Skip to content

Terme Romane e Vita Quotidiana

Le terme come luogo di cura

Il bagno e l'esercizio muscolare erano aspetti importanti della medicina antica che cominciò come alleata della filosofia e restò sempre una parte integrante della vita sociale e intellettuale dell'antichità. Anche nel V secolo d.C., dopo che la medicina greca venne a contatto con la storia naturale e divenne una disciplina indipendente, le mancò la specializzazione tecnica e il metodo di una vera scienza.
Né la scuola di Ippocrate, né quella di Cnido scoraggiavano il punto di vista popolare della medicina diffusa dai dottori itineranti che facevano conoscere le loro idee tramite discorsi fatti davanti a un pubblico non esperto. La popolarità di queste lezioni mediche, così come quelle degli oratori delle varie scuole filosofiche, sofisti e retori, è ben attestata da iscrizioni nei gymnasia che registrano le loro attività. Queste lezioni erano legate a una letteratura medica quasi scientifica indirizzata al pubblico libero, ma abbastanza seria e utile per rappresentare lo stato dell'arte. Questa letteratura e le enciclopedie mediche dei periodi più tardi sono le fonti primarie della nostra conoscenza del ruolo giocato dalla balneazione nella medicina antica.
La nutrizione e l'esercizio costituivano le terapie principali della medicina antica. Era mestiere dei dottori prescrivere una dieta appropriata e raccomandare esercizi adeguati, alcuni dei quali erano accompagnati dal bagno e dal massaggio, raccomandazioni non sconosciute alla medicina moderna. A parte il loro potenziale terapeutico e ristorativo, gli immediati e apparenti effetti fisiologici di differenti cibi, esercizi e bagni caldi erano riconosciuti e sfruttati poiché metodi più sofisticati di diagnosi e cura erano sconosciuti.
L'antica medicina era preminentemente preventiva e il suo scopo preponderante era di curare e mantenere un corpo in salute. "Per un uomo la salute è la prima e migliore posizione: la seconda migliore è di essere nato con un corpo ben fatto" così comincia un'antica canzone180 che ci rende chiara l'altissima considerazione in cui erano tenute la bellezza e la salute nella religione e nella cultura greca.
La salute era, insieme alla forza e alla bellezza, una delle tre virtù fisiche che, bilanciate dalle virtù dell'anima (pietà, coraggio, temperanza e giustizia) costituivano l'ideale greco di unione e armonia tra il corpo e la mente, il concetto fondamentale dietro il gymnasium classico. Il desiderio di salute e il tentativo di preservarla era più che una preoccupazione fisica e cosmetica, era un obbligo morale, un dovere, una necessità religiosa e spirituale.
Portato alle sue estreme conseguenze, il culto del corpo portava a una regolazione totale della vita dell'individuo tramite tecnici della salute, allenatori e ginnasti, che sviluppavano e implementavano dei regimi scientifici di esercizio e dieta per i loro clienti.
Secondo Diocle di Caristo, un farmacista e dietista di fama del IV secolo a.C., seguace di Ippocrate, una giornata ideale consisteva nella serie incessante di esercizi e massaggi nel ginnasio, lasciando poco tempo per ogni altra attività personale o dovere civico. I bagni erano inclusi in questo programma solo per gli anziani e gli invalidi, a metà del pomeriggio, quando anche loro facevano esercizi ideali per la loro età e salute, mentre i giovani uomini andavano al ginnasio.
Secoli più tardi, almeno parte di questa teoria si riflesse nella routine giornaliera romana che assegnava le ore della mattina agli affari pubblici e riservava il pomeriggio alla balneazione, accoppiata con l'esercizio fisico. Nonostante il rigoroso programma di Diocle, il corpus di Ippocrate faceva attenzione a non confondere il regime in salute con il regime in malattia: gli effetti della stagione, del tipo di corporatura, la finalità dietro l'esercizio (preparazione militare o semplice atletica) e persino il livello culturale dell'individuo, erano presi in considerazione.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Terme Romane e Vita Quotidiana

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Ilaria Cacozza
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi della Calabria
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze Filosofiche
  Relatore: Alessandro Cristofori
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 113

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi