Skip to content

Il sistema produttivo italiano e il rapporto banca-impresa durante la crisi

Le imprese italiane durante la crisi

Gli effetti della crisi finanziaria che nel corso del 2008 hanno interessato lo scenario economico mondiale, si sono rapidamente trasmessi all’economia reale, prospettando un lungo cammino per la ripresa. Il prolungarsi e l’acuirsi della crisi dei mercati immobiliari hanno determinato forti squilibri nei meccanismi finanziari che, a loro volta, hanno dato luogo sia a difficoltà alle imprese per l’accesso al credito, sia alle famiglie, le quali, vista la criticità della situazione, hanno aumentato il risparmio e contratto la spesa, con conseguenze negative soprattutto sui consumi.
La trasmissione della crisi all’industria mondiale, che ha colpito Paesi sempre più interconnessi internazionalmente nelle lavorazioni, è stata resa più veloce e violenta dalla contemporanea chiusura dei canali di finanziamento al commercio mondiale e dal contagio di incertezza che i mezzi di comunicazione hanno diffuso in tempo reale. L’Italia, similmente agli altri Paesi avanzati, ha risentito del crollo della domanda mondiale in modo intenso e immediato, in particolare le caratteristiche del sistema produttivo italiano, le sue antiche debolezze e i numerosi sforzi di modernizzazione e ristrutturazione, hanno determinato un impatto fortemente negativo sul Paese, che, nel corso del 2008, ha portato la grande maggioranza delle imprese ad un rapido e netto peggioramento. Nella fase più acuta della crisi – tra l’ottobre del 2008 e il marzo del 2009 – il fatturato di quest’ultime è diminuito in media di quasi il 20% nell’industria e del 14% nel terziario (Bugamelli, Cristadoro, Zevi, 2009).
Le aziende che nei primi anni del Duemila avevano avviato un processo di ristrutturazione hanno saputo reggere nel miglior modo all’urto della crisi, riportando risultati meno deludenti in termini di fatturato, occupazione e investimenti, ed inoltre prospettando effetti meno pesanti sulla propria attività nell’immediato futuro. La dinamica congiunturale si è concretizzata innanzitutto attraverso un forte calo della domanda sui mercati internazionali, costringendo le imprese a contenere i costi di produzione e a comprimere i margini di profitto. Alternativamente in numerosi casi sono state adottate strategie di diversificazione dei settori di destinazione dei beni, puntando su nicchie di mercato più stabili, caratterizzate da un’elevata varietà e qualità dei prodotti, oppure direzionando le vendite verso economie emergenti, come Cina e Paesi arabi. Soltanto alcune tra le imprese di grandi dimensioni hanno preso in considerazione la possibilità di delocalizzare i propri impianti produttivi all’estero. Le imprese che sono state colpite con maggior forza si identificano in quelle di più piccole dimensioni, caratterizzate da ridotto potere di mercato e minori margini di flessibilità, ed inoltre quelle esportatrici, che si sono trovate a contrastare una caduta eccezionale della domanda mondiale. I principali motivi della difficoltà di tali imprese sono dovuti in primo luogo, alla riduzione dei rapporti di subfornitura con le grandi imprese committenti, allo scopo di contenere i costi di produzione e azzerare gli effetti del rischio del calo di domanda. Inoltre le banche hanno inasprito le condizioni di credito per tutelarsi da una sempre più presente difficoltà di monitoraggio. Alla flessione delle vendite e degli ordini si è aggiunto un ulteriore fattore legato a problemi di liquidità, i quali sono derivati sia dalla restrizione del credito, soprattutto di quello a breve termine necessario per gestire gli scompensi di cassa, sia dalle difficoltà di pagamento dei clienti e dei committenti. Tale meccanismo ha contribuito ad estendere gli effetti della crisi anche alle aziende meno aperte al commercio con l’estero. A seguito dello sviluppo della situazione analizzata precedentemente, i dirigenti, con l’obiettivo di evitare la cessazione del rapporto con i lavoratori, hanno fatto ricorso a vari strumenti, come ferie forzate, Cassa Integrazione Guadagni e in alcuni casi all’uscita anticipata di persone prossime al pensionamento.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il sistema produttivo italiano e il rapporto banca-impresa durante la crisi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Mauro Urban
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Economia Internazionale
  Relatore: Giancarlo Marcato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 64

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

rapporto banca-impresa
basilea 3
pmi
crisi economica/finanziaria
crisi
basilea 2
sistema produttivo italiano

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi