Skip to content

Risk management in sala operatoria attraverso l'utilizzo della checklist

Limitazioni e vantaggi nell’utilizzo della checklist

Accertato che la checklist sia uno strumento ormai indispensabile per la riduzione di eventi avversi in sala operatoria (recenti studi dimostrano che “l’implementazione della checklist è associata ad una concomitante riduzione del tasso di mortalità e delle complicanze post-operatorie”), bisogna però evidenziare alcuni punti deboli riscontrati in specifiche realtà:

* un’eccessiva rielaborazione e implementazione di items rischia di rallentare notevolmente l’attività e, cosa molto più grave, di prestare minore attenzione ai bisogni dell’attore principale del contesto operatorio: il paziente (un problema, questo, che riguarda forse tutti gli ambiti colpiti dall’eccessiva “burocratizzazione” della sanità);
* l’inspiegabile mancanza di collaborazione con il coordinatore della checklist da parte dei restanti membri dell’equipe ha portato, alcune direzioni sanitarie, a doverli responsabilizzare facendogli sottoscrivere il documento: un ulteriore peso per il coordinatore che, dovendo “rincorrere” i colleghi per far apporre la firma sulla checklist, riduce ulteriormente il prezioso tempo da dedicare all’assistenza diretta del paziente;
* i severi controlli degli enti del SSN preposti alla corretta compilazione del documento (in particolar modo rivolti alle strutture private convenzionate) deviano gli operatori dalla vera funzione dello strumento di risk management facendolo, invece, apparire come una necessaria pratica di completamento della documentazione sanitaria richiesta.

Criticità, queste, che potrebbero rallentare notevolmente il processo di miglioramento continuo in sanità e che tendono a deviare l’attenzione del personale interessato dalla reale efficacia della checklist di sala operatoria.

Per far fronte ai problemi sopra elencati è necessario avviare alcune riflessioni:
1) aggiungendo un solo punto (item) a quelli elaborati dall’OMS, il Ministero della Salute porta a venti il numero dei controlli da effettuare (a paziente) per definire un livello accettabile di sicurezza; integrare ulteriormente la lista significherebbe creare delle ridondanze inutili;

2) la sottoscrizione, da parte di tutti i membri dell’equipe (infermiere di sala, strumentista, operatore, anestesista, ecc.) rende priva di significato la funzione del coordinatore della checklist prevista dalle Raccomandazioni; del tutto irrilevante risulta la firma del paziente su un documento strettamente legato a funzioni interne e di sicurezza (a tal proposito è utile sottolineare quanto sia sconsigliabile far apporre la firma al paziente nel contesto della sala operatoria);

3) la checklist, intesa come utile strumento per la sicurezza e, quindi, interpretata e completata in maniera corretta dagli operatori sanitari, può diventare un “punto di forza” per il personale stesso: in sede di perizia medico-legale dimostra di aver eseguito tutti i controlli previsti e garantisce, dal punto di vista qualitativo, un’efficace operato per la sicurezza del paziente.

Il corretto utilizzo della checklist oltre a produrre vantaggi soggettivi rispettivamente per il paziente e per il personale è un ottimo strumento per creare “comunicazione di gruppo”, spesso inesistente, all’interno dell’ambiente chirurgico: coinvolgere i membri dell’equipe prima, durante e dopo l’intervento serve a “condividere” informazioni, pareri e, a volte, a chiarire dubbi che altrimenti rimarrebbero inespressi o potrebbero portare, in futuro, a commettere gravi errori.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Risk management in sala operatoria attraverso l'utilizzo della checklist

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giuseppe Paonessa
  Tipo: Tesi di Master
Master in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Anno: 2013
Docente/Relatore: Gino Saladini
Istituito da: Università Telematica TEL.M.A.
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 69

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

risk management
sala operatoria
checklist

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi