Il romanzo del dopoguerra spagnolo: strategie per eludere la censura
La censura secondo Delibes e il bisogno dell'ostacolo
Miguel Delibes ha espresso ciò che la censura significò per lui, così come per tutti gli autori spagnoli, in vari saggi e articoli. In España 1936-1950: Muerte y resurrección de la novela, l'autore ha infatti dichiarato che, in qualche modo, il fatto di sapere che tutto doveva essere esposto nel modo più sottile e insospettabile lo ha portato ad usare strategie più ricercate. Forse questo fu l'unico vantaggio della censura imperante della Spagna di Franco e, in un certo senso, gli intellettuali hanno arricchito le proprie capacità grazie ad essa:
“[...] acaba por ser un estímulo de la imaginación del escritor que le lleva a esquivar el toro y a buscar soluciones inteligentes para decir lo que pretende decir sin ofenderla ni encabritarla”.
Quindi, in una sorta di ironica considerazione del vizio come fosse una virtù, Delibes guarda il lato positivo di questa costrizione impostatagli negli anni del regime. La censura diventa una risorsa, un ostacolo che gli permette di fantasticare, di allenare la propria capacità immaginativa. In altre parole, ciò che ostruisce il passaggio verso una canonica soluzione permette di elaborarne altre non convenzionali e di sviluppare ulteriormente il pensiero creativo, proprio come in una situazione di problem solving. Delibes agisce come Giacomo Leopardi nella creazione de “L'Infinito”. È bene ricordare cosa permette a Leopardi di formulare un concetto come l'Infinito: la siepe. Se questa non ci fosse, il poeta vedrebbe tutto il paesaggio di fronte alla sua finestra senza nessuna difficoltà, senza aver bisogno, appunto, di immaginare niente. Al contrario, quello che non sa e che non conosce lo porta a elencare le sue ipotesi sull'infinità che nasconde la siepe. La siepe è per Leopardi ciò che la censura è per Delibes: un impedimento funzionale alla propria riuscita. E l'infinito che il poeta immagina è proprio quel mondo chiuso e nascosto in sé stesso che non riusciva a tirare fuori da solo. Cioè, l'ostacolo diventa aiuto:
“Il poeta si trova in un luogo chiuso, limitato da un “ermo colle” e da una “siepe”, che gli impediscono di osservare vasti spazi, fino all'“ultimo orizzonte”. Ma, attraverso questi ostacoli, anzi malgrado essi (o proprio grazie ad essi?) vede al tempo stesso “interminati spazi”, vede cioè un paesaggio invisibile”.
Nel momento immediatamente precedente alla stesura del componimento, il poeta è immerso nella sua creazione poetica. Egli si sforza di, appunto, creare ciò che non gli viene mostrato da quel mondo che non riesce a vedere:
“[...] quel momento di “preopera” […]. […] nel caso di Leopardi il suo “idillio” sembra indicare […] la via statica, fondata sulla solitudine e sulla contemplazione dello spazio […] che trasforma il mondo umano, chiuso e limitato dei nostri cinque sensi, nel mondo dell'“infinito””.
D'altra parte, Cinco horas con Mario non fu l'unica opera che l'autore riuscì a pubblicare indisturbato, ma anche Las ratas (1962) e Viejas historias de Castilla la Vieja (1960), data la sua rassegnazione a non scrivere commenti espliciti sul regime dopo la censura subita come giornalista:
“– […] esta novela fue el recurso que encontraste ante la censura que te impedía seguir con una política de denuncia en El Norte de Castilla.
– [...] Las ratas y Viejas historias de Castilla la Vieja son la consecuencia inmediata de mi amordazamiento como periodista. Es decir, que cuando a mí no me dejan hablar en los periódicos, hablo en las novelas. La salida del artista estriba en cambiar de instrumento cada vez que el primero desafina a juicio de la administración”.
Quindi, in un certo senso, la censura permetteva a un autore di reinventarsi, seppur a causa di premesse e motivi sbagliati.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il romanzo del dopoguerra spagnolo: strategie per eludere la censura
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cristina Cimaroli |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2021-22 |
Università: | Università degli Studi di Urbino |
Facoltà: | Lingue Moderne e Interculturalità |
Corso: | Lingue e letterature moderne euroamericane |
Relatore: | Gabriel Andrés Renales |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 131 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi