Porsi davanti senza preoccupazioni - prostituzione e sicurezza sociale
La prostituzione
La prostituzione attrae per il suo fascino trasgressivo e allo stesso tempo crea turbamento, perché ci dice che anche la sfera più intima di ciascuno, come la sessualità, può essere negoziata e contrattata secondo una logica puramente mercantile.
L’offerta di corpi in vendita rompe i codici consueti di una sessualità che si vorrebbe libera e gratuita e, al contempo, stabilisce un confine fra ciò che è socialmente accettato e ciò che non lo è, fra lecito e illecito. Affrontare il tema della prostituzione nella società globale significa interrogarsi sulle relazioni di potere, le disuguaglianze economiche e di genere, la disgregazione dei legami sociali, le migrazioni internazionali e l’influenza dei network criminali che gestiscono lo sfruttamento; tutte dimensioni che rivestono un ruolo cruciale nel definire i nuovi contorni di un commercio antico.
I provvedimenti prendono in considerazione, per sanzionarlo, l’esercizio della prostituzione o l’accesso alle relative prestazioni con modalità tali da offendere la pubblica decenza ovvero incidere negativamente sulla libera e corretta fruizione degli spazi; con altra, invece, viene fatto divieto di “esercitare l’attività di meretricio nella pubblica via” in considerazione del fatto che tale attività è lesiva della pubblica decenza sol per se stessa oltre che per le modalità con cui può manifestarsi. Sappiamo che nella lingua italiana si adopera il termine prostituta per definire una donna che pratica la prostituzione, ossia che cede immoralmente ciò che dovrebbe essere gelosamente custodito, perché legato alla propria dignità, alle voglie altrui.
La prostituzione è quindi definita nello specifico come l’attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro ed è intesa come un’istituzione sociale che esiste ed è esistita presso numerose popolazioni ed è legata ad aspetti tipici delle singole società. Questa pratica prescindeva un’organizzazione e una finalità che si discostava totalmente dal fenomeno come meramente inteso nei paesi industrializzati, un esempio è la pratica puramente religiosa che contemplava il prostituirsi nei templi o presso luoghi isolati creando una vera e propria casta altamente rispettata.
Il concetto di prostituzione deve tuttavia essere esteso anche ad una concezione contrattualistica dove non è solo un’attività criminale, ma piuttosto un lavoro che definisce un libero scambio fra domanda ed offerta, cioè un mercato. Un mercato dominato da una domanda fondamentalmente rigida di prestazioni sessuali da parte della popolazione maschile sessualmente adulta e con un’offerta estremamente flessibile, poiché un eventuale eccesso, a conti fatti, resta solo di breve periodo, stante l’immediata contrazione dei prezzi che la riduce immediatamente. La filosofia che permea la “Convenzione per la repressione della tratta di esseri umani e lo sfruttamento della prostituzione di altri” accetta la prostituzione solo se è il risultato di una scelta personale, privata: in quanto incompatibile con la dignità umana, la prostituzione non è infatti considerata attività economica equiparabile alle altre. Pertanto non deve presentare caratteri invasivi dello spazio sociale comune: le sue manifestazioni esteriori, ad esempio l’adescamento, possono nuocere alla morale pubblica e debbono essere punite.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Porsi davanti senza preoccupazioni - prostituzione e sicurezza sociale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cinzia Di Roma |
Tipo: | Tesi di Master |
Master in | Scienze Criminologiche, Investigative e della Sicurezza |
Anno: | 2012 |
Docente/Relatore: | Francesco Sidoti |
Istituito da: | UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 46 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi