La concezione della morale di Bernard Williams; con un saggio di traduzione da “Morality”, 1972
Le caratteristiche lessicali dei linguaggi specialistici e di “Morality”
Tra le principali caratteristiche lessicali dei linguaggi specialistici ricordo: la monoreferenzialità, la precisione, la non-emotività, la trasparenza e il tradizionalismo.
Intendo ora analizzare singolarmente tali caratteristiche attraverso degli esempi tratti direttamente da Morality.
La monoreferenzialità dei linguaggi specialistici è uno degli elementi di maggiore differenziazione di questi linguaggi rispetto alla lingua comune, in quanto i termini specialistici hanno spesso un referente univoco, si riferiscono cioè ad una limitata e specifica sfera semantica. Di conseguenza, il significato dei termini specifici è facilmente desumibile indipendentemente dal contesto; risulta pertanto difficile o quasi impossibile sostituire un termine con un suo sinonimo, in quanto ciascuno riassume in modo efficace il valore semantico che gli è stato attribuito. In alcuni casi sono però riscontrabili eccezioni a questo principio caratteristico dei linguaggi specialistici; in Morality, ad esempio, gli aggettivi good (vedi p. 110) e real (vedi p. 113) ricoprono un’area semantica estremamente vasta e determinano casi di ambiguità e di polisemia, proprio perchè si tratta di parole che derivano dalla lingua comune ( caratterizzata dalla polisemia ) e utilizzate in “ambiente” specialistico.
Naturalmente la monoreferenzialità è limitata all’ambito disciplinare in cui una determinata espressione viene utilizzata; “non deve quindi sorprendere il fatto che in un dizionario compaiano diverse definizioni per lo stesso termine, in quanto ognuna sarà pertinente a uno specifico campo specialistico.”
I termini monoreferenziali riflettono quindi in maniera immediata e univoca i concetti specifici e rispondono all’esigenza di rifuggire dalle ambiguità del linguaggio comune. Così nel nostro testo, le espressioni moral philosophy (p.59), ethical thought (p. 60), the ethical (p. 61), morality (p. 61) rimandano direttamente ed univocamente al loro significato: la “filosofia morale”, cioè la scienza che studia i principi fondamentali della morale; il “pensiero etico”, cioè un’idea sull’etica più articolata, più complessa, più profonda e più oggettiva della semplice opinione; “etico” nel senso di ciò che riguarda l’etica o la morale, la “morale” intesa come quel complesso di consuetudini e di norme che regolano la vita pubblica e privata dell’individuo. Come risulta da questi esempi, proprio a causa della monoreferenzialità è stato necessario spiegare in questa sede le singole parole attraverso perifrasi o definizioni, in quanto appare quasi impossibile trovare dei sinonimi appropriati di termini monoreferenziali.
Conseguenza della monoreferenzialità è la precisione; nei linguaggi specialistici, e quindi anche nel linguaggio filosofico, ogni singola espressione si deve riferire ad un determinato concetto in maniera immediata.[...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
La concezione della morale di Bernard Williams; con un saggio di traduzione da “Morality”, 1972
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Magda Daniela Comerio |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1996-97 |
Università: | Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lingue e Letterature Straniere |
Relatore: | Emanuele Ronchetti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 241 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi