegli schemi comportamentali, che influenzano il rischio di contrarre malattie. Il principale legame biologico tra emozioni e malattia è rappresentato dagli ormoni. L'adattamento agli stressors comporta cambiamenti comportamentali, che possono a loro volta infuenzare il rischio di contrarre malattie.
Ad esempio, persone esposte agli stressors, o che ritengono di essere sotto stress, tendono ad adottare comportamenti poco salutari: possono fumare di più, bere più alcoolici, mangiare in modo disordinato, fare meno esercizio fisico, e dormire di meno. (Conway, Vickers, Ward, e Rahe, 1981; Cohen, Kessler e Gordon, 1995). Cooper (1986) elenca 7 correlati comportamentali dello stress: Tabagismo, Alcolismo, Dipendenza da farmaci Umore depresso Insoddisfazione lavorativa Riduzione dei livelli di aspirazione (De Carlo, 2005).
Per quanto riguarda la relazione tra stress e malattia, un fattore che risulta essere importante è il perdurare nel tempo dello stressor. (Compare e Grossi, 2012). La letteratura distingue infatti uno stress acuto ed uno cronico. Anche se si tratta di termini ampiamente usati in letteratura, sono stati fatti pochi tentativi per cercare di definire dei parametri precisi che distinguano la durata, e quindi la differenza tra "acuto" e "cronico" (Cohen, Kessler e Gordon, 1995, p.14) Nel suo essere acuto oppure cronico, lo stress e il suo durare nel tempo può comportare lo sviluppo di sintomatologie psicofisiche predisponendo alla insorgenza di malattie, le più frequenti delle quali risultano essere quelle gastroenteriche e cardiovascolari (Compare e Grossi, 2012).
Una ampia varietà di situazioni e di eventi possono essere considerati stressanti, e quindi potenzialmente pericolosi per il benessere psico-fisico della persona; anzi, secondo la conclusione di Lazarus e Folkman (1984), qualunque evento è un potenziale agente stressante (Cassidy 2002). Negli ultimi anni, è stato però soprattutto lo studio della relazione tra questo o quell'aspetto del lavoro e la salute, a generare una fiorente letteratura, nella quale lo stress è il principale meccanismo esplicativo per dare conto dei problemi di salute delle persone (Cassidy 2002).
Questo brano è tratto dalla tesi:
Stress lavorativo e strategie di coping
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Claudia Elisabetta Muccinelli |
Tipo: | Diploma di Laurea |
Anno: | 2014-15 |
Università: | Università Telematica Pegaso |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Discipline Psico-Sociali |
Relatore: | Arrigo Pedon |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 73 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi