La stima della covarianza mediante approcci alternativi basati su dati ad alta frequenza
La simulazione Monte Carlo secondo l’approccio matriciale
Simuliamo N traiettorie per i prezzi degli asset 1 e 2, ciascuna traiettoria contempla un orizzonte temporale giornaliero formato da K osservazioni di prezzi.
In particolare il nostro set di parametri base per la simulazione prevede K pari 48 000 osservazioni giornaliere, che corrispondono a circa 1,6 osservazioni al secondo, mentre il numero di traiettorie simulate N è pari a 1000, per un totale complessivo di 48 000 000 prezzi simulati per ogni asset. In questo caso è improprio considerare N come numero di giorni simulati, in quanto ogni traiettoria ha un orizzonte giornaliero e il prezzo iniziale viene resettato a 1 ogni volta che si simula una nuova traiettoria.
Fermo restando le caratteristiche computazionali comuni con l’approccio vettoriale, cui abbiamo fatto riferimento al punto 3.2.1, ricordiamo che le gli asset 1 e 2 presentano una correlazione pari a 0,5 , ed una covarianza annualizzata pari a 0,04 imposta facendo ricorso all’estrazione degli incrementi del processo discretizzato di diffusione dei prezzi da una normale bivariata.
Questo set di parametri configura una situazione che possiamo definire “ideale”, nella quale abbiamo innumerevoli osservazioni dei prezzi e non sono presenti gli effetti della microstruttura di mercato.
Parallelamente a quanto effettuato per l’approccio vettoriale, procediamo successivamente con l’inserire nella simulazione prima lo spread denaro-lettera, sia costante che percentuale, poi il trading infrequente ed infine entrambe le distorsioni contemporaneamente. Ci aspettiamo così di investigare il comportamento degli stimatori in una situazione vicina al contesto di mercato.
Per quanto riguarda le distorsioni dovute al trading infrequente, è opportuno chiarire alcuni aspetti delicati riguardo l’implementazione.
via teorica ci possono essere molti metodi per simulare le conseguenze dovuta alla scarsità di negoziazioni. In prima battuta distinguiamo due configurazioni:
1) Il trading infrequente casuale (asincrono o semplificato).
2) Il trading infrequente a intervalli regolari.
Data una traiettoria dei prezzi, la prima configurazione prevede l’ “eliminazione” di alcune delle osservazioni effettuate in maniera casuale ed equiprobabile. Nel secondo caso invece le osservazioni vengono eliminate a intervalli regolari predeterminati.
Scegliamo la prima configurazione, che ci sembra più coerente con le distorsioni effettivamente osservate sui mercati.
La modalità casuale può essere a sua volta implementata in due ulteriori specificazioni:
a. Trading infrequente casuale puro
Date le sequenze-traiettorie di prezzi generate secondo il modello (12), sottraiamo a ciascuna una certa quantità di prezzi in maniera casuale, in modo da rendere le traiettorie meno fitte e continue evidenziando così l’effetto del bias considerato.
Per esempio, dato il vettore/traiettoria P1 = {1 ; 1,05 ; 1,07 ; 1,04 ; 1,01 ; 0,99}, applicando il trading infrequente casuale puro a 2⁄6 dei prezzi un possibile risultato sarebbe: P1*= {1; [ ] ; 1,07 ; 1,04 ; [ ] ; 0,99}.
b. Trading infrequente casuale Stale Prices
In questo caso i prezzi selezionati casualmente non vengono eliminati, ma ognuno dei prezzo oggetto di “rarefazione” viene reso pari a quello precedente, così da conservare le osservazioni pur annullando la varianza (nell’intervallino).
Per esempio, dato nuovamente il vettore/traiettoria P1 = {1 ; 1,05 ; 1,07 ; 1,04 ; 1,01 ; 0,99}, applicando il trading infrequente casuale Stale Prices sempre a 2⁄6 dei prezzi si otterrebbe: P1*= {1 ; 1 ; 1,07 ; 1,04 ; 1,04 ; 0,99}.
Questo brano è tratto dalla tesi:
La stima della covarianza mediante approcci alternativi basati su dati ad alta frequenza
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Pompei |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Finanza |
Relatore: | Gianna Figà-Talamanca |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 106 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi