Skip to content

La crisi economico finanziaria nell'approccio storico istituzionalista: Un'analisi empirica dei paesi del G8

La pro ciclicità del credito

Quando il sistema economico attraversa una fase di crescita, il credito, e conseguentemente, l’indebitamento privato e gli investimenti nelle attività, crescono in modo sproporzionato rispetto alla domanda. Anche i prezzi delle attività finanziarie e del l’economia reale crescono a dismisura fino al momento in cui si verifica il capovolgimento del ciclo economico (inversion). Una eccessiva espansione del credito, infatti, è responsabile di molte tra le crisi temporalmente più vicine a noi, come è accaduto, per esempio, con la crisi del Giappone e le crisi che hanno riguardato i paesi del Sud Est Asiatico. In generale, una cattiva valutazione da parte dei policy maker istituzionali ha fatto prevalere la ricerca della stabilità dei prezzi rispetto al credito nella determinazione del ciclo economico.

L’equilibrio tra risparmio e investimenti si fonda sulla coerenza intertemporale delle decisioni del consumatore e dell’investitore. La politica monetaria può alterare tale forma di equilibrio. Per esempio, se la Banca Centrale decide di seguire una politica monetaria espansiva, lascia scendere il tasso d’interesse al di sotto di quello naturale incentivando gli investimenti. Questo induce ad anticipare i consumi turbando i normali equilibri intertemporali. La crescita convulsa dovuta all’espansione monetaria, il conseguente aumento simultaneo dei consumi e degli impieghi spingono verso l’alto il tasso di interesse, intralciando e rallentando i piani di investimento delle imprese. Calano i profitti finanziari e reali, scende la domanda di lavoro; l’economia entra in recessione,
imprese e banche falliscono ed i prezzi delle attività reali, cresciuti nella fase espansiva, ora diminuiscono rapidamente. Si vedano in proposito anche Stiglitz (2010) e Roncaglia (2010).

Un approccio, basato sulla teoria del ciclo economico, con evidenti analogie con la scuola austriaca, è quello proposto da Minsky e Kindleberger, di cui parleremo più approfonditamente in seguito, i quali mettono in evidenza come i sistemi siano naturalmente instabili data l’irrazionalità e l’atteggiamento morbosamente speculativo degli investitori. Il ciclo economico qualche operatore decide di vendere, i prezzi iniziano a fermare la loro corsa, e si diffonde il panico da disinvestimento, con caratteristiche speculari alle precedenti: irrazionalità ed atteggiamenti imitativi.

Nuovi elementi vanno considerati nella concezione pro ciclica delle crisi. Tra questi lo sviluppo tecnologico, che ha, come è noto, una forte incidenza sui costi di transazione, sulla raccolta ed elaborazione delle informazioni e sulla sfera della comunicazione. Nuove tecniche finanziarie come la cartolarizzazione o altri sistemi di trasferimento del rischio tali che si può oggi parlare di vere e proprie commodity finanziarie. Questi elementi da un lato hanno portato degli indubbi vantaggi allo sviluppo, ma dall’altro, hanno sviluppato potenziali rischi. Anche il sistema di remunerazione dei manager che amministrano gli istituti finanziari, generalmente legato alla redditività delle attività finanziarie, espone ad un considerevole azzardo morale, dal momento che li incoraggia a preferire quelle transazioni con un rischio maggiore seppure con basse probabilità di realizzarsi. Ovviamente, tutto ciò alimenta il verificarsi di bolle speculative.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La crisi economico finanziaria nell'approccio storico istituzionalista: Un'analisi empirica dei paesi del G8

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Claudio Barbato
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
  Facoltà: Scienze Manageriali
  Corso: Management e sviluppo socio economico
  Relatore: Edgardo  Bucciarelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 84

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

crisi finanziaria
g8
crisi economica
pensiero economico
hyman p. minsky
george akerlloff e robert shiller
approccio storico crisi
john m. keynes
interpretazione crisi economica
charles p. kindleberger

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi