Inflazione importata, distribuzione del reddito ed equilibrio macroeconomico: effetti del nuovo modello contrattuale
La crisi attuale
Gli USA sono oggi la locomotiva dell’economia mondiale grazie alla straordinaria capacità degli americani di consumare a debito; a conferma di ciò si può addurre la motivazione secondo cui, non appena gli Stati Uniti hanno smesso di importare beni di consumo, l’economia europea ha attraversato fasi di recessione.
Nel corso degli ultimi dieci anni, ad Europa e Giappone si sono affiancati i paesi OPEC ed i paesi asiatici emergenti come principali esportatori mondiali.
Nel frattempo il bilancio federale USA, che nel 2000 era tornato in pareggio, è tornato in forte deficit – per i tagli fiscali e la guerra in Iraq, iniziata nel 2003.
I principali acquirenti dei titoli di stato USA non sono più i paesi europei – che investono soprattutto in Europa orientale, Russia e Nord Africa – ma la Cina, che ha assorbito metà delle emissioni di bond dal 2000 ad oggi.
Nel prosieguo si dirà del meccanismo creatosi e di come la Cina riesce a controllare ogni tendenza al rialzo che possa danneggiare le esportazioni.
Adesso cerchiamo di far luce sulle cause scatenanti dell’attuale crisi.
La finanza mondiale ha finito per investire all’interno degli USA offrendo mutui e prestiti al consumo garantiti sulla base di beni (case) il cui valore – inizialmente cresciuto per lo spostamento di investimenti dalla borsa all’immobiliare – era inflazionato dalla stessa disponibilità di credito garantita agli acquirenti: alla bolla immobiliare si aggiunsero, così, i forti consumi a debito.
La liquidità in eccesso prodotta dalla spesa pubblica USA venne reinvestita, attraverso la finanza, in titoli “strutturali” che permettevano alle banche di scaricare sul sistema i rischi legati alla concessione di mutui pari anche al 100% del valore dell’immobile.
Fin qui tutto sembra corretto e destinato ad aver fortuna; nel 2007, però, si assistette ad un calo del prezzo delle case dovuto all’eccesso di costruzioni (speculazione immobiliare) oltre che ad un nuovo, massiccio, spostamento degli investimenti verso la borsa.
Le stesse banche investirono in borsa il denaro ricavato dalla vendita dei titoli legati ai mutui.
Il crollo del valore delle case, però, rese inesigibili questi mutui – la legislazione statunitense prevede il pignoramento e la vendita all’asta del bene, con un ulteriore calo del suo valore – e inaffidabili i titoli strutturali, acquistati dal sistema bancario mondiale come titoli “monetari”.
Le evoluzioni fin qui descritte avviarono un meccanismo a catena dal quale risulta difficile venir fuori: le istituzioni create a garanzia dei debitori – Freddie Mac e Fannie Mae – entrarono in crisi e dovettero essere rinazionalizzate, le numerose perdite da parte delle banche crearono tensione sul mercato e si assistette al fallimento della Lehman Brothers (15 settembre 2008), società attiva nel settore dei servizi finanziari internazionali.
Una serie di salvataggi da parte dello Stato generò un crollo della fiducia sul mercato interbancario (sfiducia reciproca tra istituti di credito) che, nonostante l’ampliamento della liquidità fornita dalle banche centrali, rese immobile il credito interbancario – con ovvi problemi per le piccole banche e le piccole imprese ed il conseguente ritiro degli investimenti internazionali.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Inflazione importata, distribuzione del reddito ed equilibrio macroeconomico: effetti del nuovo modello contrattuale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Luigi Mariantoni |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze dell'economia |
Relatore: | Claudio De Vincenti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 100 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi