Skip to content

Payment Services Directive 2: opportunità o minaccia per le banche?

La PSD e la SEPA

Negli ultimi quindici anni il settore dei pagamenti ha subito un processo di rinnovamento tale da variare le abitudini di pagamento di consumatori e aziende. Una spinta innovativa è arrivata dallo sviluppo tecnologico nel settore delle telecomunicazioni e del commercio elettronico, dalla diffusione capillare dei dispositivi mobili quali smartphone e tablet, ma anche dalle amministrazioni pubbliche, che migliorando i rapporti telematici con il cittadino sono riuscite a realizzare quella che oggi chiamiamo amministrazione digitale (e-government). Il legislatore europeo ha seguito con attenzione l’evoluzione di tali cambiamenti e ha reagito con l’emanazione di due importanti direttive sui servizi di pagamento conosciute con l’acronimo di PSD e PSD2, e di un regolamento relativo alle commissioni interbancarie basate su carta, la c.d. MIF Regulation.

La direttiva 2007/64/CE (Payment Services Directive - PSD) del Parlamento e del Consiglio europeo è stata recepita in Italia con il decreto legislativo del 27 gennaio 2010 ed è entrata in vigore dal 1 marzo 2010. I suoi obiettivi principali erano: incentivare lo sviluppo e l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici e ridurre la circolazione di quelli cartacei e il contante; favorire la concorrenza tra i c.d. prestatori dei servizi di pagamento (PSP) regolamentandone l’accesso al mercato; creare un mercato unico europeo dei pagamenti al dettaglio eliminando le differenze in essere tra i singoli mercati nazionali e definendo un nuovo quadro giuridico armonizzato applicabile ad ogni trasferimento di fondi eseguito all’interno dei confini di tale mercato.
La PSD ha gettato così le basi per la creazione dell’area unica dei pagamenti in euro, conosciuta come SEPA (Single Euro Payments Area).

Tale area oggi coincide con il territorio dei 28 stati membri dell’Unione europea, oltre a Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Principato di Monaco, San Marino, Città del Vaticano e Principato di Andorra. Ne fanno quindi parte anche paesi che non adottano l’euro ma che accettano comunque pagamenti in euro.

L’European Payments Counsil (EPC), l’organizzazione internazionale non profit incaricata dall’Unione Europea di sviluppare la SEPA, ha creato un set di strumenti di pagamento diversi ma che condividono la stessa struttura, gli stessi standard tecnici e normativi oltre a pratiche comune di gestione; questi strumenti sono il bonifico Sepa Credit Transfer (SCT), il bonifico istantaneo Sepa Credit Transfer Instant (SCT Inst) e gli addebiti diretti Sepa Direct Debit (SDD). L’EPC si è occupata anche delle carte di pagamento per le quali ha fissato, in un documento chiamato Sepa Card Framework, una serie di principi generali comuni i quali indicano le linee guida per i futuri sviluppi dei sistemi di pagamento con carte nell’aera Sepa.
Fra le novità introdotte dalla Payment Services Directive c’è una nuova categoria di soggetti, i c.d. Istituti di Pagamento, che pur essendo imprese commerciali diverse da banche, poste o istituti di moneta elettronica sono autorizzati a prestare i servizi di pagamento al consumatore o alle aziende come tenuta conti, bonifici, addebiti diretti, pagamento bollettini, e molti altri dei servizi offerti dagli enti creditizi tradizionali tranne prestiti, investimenti e raccolta risparmi. Inoltre la direttiva ha imposto alcuni requisiti base che ogni pagamento deve rispettare come la completezza delle informazioni e il rispetto dei tempi di esecuzione, e ha istituito un regime di responsabilità gravante sul prestatore del servizio durante tutto il percorso del pagamento fino all’accredito al beneficiario.

Purtroppo la PSD ha visto una rapida obsolescenza causata dai mutamenti di un mercato, mai dimostratosi così innovativo, dove stavano nascendo nuovi soggetti e nuove possibilità applicative dovute agli sviluppi tecnologici nei pagamenti elettronici, così il legislatore intuì la necessità di creare un ambiente ancora più sicuro e competitivo dove il mercato potesse svilupparsi in maniera efficiente a vantaggio del consumatore e del sistema economico tutto. Le differenti interpretazioni date dai paesi europei a una normativa così tecnica che aveva invece l’intento di creare armonizzazione fu un ulteriore motivo di crisi.
La PSD fu abrogata in seguito all’approvazione del c.d. “Pacchetto Pagamenti”, proposto dalla Commissione europea nel 2013 e approvato nel 2015, di cui fanno parte il Regolamento MIF (2015/751) e la PSD2 (Direttiva 2015/2366/UE).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Payment Services Directive 2: opportunità o minaccia per le banche?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Alessio Forlani
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2018-19
  Università: Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale e Management
  Relatore: Marco Iezzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 84

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

e-commerce
sistemi di pagamento
pagamenti elettronici
servizi di pagamento
sepa
psd
psd2
tpp
regolamento mif
open banking

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi