''Bellezza, è la stampa...!'' Giornali e giornalisti nel cinema italiano (1943-2009)
Le sfide di oggi del giornalismo d’inchiesta
La diffusione dei giornali è oggi infatti, come si è detto, in costante diminuzione; la televisione è la principale fonte di informazione per almeno l’80% degli italiani. Il mercato dei quotidiani appare comunque piuttosto sviluppato e resta articolato su una decina di testate di respiro nazionale e una cinquantina di testate regionali o provinciali. La tiratura di metà dei quotidiani italiani non supera però le 50.000 copie e la diffusione presenta nettissimi squilibri tra Nord, dove si realizza il 53% delle vendite, Centro con il 22% e Sud con il 25%. Il mercato italiano continua dunque ad essere debole e squilibrato, continua a mancare una popular press di tipo nordeuropeo e resiste la formula omnibus.
Sotto il profilo dei contenuti e della qualità, il giornalismo italiano rimane segnato da carenze di origine antica e recente. I giornali sono destinati essenzialmente alla fascia alta della popolazione; usano un linguaggio che presuppone conoscenze superiori alla media, continuano a dare preminenza alla politica, affrontata soprattutto come conflitto fra partiti, piuttosto che attraverso l’analisi approfondita di leggi e provvedimenti governativi e dei loro effetti concreti. La cultura appare ormai frammista a spettacoli e tempo libero e deborda l’informazione leggera su argomenti frivoli.
Tuttavia la stampa italiana continua a svolgere un importante ruolo civile, le maggiori testate nazionali restano complessivamente di notevole quantità e ogni giorno i lettori hanno a disposizione un vasto repertorio di notizie, inchieste, commenti, analisi e dibattiti. Nel vasto e articolato panorama dell’informazione italiana è perciò possibile reperire tutte le notizie principali, anche quelle più avverse agli assetti di potere costituito. Nel 2001, in occasione della riunione del G8 a Genova, terminata in guerriglia urbana, il giornalismo italiano nel suo complesso ha avuto uno scatto d’orgoglio, dando conto dei pestaggi effettuati dalla polizia (specialmente quelli nella scuola Diaz) ed evidenziando gli sforzi di depistaggio e copertura delle responsabilità.
giornali e i periodici più importanti pubblicano regolarmente articoli ed inchieste che mettono in questione le versioni ufficiali. Molte di queste inchieste sono il frutto di indagini tenaci, condotte sulla base di fonti riservate, oppure di coraggiose esperienze personali, come quando Fabrizio Gatti, giornalista dell’“Espresso”, fingendosi un extracomunitario, è riuscito a farsi rinchiudere in un centro di detenzione per immigrati e a documentarne le dure condizioni di vita.
Proprio al giornalista Fabrizio Gatti è ispirata la figura del protagonista di una docu-fiction di Roberto Burchielli intitolata Sbirri e uscita nelle sale cinematografiche nel 2009. Interpretato da Raoul Bova, il giornalista viene presentato nel film attraverso l’audio e le immagini di un servizio che l’agenzia per cui lavora sta preparando per il telegiornale:
“Reporter d’assalto fra i più apprezzati e richiesti anche all’estero, Matteo Gatti ha sempre unito la voglia di spettacolarizzare a un serio approfondimento sui temi più scottanti del nostro tempo. È stato inviato in Iraq, Romania, Libia, Colombia, sulle tracce delle vittime della prostituzione, del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina e del mercato della droga. Grazie al suo coraggio si è infiltrato, per denunciarne lo stato disumano, nei centri di raccolta per extracomunitari di Lampedusa e Via Corelli a Milano; per questo ha rischiato anche l’arresto. Matteo Gatti ha portato tutti i telespettatori a scoprire i ghetti d’Italia, da Padova, a Roma, a Napoli; è riuscito ad incastrare bande di scafisti, trafficanti di organi, terroristi”.
Già da questa presentazione si può notare come i reportage del giornalista passino in secondo piano rispetto alla focalizzazione dell’attenzione sul reporter, sull’onda di quel processo di personalizzazione dell’informazione che negli anni è andato aumentando sempre più. In un’epoca dominata dall’importanza delle immagini anche i giornalisti, soprattutto quelli televisivi, o che spesso partecipano a programmi di approfondimento e talk-show in TV, diventano vere e proprie star il cui lavoro di informazione rimane nell’ombra. Matteo Gatti, nel film, cerca di ribellarsi a questa logica protestando col suo capo proprio a proposito del suddetto servizio per il telegiornale nel quale la notizia diventa la sua persona e non più l’argomento delle sue inchieste.[...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
''Bellezza, è la stampa...!'' Giornali e giornalisti nel cinema italiano (1943-2009)
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Francesco Bianconcini |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo |
Relatore: | Marina Milan |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 284 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi