Creare una web radio
Lo streaming e le sue tipologie
Come già accennato in precedenza, lo streaming è un flusso di dati audio/video in pacchetti TCP o UDP trasmessi da una sorgente a una o più destinazione attraverso una rete telematica utilizzando una compressione dati lossy (o con perdita). Il contenuto è fruito nel momento stesso in cui viene consegnato. Si distinguono due tipi di streaming: on demand e live. Nel primo caso i dati che saranno trasmessi sono compressi e memorizzati su un server come file. Alla richiesta dei contenuti da parte dell’utente, il server provvede al loro invio. Non sarà necessario salvare per intero sul PC il materiale trasmesso, ma verrà decompresso e riprodotto pochi secondi dopo l’inizio della ricezione. Lo streaming live è invece più vicino alla tradizionale trasmissione radio o video in broadcast. Anche qui i dati sono compressi per alleggerire il carico sulla rete, e questo provoca un ritardo di circa dieci secondi.
Occupandoci in questa sede esclusivamente dello streaming audio, affermiamo che esso consiste in tre componenti fondamentali: la sorgente audio dello stream (o “source client”), il server di streaming (“repeater”) e il riproduttore audio (“player” o “stream listener”).
La distribuzione dei dati in streaming può avvenire nei seguenti modi:
- Unicasting: è anche conosciuto come sistema server – client. Le richieste degli utenti (i client) sono gestiti da un server o da un cluster di server. In questo secondo caso viene utilizzato un bilanciamento del carico per aumentare l’affidabilità della consegna dei pacchetti. All’aumentare degli utenti si rende necessario l’allargamento dell’infrastruttura tecnologica, con conseguente crescita dei costi. La sua struttura lo rendono un modello non conveniente da adottare dal punto di vista logistico e economico.
- Multicasting: questo sistema permette di servire un unico flusso a più utenti. Non è adatto ai servizi on demand. Nel multicasting classico lo stream non viene inviato ad una macchina specifica, ma al numero IP del multicast. Da qui le informazioni verranno inoltrate a tutti coloro che hanno aderito in qualità di ascoltatori.
- Reti di distribuzione: grazie alla presenza di server situati in diverse parti del mondo e caricati tutti con lo stesso contenuto, alla richiesta del client viene contattato il server geograficamente più vicino in modo tale da ottimizzare sui tempi di ritardo. Questo approccio aumenta il numero possibile di richieste simultanee che possono essere trattate, dal momento che il carico sulle macchine e la larghezza di banda richiesta è distribuita, ma si tratta di una soluzione molto costosa per la quantità di macchine che devono essere mantenute.
- Peer-to-Peer: si indica in questo caso una tipologia di rete in cui i terminali comunicano direttamente tra di loro senza passare attraverso intermediari. Si possono evitare così i problemi relativi alla congestione di internet e al blocco dei server. In questa soluzione si sfrutta la capacità di inviare dati da parte degli utenti finali, rimasta inutilizzata nelle soluzioni precedenti. È un sistema sempre più adottato dalle emittenti radiofoniche, che possono così assicurare un servizio più affidabile e beneficiare della necessità di banda ridotta rispetto alle altre alternative. Uno dei metodi più diffusi nelle reti P2P per la distribuzione dei file è lo swarming, lanciato da BitTorrent: i file vengono divisi in diverse parti e poi distribuiti in maniera casuale tra gli utenti, che scambieranno i pezzi ottenuti al fine di ricomporre il file originale come in una sorta di puzzle.
Solitamente la diffusione in streaming avviene nei formati MP3, Ogg Vorbis, Windows Media Audio e RealAudio.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Creare una web radio
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Susanna Caruso |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria gestionale |
Relatore: | Antonio Volpentesta |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 24 |
Questa tesi è disponibile nelle seguenti traduzioni:
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi