Leuven. La città come testo. Analisi semiotica di un'"Univer-city"
Leuven: l’unione di tre città
L’agglomerato costituente la città di Leuven ingloba oggigiorno altre realtà urbane che originariamente fuoriuscivano dal comprensorio cittadino. L’odierna Lovanio è infatti il risultato della fusione del comune originario con i limitrofi Kessel e Heverlee. Viste le notevoli differenze legate all’importanza storica e architettonica delle tre città, le ultime due fungono da zone periferiche, in un contesto urbano marcatamente centralizzato come quello lovaniese, i cui confini sono netti e definiti.
L’originaria Leuven si erge dunque a spazio inglobante che si pone a un livello gerarchico superiore rispetto ai due inglobati. Questa circostanza si conferma inoltre in ottica funzionale, poiché il centro nevralgico del potere cittadino, e da un punto di vista politico (tramite il City Hall), e da uno religioso (la Cattedrale) è tutto incentrato nel cuore della città vecchia. A proposito, come già accennato, le caratteristiche architettoniche sottolineano ancora il minor prestigio dei due centri inglobati, anche in prospettiva diacronica, non presentando significative tracce di storicità.
“Un medesimo sobborgo può essere periferia, edge city, oppure essere collocato dentro la fascia urbana a seconda del modo in cui l’intero sistema urbano viene a costituirsi, inglobando o escludendo da sé alcune sue parti” (Marrone 2009, p. 5). Tuttavia le consuetudini linguistiche trascendono l’ufficialità dell’organizzazione urbana. Sovente infatti si può sentir dire a un fruitore del luogo (sia esso un lovaniese o uno studente) “vado a Kessel” piuttosto che “oggi devo trascorrere tutto il giorno a Heverlee, quindi rientro tardi a Leuven”. Barthes (1985) osservava come gli abitanti “parlino la loro città semplicemente abitandola, percorrendola, osservandola”. Aggiunge Marrone (2001): “la lingua inscrive al proprio interno i diversi modi di percepire, e di vivere, lo spazio; costruisce termini, cioè unioni di significanti e significati, a partire dalle possibili esperienze topologiche vissute dalle persone all’interno delle diverse culture” (p. 290).
Posto che Kessel rappresenti una periferia che in questa sede non suscita interesse ai fini dell’analisi, ci occuperemo più dettagliatamente di Heverlee e del suo rapporto con lo spazio inglobante. Tra i due si creano numerosi inscatolamenti semantici che toccano più punti, in primo luogo quello della presenza della natura in città, dato che il quartiere è costituito in gran parte da parchi; in secondo luogo la mediazione dei limiti (o soglie) in una dialettica interno/esterno mediata dal confine, con le sue sfumature tra ordine e forma che rideterminano l’attribuzione di senso dei luoghi. “L’ordine è fatto di posizioni e di disposizioni, di congiunzioni e di separazioni di oggetti del desiderio nello spazio, ordine della topia e dell’erotopia. La forma è fatta di un contorno, che circonda e, al contempo, frammenta. La forma è tanto la solidarietà tra la totalità e le sue parti, quanto il duello tra l’interno e l’esterno” (Pellegrino, Jeanneret 2006, p. 27). L’immagine 35, che propone una visione dall’alto della città, ci aiuta a localizzare i luoghi oggetto della disamina per verificare le relazioni che intercorrono tra loro.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Leuven. La città come testo. Analisi semiotica di un'"Univer-city"
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Cumbo |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Palermo |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Teoria della comunicazione |
Relatore: | Gianfranco Marrone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 103 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi