Skip to content

Espressioni facciali e i volti della menzogna. Dagli studi di Paul Ekman al ''successo'' di Cal Lightman

La prima ricerca di Ekman tra i Fore della Nuova Guinea

L’argomento principale di cui Ekman si occupò e di cui si occupa tutt’ora sono le espressioni facciali alle quali si dedicò dal 1966. La sua prima ricerca si basava sul mostrare delle fotografie a persone di cinque culture diverse, provenienti da Cile, Argentina, Brasile, Giappone e Stati Uniti e chiedendo loro quale emozione emergesse da ogni espressione facciale. Risultò che in ogni gruppo culturale la maggioranza concordava nell’individuare la medesima emozione, iniziando a suggerire che ci potesse essere una reale universalità.
Nonostante questa prima ricerca portasse alla luce prove concrete sull’universalità delle espressioni facciali, esisteva ancore una falla in grado di confutare questi risultati. Infatti era possibile che i soggetti partecipanti alla ricerca avessero imparato le espressioni facciali all’occidentale a causa dell’influenza del cinema, in cui, soprattutto nei primi decenni del Novecento, a causa dell’assenza del parlato, le espressioni facciali degli attori rivestivano una consistente parte nel film.

Per ovviare questo bias Ekman e collaboratori furono obbligati a trovare culture primitive che non avessero mai avuto contatti con l’uomo bianco occidentale. Essi individuarono nei Fore della Nuova Guinea (Ekman e Friesen, 1971) la popolazione adatta a questo scopo. Ekman, per procedere in questo nuovo studio, dovette modificare anche il metodo di somministrazione poiché i Fore erano una popolazione pre-letterata e quindi non poteva presentare loro una foto e una serie di emozioni scritte tra cui scegliere, come nel caso della ricerca precedente. Si ingegnò presentando tre o quattro fotografie di espressioni facciali alle quali i soggetti dovevano indicare quelle che più si adattavano a un breve episodio emozionale che era raccontato in contemporanea.

A dispetto dal fatto che i Fore fossero una civiltà primitiva e con quasi nessun contatto con l’occidente, la percentuale di associazioni corrette tra espressioni facciali e racconti raggiungeva livelli elevatissimi. Ekman e i sui collaboratori fecero un altro esperimento sempre con i Fore (Ekman, 1972; Ekman, Friesen, 1971) per eliminare qualsiasi dubbio sull’universalità delle espressioni facciali.
Ecco questo esperimento descritto con le parole dello stesso Ekman: “Facemmo un ulteriore esperimento, non semplice per i nostri soggetti: uno dei nostri interpreti pidgin leggeva loro una storia e chiedeva di mostrare che faccia avrebbero fatto nei panni del protagonista. Filmai nove uomini, nessuno dei quali aveva preso parte al primo studio, e la pellicola, senza tagli, venne poi mostrata in America a studenti universitari … Ma gli americani identificarono correttamente le emozioni, tranne paura e sorpresa, proprio come i Guineani”. ( Ekman, 2008, p. 19).

Un ultimo esperimento che placò le residue critiche di chi sosteneva la base culturale delle espressioni emozionali fu quello che Ekman condusse sui Dani, un gruppo etnico isolato situato in una parte dell’Indonesia chiamata oggi West Irian. In realtà non fu lo stesso Ekman a svolgere lo studio, ma Karl Heider, un antropologo sostenitore dell’opposto; così se anche in quel caso fossero stati confermati gli stessi risultati avuti negli studi precedenti, tutti i dubbi sarebbero stati spazzati via. Anche in questo caso i risultati erano concordi con i precedenti.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Espressioni facciali e i volti della menzogna. Dagli studi di Paul Ekman al ''successo'' di Cal Lightman

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Ivan Ferrero
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Carla Tinti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 46

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bugia
cal lightman
disgusto
emozione
emozioni di base
espressioni facciali
felicità
inganno
izard
lie to me
mentire
microespressioni
paul ekman
paura
rabbia
sorpresa
teorie evoluzionistiche
tristezza
volto

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi