Atmosfera nel punto di vendita: Caso Ikea
La storia esemplare di un commerciante di mobili
Ingvar Kamprad, crebbe in un periodo di grande povertà. Il piccolo decise molto presto di sviluppare una sua attività, iniziò, infatti, a vendere fiammiferi ai vicini, spostandosi in bicicletta. Capì che acquistandoli in grandi quantità a Stoccolma, a un buon prezzo, poteva rivenderli sempre a un prezzo basso, ma realizzare comunque un buon profitto. Il successo con i fiammiferi lo portò ad allargare la sua attività alla vendita di pesce, decorazioni natalizie, semi, penne a sfera, matite, orologi di vario genere.
Nel 1943, quando Ingvar aveva 17 anni decise di dar vita alla sua attività. Il nome IKEA è l’acronimo delle iniziali del fondatore (I.K.) e di Elmtaryd e Agunnaryd, la fattoria e il villaggio dove Kamprad crebbe. Inizialmente IKEA vendeva penne, portafogli, cornici, orologi, gioielli, calze di nylon… tutto ciò di cui la gente aveva bisogno e che Ingvar riusciva a procurare a un prezzo ridotto.
Il numero dei clienti aumentava e Ingvar non riusciva più a recarsi personalmente da loro, allora iniziò a fare pubblicità sui giornali locali e introdusse un catalogo per la vendita per corrispondenza. Ingvar consegnava i prodotti ai clienti tramite il furgoncino del latte! Più tardi introduce tra i prodotti anche i mobili che venivano prodotti da fornitori locali. La risposta positiva fu gratificante e l’assortimento venne ampliato.
A partire dal secondo dopoguerra, la domanda svedese di mobili aumentò notevolmente anche perché, le nuove generazioni erano alla ricerca di prodotti nuovi a poco costo da sostituire ai mobili artigianali che venivano ereditati dai familiari. Nel contempo i produttori e distributori svedesi di mobili si accordarono per incrementare i prezzi in modo da impedire l’ingresso di altri operatori nel settore. Kamprad considerò questa situazione come un problema sociale da risolvere e, nello stesso tempo, un’ottima opportunità per sviluppare la sua attività imprenditoriale con l’obiettivo di “offrire un ampio assortimento di mobili caratterizzati da un buon equilibrio tra estetica e funzionalità a un prezzo talmente basso che chiunque potesse acquistarli”.
Nel 1951 viene pubblicato il primo catalogo IKEA. Kamprad si presentò alla fiera annuale di Stoccolma con un’intera collezione di mobili a prezzi contenuti e incontrò le prime opposizioni quando i distributori obbligarono tutti i produttori svedesi a non intrattenere alcuna relazione commerciale con Kamprad. Egli risolse il problema cercando nuove fonti di approvvigionamento nei Paesi dell’Est Europa, e a disegnare i suoi mobili, così facendo riuscì anche ad abbattere notevolmente i costi. Una precisa filosofia aveva iniziato ad affermarsi in IKEA: “Trasformare i problemi in opportunità”.
Poco dopo Kamprad risolse il problema del trasporto di mobili attraverso i “pacchi piatti”: i mobili dovevano potersi smontare e così era possibile trasportarli più agevolmente e riducendo ancora di più i costi.
Nel 1965 aprì un grande negozio a Stoccolma dotato di ampi parcheggi; è proprio qui che nacquero le principali innovazioni di IKEA:
- il modello del self-service applicato ai beni problematici; questa soluzione fu la conseguenza delle file chilometriche davanti alle casse IKEA, e gli addetti alle vendite che dovevano andare a prendere la merce nei depositi non riuscivano a soddisfare tutte le richieste creando così malcontento nei clienti stessi. Kamprad invece di aumentare il personale decise così di creare magazzini deposito aperti al pubblico con i clienti che si servivano da soli.
- I mobili in kit confezionati in flat pack box di facile stoccaggio e trasporto.
- La localizzazione periferica dei negozi IKEA in modo da avere meno spese rispetto ad un locale in pieno centro e offrire ampi spazi di parcheggio.
Fu proprio a Stoccolma che nacque “Accenten” il primo piccolo punto vendita di casalinghi in mezzo al grande negozio di mobili in cui si propose un simpatico assortimento di oggetti per la casa e per la cucina, a prezzi così accessibili da indurre tutti i visitatori a tornare a casa almeno con un acquisto.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Atmosfera nel punto di vendita: Caso Ikea
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Emanuele Alessio Fasano |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Bari |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Luca Petruzzellis |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 54 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi