Alle radici della modernizzazione del Giappone - Politica, società, economia ed espansionismo
L'influenza occidentale e l'apprendimento autonomo del Giappone
Il governo mobilitò un investimento statale considerevole che condusse alla costruzione di una moderna rete di trasporti, ed in particolare all'inaugurazione delle prime 18 miglia della prima linea ferroviaria tra Tokyo e Yokohama nel 1872, ampliata poi fino a 76 miglia nel 1880. In quegli stessi anni le città principali erano collegate da un sistema telegrafico. Gli investimenti negli armamenti statali crebbero, contribuendo al rafforzamento della flotta giapponese. Lo stato intervenne anche nel settore industriale per realizzare fabbriche modello, in cui implementare la tecnologia occidentale e favorire l'iniziativa privata. Alcuni investimenti furono anche promossi per l'industria estrattiva e quella metalmeccanica.47
Da ciò si evince che, anche nel caso degli zaibatsu, lo stato assunse un ruolo nel guidare e controllare con estrema scrupolosità l'indirizzo economico del Paese.
Il Giappone perciò importava tecnologie e conoscenze dall'Occidente, ma divenne rapidamente capace di apprendere in maniera autonoma, riducendo in parte la sua dipendenza da quei Paesi, ricorrendo a elementi o strutture che le pertenevano. Ad esempio durante il periodo Meiji il Giappone dipendeva fortemente per quanto riguardava le proprie ferrovie dall'importazione di locomotive dall'Occidente, fino a che nel 1893 il laboratorio di Kobe fu in grado di fabbricare una locomotiva realizzata sul suolo nipponico.48
Durante il 1870 la Gran Bretagna deteneva il monopolio degli ordini delle locomotive che partivano dal Giappone, anche perché era riconosciuto come Paese leader nel campo dell'industria ferroviaria. In aggiunta a ciò vi erano anche considerazioni politiche ed economiche. Soprattutto il rappresentante inglese in Giappone convinse il governo a costruire linee ferroviarie impiegando però risorse ed ingegneri provenienti dall'Inghilterra. Il fatto che esperti inglesi nel settore ordinassero locomotive dai fornitori in patria aveva stabilito il modello per cui le ferrovie statali continuavano ad acquistare prodotti dalla Gran Bretagna, anche quando gli ingegneri stranieri se ne erano andati, sostituiti da specialisti nipponici, che avevano acquisito le competenze grazie all'apprendimento a cui li avevano sottoposti gli stessi inglesi.49
Lo stato, gestendo "dall'alto" l'industrializzazione, non importò conoscenze occidentali solo attraverso la tecnologia o ricorrendo ad esperti e consiglieri stranieri, ma organizzò anche di sua iniziativa missioni in Europa e negli Stati Uniti. La Missione che partì nel 1871, che visitò gli Stati Uniti e molti altri Paesi Europei e fece ritorno nel 1873, fu organizzata per revisionare i "trattati ineguali" e per acquisire una conoscenza diretta dell'Occidente. Nonostante l'insuccesso diplomatico perché non si raggiunse la modifica dei trattati auspicata, i membri della Missione Iwakura poterono però attingere a conoscenze della cultura, dell'economia e delle istituzioni, riportando indietro una mole preziosa di scritti. Essi permisero anche di chiarire la situazione di arretratezza del Giappone in alcuni campi, soprattutto quello militare.50
Lo stesso conte Okuma ribadiva come: "These latter were made to travel through civilized countries for the purpose of observing and examining their social, industrial, and political institutions, with a view to transplanting to Japanese soil whatever seemed to them likely to bear good fruit".51 Un ulteriore spunto interessante può essere ricordare che nel 1885 il Giappone aveva stabilito un sistema di brevetti e per incoraggiare il trasferimento tecnologico nel 1899 aveva anche sottoscritto la Convenzione di Parigi per la Protezione della Proprietà industriale, in modo tale che inventori stranieri potessero veder legittimati e tutelati i diritti di proprietà intellettuale sulle proprie invenzioni.52
Per concludere occorre però ricordare quanto Caroli e Gatti sostengono: "L'occidentalizzazione del Giappone Meiji […] fu non un fine, ma uno strumento per realizzare il fukoku kyōhei […] in cui l'accoglienza di istituzioni, idee o usanze straniere non implicò necessariamente un rifiuto della tradizione tout court." 53
47 Rosa Caroli, Francesco Gatti, Storia del Giappone, Laterza, 2017, p. 146
48 Steven J. Ericson, "Importing Locomotives in Meiji Japan: International Business and Technology Transfer in the Railroad Industry", Osiris, vol. 13, 1998, p. 130, https://www.jstor.org/stable/301881?seq=1#page_scan_tab_contents (03.05.2017) (T.d.A)
49 Ivi p. 132
50 Rosa Caroli, Francesco Gatti, Storia del Giappone, Laterza, 2017, pp. 146-147
51 Count Okuma, "The Industrial Revolution in Japan", The North American Review, vol. 171, n. 528, 1900, p. 681, https://www.jstor.org/stable/25105079?seq=1#page_scan_tab_contents (04.01.2017)
52 Tom Nicholas, "Hybrid Innovation in Meiji Japan" International Economic Review, vol. 54, n. 2, 2013, p. 579, www.jstor.org/stable/24517179?seq=1#page_scan_tab_contents (03.05.2017) (T.d.A)
53 Rosa Caroli, Francesco Gatti, Storia del Giappone, Laterza, 2017, pp. 147-148
Questo brano è tratto dalla tesi:
Alle radici della modernizzazione del Giappone - Politica, società, economia ed espansionismo
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Valeria Santarelli |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2016-17 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Lingue straniere per la comunicazione internazionale |
Corso: | Lingue e culture moderne |
Relatore: | Giovanni Bernardini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 40 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi