Skip to content

La Grande Nazione: modelli costituzionali nella Rivoluzione francese

La reazione termodoriana: la caduta di Robespierre, la Costituzione dell’anno III e il Direttorio

Nel 1795 fu approvata una nuova costituzione, la Costituzione dell’anno III, in base alla quale sono elettori soltanto coloro che pagano un minimo di imposte: è una costituzione censitaria, che vede la borghesia come classe trionfante della Rivoluzione francese, e non il proletariato. Tale costituzione prevedeva la separazione dei poteri (teoria, come si è già detto, elaborata da Montesquieu ne L’Esprit des lois del 1748).

La Francia resta una repubblica, ma ad indirizzo liberale-moderato, con un nuovo organo di governo, il Direttorio, costituito da 5 membri, che aveva potere esecutivo, mentre il Comitato di Salute Pubblica fu abolito.
La politica del Direttorio fu piuttosto oscillante: vi predominava una componente di nobili filomonarchici antigiacobini, si diede la caccia ai giacobini superstiti, ma le idee giacobine si erano ormai diffuse in tutta l’Europa, ed era impossibile pensare di cancellarle con un “colpo di spugna”, come erroneamente penseranno di fare le potenze europee al Congresso di Vienna, tra il 1814 ed il 18151.

La Rivoluzione francese era scoppiata come una deflagrazione tra la primavera e l’estate del 1789. Il re Luigi XVI, che aveva convocato l’Assemblea degli Stati Generali per sottoporle il grave deficit di bilancio, si trovò a fronteggiare una borghesia agguerrita, vertice del Terzo Stato, che rivendicava una Costituzione e diritti ritenuti fondamentali.

Se “fraternità, libertà, uguaglianza” (“fraternità” è un concetto laico, da non confondersi con la categoria cristiana di “fratellanza”) fu il trinomio rivoluzionario universalmente passato alla storia, in realtà la questione dei diritti fu messa a fuoco in modi diversi nelle varie fasi della Rivoluzione, passando da una prospettiva moderata ad una di democrazia radicale, e riapprodando infine al moderatismo, questa volta, però, di matrice repubblicana.

In breve la Rivoluzione diventò un fatto europeo, dal momento che la Francia venne coinvolta in un lungo conflitto con le più importanti potenze assolutistiche del continente, decise a stroncare una rivoluzione sovversiva che era costata la testa ai reali di Francia e, con loro, ad una folta schiera di aristocratici. La guerra segnerà, nel bene e nel male, le sorti della Rivoluzione, che comunque ebbe il merito di aver proposto in modo definitivo ed irreversibile un modello politico alternativo a quelli tradizionali.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Grande Nazione: modelli costituzionali nella Rivoluzione francese

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marco Martini
  Tipo: Tesi di Master
Master in La Ricerca storica
Anno: 2016
Docente/Relatore: Daniele Magrelli
Istituito da: Consorzio Interuniversitario europeo "For.com."
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 53

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi