Lo strumento dei gruppi di auto mutuo aiuto nell'elaborazione del lutto. Una prospettiva sociale.
Le reazioni alla diagnosi e alla terapia: disturbi psicopatologici del paziente
Analizzando più in dettaglio, scorgiamo come le reazioni ad una malattia come il cancro seguono un andamento sequenziale:
· Fase di shock: immediatamente successiva alla diagnosi. E’ vissuta in genere come una catastrofe, sentimento di incredulità, di angoscia dirompente. Generalmente vengono messi in atto meccanismi di negazione che hanno una funzione protettiva poiché posticipano il confronto diretto con la realtà.
· Fase di transizione o di reazione: secondo Bolund (1990) rappresenta il momento in cui la realtà si “impone” in tutto il suo peso. La necessità di approfondimenti diagnostici, interventi chirurgici e medici determinano sentimenti di rabbia, paura, disperazione.
I meccanismi di difesa messi in atto possono essere svariati e spesso contraddittori tra loro:
· difese maniacali: la persona afferma di non essersi mai sentita così in forma;
· regressione: ritorno a comportamenti infantili;
· proiezione: rabbia verso qualcuno, famiglia, medici, ecc., cui attribuisce le cause della malattia;
· isolamento: parla della diagnosi con indifferenza, quasi come se non lo riguardasse.
· Fase di convivenza o di riorientamento: si ricercano nuovi significati da attribuire alla malattia e differenti strategie (coping) per far fronte ad eventi di carattere altamente stressante.
Il coping è un processo che può essere distinto in due fasi sequenziali:
1. valutativa: squisitamente centrata sui processi cognitivi di attribuzione di significato alla situazione che costituisce un processo che segue strade differenti a seconda delle caratteristiche personali del soggetto al contesto nel quale è inserito (familiare e amicale in senso stretto; comunitario locale e sociale secondo un’accezione più ampia);
2. esecutiva: più centrata su comportamenti operativi adottati e manifestati dal soggetto.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Lo strumento dei gruppi di auto mutuo aiuto nell'elaborazione del lutto. Una prospettiva sociale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giovanna Bussa |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Cagliari |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze psicologiche |
Relatore: | Francesco Serri |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 68 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi