I modelli redistributivi nel settore sanitario - Italia e Usa a confronto
Le principali criticità del sistema sanitario americano
Il sistema sanitario americano rappresenta un modello di copertura sanitario ibrido, dove la gestione dei servizi sanitari è divisa tra il governo federale e quello statale e i finanziamenti di tali servizi provengono maggiormente dal settore privato. Gli Stati Uniti si distinguono per essere uno dei Paesi con il più avanzato contenuto tecnologico in campo medico, infatti, una quota significativa del prodotto interno lordo è assorbita dal costo delle prestazioni sanitarie. La prima criticità del sistema sanitario statunitense si individua nella contraddizione tra l'elevata spesa sanitaria - sia a livello pro-capite sia come incidenza della spesa sanitaria sul PIL nazionale - e il basso livello di prestazioni offerte. I dati pubblicati dall'OCSE per l'anno 2019 evidenziano come la spesa sanitaria pro-capite americana sia quasi il triplo rispetto a quella media dei Paesi OCSE; mentre la quota della spesa sanitaria complessiva sul PIL per gli Stati Uniti sia quasi il doppio rispetto al medesimo valore medio dell'OCSE.
[...]
Ciononostante, i bassi livelli relativi alla prestazione di servizi sanitari non rispecchiano l'elevata spesa che gli Stati Uniti sostengono nel settore sanitario. La qualità dei servizi erogati è un ulteriore elemento di valutazione di un sistema sanitario ed è calcolata attraverso l'analisi composta di più variabili: le più significative sono l'aspettativa media di vita e il grado di fruizione di tali servizi da parte della popolazione di riferimento. Applicando l'analisi dei due fattori sopracitati al caso americano, è possibile capire perché le prestazioni sanitarie non presentino un alto grado qualitativo. L'aspettativa media di vita negli Stati Uniti si attesta generalmente al di sotto della media dei Paesi OCSE.
[...]
Tale variabile è ulteriormente influenzata da indicatori quali lo stile di vita e il comportamento alimentare, che, nel contesto americano, evidenziano delle problematiche attribuibili ad abitudini sedentarie e ad una scorretta alimentazione, incidendo, dunque, negativamente sull'aspettativa media di vita. Il notevole gap tra la spesa sanitaria e i livelli qualitativi delle prestazioni è, tuttavia, particolarmente influenzato dal basso grado di accesso da parte dei cittadini americani ai programmi assistenziali strutturali (Medicaid e Medicare), nonostante l'estensione della copertura assicurativa portata dalla riforma Obamacare, che di fatto, però, non ha variato i requisiti altamente selettivi per partecipare ai programmi sanitari.
Il sistema sanitario americano non evidenzia particolari problemi legati a inefficienze o sprechi di gestione, ma le criticità più significative riguardano l'organizzazione del mercato, presentando le risultanze dei fallimenti di mercato. Nello specifico, si nota una specifica incapacità nell'internalizzazione delle esternalità, ad esempio l'elevato tasso di obesità della popolazione americana; nonché la presenza di asimmetrie informative, che generano così pratiche di creaming e risk selection da parte delle compagnie assicurative, anche se tali fenomeni si sono ridotti con l'attuazione della riforma sanitaria nel 2016.
La medesima riforma Obamacare, nel tentativo di garantire in maniera dinamica un miglioramento delle condizioni sanitarie della popolazione statunitense, presenta una struttura finanziaria non sostenibile nel lungo periodo, i cui effetti negativi ricadono principalmente sui cittadini stessi e sul sistema assicurativo del Paese. A seguito della definizione dei livelli minimi assistenziali che devono essere presenti nei contratti assicurativi, una gran parte di cittadini americani sono stati costretti ad ampliare la propria copertura assicurativa con un conseguente aumento dei premi pagati. Molti giovani – solitamente in un buon stato di salute – hanno deciso di non ricorrere a un piano assicurativo, pagando la rispettiva tassa per la mancata copertura sanitaria; simultaneamente, però, quella fascia di popolazione, che presentava una storia clinica compromessa, ha potuto fruire di un programma assistenziale e non vedersi esclusa dai piani assicurativi privati. La combinazione di questi due fattori (i giovani non assicurati e un aumento di assicurati tra soggetti malati) ha determinato il ritiro dal mercato di molte compagnie assicurative.
Dunque, la reale criticità con cui deve confrontarsi il sistema sanitario americano è il limitato accesso a una rete di sicurezza assistenziale; tanto che i recenti progetti riformisti hanno solo in parte risolto tale problematica, evidenziando inoltre un assenso parziale a un modello sanitario molto vicino a quello europeo.
Questo brano è tratto dalla tesi:
I modelli redistributivi nel settore sanitario - Italia e Usa a confronto
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Irene Bubbola |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi di Trento |
Facoltà: | Economia Gestione Aziendale |
Corso: | Scienze economiche |
Relatore: | Andrea Francesconi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 32 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi