Alla scoperta del Neuromarketing. Focus sul settore dell'automotive.
Le tappe del processo di decisione d’acquisto
Quando si analizza la decisione d’acquisto come un processo globale e motivato, si nota che esistono cinque tappe e che queste tappe non costituiscono un modello immutabile ed esclusivo, poiché non tutti i consumatori hanno lo stesso impatto di fronte ad una scelta.
Tutte le influenze che il consumatore riceve durante le cinque tappe possono essere sia interne sia esterne, e si presentano nel cervello dell’uomo mediante immagini mentali che sono il risultato di processi di apprendimento passati e che orientano così la configurazione di ogni decisione. [...]
1. Risvegliare e riconoscere una necessità/bisogno
Il processo inizia con la rivelazione di una tensione interna che nasce da un completo processo neuronale. Si manifesta uno stato di insoddisfazione per il quale il consumatore sente l’impulso di attuare e soddisfare tale sua necessità. Questa necessità può sorgere sia a livello interiore, come la fame o la sete, sia a livello esterno, in seguito per esempio alla vista di un determinato prodotto su uno scaffale.
2. Ricerca delle informazioni
A partire dal riconoscimento della necessità, inizia il processo di ricerca delle informazioni sul prodotto che potrà soddisfare il bisogno nato.
Questa tappa non è presente in tutti i casi, dipende dal grado di motivazione del consumatore, dal tipo di prodotto e dal suo prezzo. Nel caso di acquisto per impulso, la decisione è solitamente immediata, al contrario, nei casi in cui esiste un alto grado di rischio, la decisione risulta essere più lenta, e la ricerca di informazioni più accurata ed estesa.
La durata di questa tappa dipende dai seguenti fattori:
- la forza dell’impulso
- il costo del prodotto
- l’apprendimento di informazioni ottenute negli acquisti precedenti
- il rischio associato all’acquisto del prodotto/servizio
Le informazioni di cui il consumatore necessita, si possono ottenere in una gran varietà di modi e da diverse fonti, tra cui: gruppi di rifermento e di appartenenza (famiglia e amici), fonti commerciali (annunci pubblicitari) o fonti personali (esperienze precedenti di utilizzo di un determinato prodotto piuttosto che un altro simile).
3. Decisione d’acquisto
Il desiderio umano è la forma che assumono i bisogni quando sono influenzati da stimoli diversi e dalle caratteristiche personali, culturali, sociali e psicologiche delle persone. Il desiderio si trasforma poi nella domanda concreta di un prodotto o di un servizio.
Ciò che pesa di più sul piatto della bilancia della decisione d’acquisto di un prodotto, e della marca dello stesso, è legato ad una serie di fattori, non esclusivi della presa di decisione, ma che influiscono nella scelta del singolo individuo. Questi sono:
- la localizzazione del prodotto all’interno del punto vendita
- il prezzo del prodotto
- affidabilità e fiducia nella marca
- varietà della gamma prodotti
- azioni del personale di vendita
servizio post vendita
4. Comportamento posteriore all’acquisto
E’ l’ultima tappa del processo e si caratterizza per le sensazioni posteriori all’acquisto del prodotto/servizio, relazionate con l’utilizzo dello stesso. Normalmente, quando si soddisfa una necessità, il piacere si concretizza nella sensazione di felicità e di realizzazione. Se l’individuo prova soddisfazione è probabile che l’acquisto si ripeta in futuro e che aumenti la fedeltà alla marca, ma anche che lo stesso consumatore parli positivamente della sua esperienza con altre persone, innescando così il processo di passaparola. Al contrario, se la sensazione post acquisto è negativa, c’è il rischio che la casa madre perda il cliente, non solo per un prodotto, ma per tutta la gamma offerta dalla stessa marca.
L’essere umano necessita approvazione, informazioni ed argomenti che confermino le sue azioni, cioè ha bisogno di sapere che ciò che fa è fatto bene. Le imprese sanno che ciò è vero e molte di esse utilizzano strumenti molto efficaci per rassicurare i clienti, come ad esempio la garanzia e l’assistenza post vendita. Questi strumenti minimizzano il rischio percepito e l’insicurezza dei consumatori, e allo stesso tempo aumentano il valore e l’immagine della marca ai loro occhi.
Il grado di soddisfazione dipende dalla relazione che esiste tra le aspettative del consumatore ed i benefici che il prodotto porta dopo l’acquisto. In altre parole, è una relazione diretta tra ciò che ci aspetta dal prodotto e ciò che si ottiene realmente da esso. Per questo le aziende devono essere molto attente e realiste a determinare, e soprattutto comunicare, la promessa che si fa nella promozione del prodotto.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Alla scoperta del Neuromarketing. Focus sul settore dell'automotive.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandra Boraso |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Aziendale |
Relatore: | Elena Candelo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 184 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi