Skip to content

L'imperatore Giovanni II Comneno

La letteratura encomiastica sotto Giovanni II Comneno

Sotto i Comneni, l'encomio si arricchisce di una nuova virtù: l'audacia. Teofilatto di Acrida, in un'orazione per l'imperatore Alessio I Comneno, celebra sotto il titolo di audacia l'esercizio di virtù civili ed umane (prudenza, filantropia, mitezza), che disciplinano l'uso della forza bruta e rendono i Romei moralmente, più che fisicamente, superiori ai barbari.

Ma dai testi in onore di Giovanni II Comneno è mostrato in pieno il cambiamento avvenuto nella composizione dell'encomio, segno della cura che questo imperatore pose nella "confezione" della propria immagine per mantenere il favore dei sudditi, in particolare di quelli della capitale. Non vengono trascurate le virtù pacifiche di mitezza, filantropia, sincerità, giustizia e pietà; dove era possibile, l'imperatore veniva pure esaltato come vincitore di battaglie incruente. Tuttavia questi componimenti non promuovevano l'ideale della pace, ma idealizzavano costantemente l'uso della forza.

Un esempio molto eloquente di quanto appena affermato ci viene fornito da un componimento di Teodoro Prodromo per Giovanni II Comneno, in seguito alla conquista della città di Castamone.
Ne riportiamo uno stralcio in cui viene evidenziata la dimensione militare del sovrano:

Ed Egli [Dio] dall'alto, dall'etere udì la voce,
ed ebbe pietà della dolente [ la città ], e quale difensore inviò
dapprima il tuo genitore, il più nobile fra i sovrani, e poi
te, possente distruttore di città, figlio valente di Alessio.
E ti cinse le caviglie del cinto splendente,
bello, ben lavorato, quale portano i sovrani;
e nel petto quindi ti pose l'animo bellicoso
e nel cuore prudente ispirò saggi consigli,
e donò celerità alle ginocchia e vigore possente.
E di tutte le cose la grazia ti coronò assieme alla guerra:
del maneggiare l'arco, del cavalcare e della lancia aguzza;
e ad una mano porgeva lo splendido bastone,
lo scettro, insegna di sovranità; e nell'altra
ti diede le armi dalle borchie d'argento, per respingere le genti persiane.

[Teodoro Prodromo, Al porfirogenito e imperatore, sire Giovanni Comeno per la presa di Castamone, 19 – 32].

Per mantenere il suo valore contro il logoramento di una circolazione continua, l'immagine imperiale non doveva solo essere riprodotta continuamente come nuova di zecca, ma anche attualizzata: in altre parole, essa doveva riflettere il continuo cambiamento del potere imperiale e della società.
L'ideologia di guerra negli encomi per Giovanni II è costruita con quattro elementi: celebrazione delle qualità di capo dell'imperatore; glorificazione dello spargimento del sangue dei nemici, della conquista, del saccheggio; presentazione del conflitto come una guerra giusta di riconquista e liberazione; l'augurio che le vittorie e il dominio del sovrano si estenderanno fino ai confini della terra.
L'imperatore talvolta è lodato per la sua abilità di stratega, specialmente nell'impiego di macchine d'assedio. Nel complesso, tuttavia, il suo impegno personale come condottiero è sottolineato in termini di audacia, con enfasi particolare per le qualità di vigore e sopportazione (resistenza). In un linguaggio che riprende quello usato per descrivere le lotte dei santi asceti, Prodromo loda ripetutamente l'imperatore per le marce senza cibo né sonno, la sopportazione estrema del caldo e del freddo e, soprattutto, il copioso sudore, tutto a vantaggio dei suoi sudditi.
Il motivo del sudore imperiale è abbinato a quello altrettanto simbolico e fisico del sangue barbarico che l'imperatore versa a torrenti. Questo serve per rappresentare tutto il complesso di distruzione inflitto dai suoi eserciti. Viene fatto intendere che i nemici (Turchi, Armeni, Latini d'Oriente) sono essi stessi causa della loro distruzione, per avere occupato, in modo violento ed illegale, città e territori romei. Si tratta quindi di una guerra giusta contro invasori stranieri. Nel caso dei Turchi, si tratta sempre di una guerra santa contro i senza Dio, empi nemici della cristianità. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'imperatore Giovanni II Comneno

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marcello La Venia
  Tipo: Laurea vecchio ordinamento (pre riforma del 1999)
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Lettere
  Corso: Lettere moderne
  Relatore: Renata Gentile
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 207

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

impero
comneni
giovanni ii
encomio
teodoro prodromo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi