Economia ecologica e contabilità ambientale: strumenti per uno sviluppo sostenibile
L'economia ecologica come scienza della sostenibilità
L'approccio dell'economia ecologica mira a includere all'interno degli oggetti di interesse della scienza economica le conoscenze derivanti dalle scienze fisiche e biologiche.
L'economia ecologica, come esplicitato in precedenza, non può essere definita come un paradigma scientifico a tutti gli effetti: assistiamo comunque a varie proposte attraverso linee guida volte a sviluppare progetti piuttosto che intenderla come disciplina.
Possiamo identificare alcuni principi guida e i principali problemi dell'economia ecologica (Bologna, 2001):
- l'idea della complessità del rapporto tra sistema economico e sistema ambientale e della loro interdipendenza;
- l'economia ecologica si pone il problema di una scala di sostenibilità dei flussi, di una distribuzione equa delle risorse e di una loro allocazione efficiente. L'economia neoclassica tratta dell'allocazione e della distribuzione mentre ignora il problema della scala. Per scala ci riferiamo alla dimensione fisica dell'economia rispetto ai sistemi naturali e quindi al flusso di materia-energia proveniente dall'ambiente (a bassa entropia) e al suo ritorno all'ambiente come rifiuto (ad alta entropia). Non può esserci una scala sostenibile di flusso se sono inficiate le capacità rigenerative dei sistemi naturali ovvero la capacità di rigenerazione e assimilazione, e se i rifiuti prodotti superano la capacità di "metabolizzazione";
- la comprensione del concetto di limite. Le specie trovano un limite allo sviluppo nella dotazione di risorse naturali. La compromissione degli equilibri ecologici può significare il limite all'evoluzione della specie. Anche per il sistema economico tali limiti possono essere rilevanti e non sempre la tecnologia può essere in grado di risolvere problemi di scarsità;
- l'economia ecologica rivolge grande attenzione alla valorizzazione degli aspetti ecologici. Si occupa della conservazione della biodiversità, del mantenimento della dinamica evolutiva degli ecosistemi e dei servizi ecologici.
Garantire i meccanismi fondamentali dell'evoluzione, consentire agli ecosistemi la continuazione della produzione dei loro servizi anche per la sopravvivenza della nostra specie, mantenere la straordinaria ricchezza della vita sulla Terra. Mantenere bassa la vulnerabilità dei sistemi naturali e mantenere alta la resilienza;
- L'incertezza è ancora rilevante quando si ha a che fare con il sistema ecologico. La mancanza di informazione è un fattore che dovrebbe condizionare le decisioni coinvolgenti l'uso dell'ambiente;
- L'economia ecologica fa presente che non è possibile effettuare uno scambio meccanico tra capitale naturale e capitale umano considerandoli equivalenti in termini di valore economico (come invece è consentito da quella che è definita sostenibilità debole).
- Si pone la questione primaria della capacità di carico del sistema Terra rispetto alla popolazione umana. In ecologia la capacità di carico si definisce come il numero di individui in una popolazione che un habitat è in grado di sostentare attraverso le proprie risorse. Il numero di esseri umani sul nostro pianeta, il loro stile di vita, il loro livello di produzione di beni e servizi, il loro impatto sul flusso di energia e materie prime, i loro livelli di consumo, la loro produzione di rifiuti, sono tutti elementi fondamentali per la sostenibilità (Bologna, 2001).
- Tra gli obiettivi dell'economia ecologica vi è il problema di come misurare, in modo più completo ed esauriente dell'attuale, il benessere e la ricchezza delle nostre società. Il PIL non è sinonimo di ricchezza e di benessere: esistono varie analisi approfondite e proposte concrete di azione destinate ad ampliare il set di indicatori sui quali si dovrebbe prendere in considerazione la ricchezza e il benessere di una nazione, di una regione, di una comunità, di una città.
- I temi che caratterizzano lo sviluppo dell'economia ecologica dovrebbero essere i seguenti:
. Applicazione all'economia dei concetti di evoluzione e co-evoluzione;
. Maggiore attenzione al lungo periodo ed in particolare alle scelte intertemporali
. Interdipendenza fra analisi sociali ed analisi ambientali
. Considerazione dei rapporti che intercorrono tra sviluppo della popolazione, della produzione e aumento dell'inquinamento.
Uno degli aspetti più innovativi delle contaminazioni disciplinari prodotte nel laboratorio della Sustainability Science riguarda le scienze economiche.
Riconsiderare le risorse, il loro limite, il loro delicato equilibrio, la loro possibile distribuzione in rapporto alle esigenze degli ecosistemi e dei sistemi sociali comporta la necessità di ridiscutere alla radice le formule e i principi che regolano l'attuale economia di libero mercato (Bologna, 2001).
L'economia ecologica non è un nuovo settore scientifico, ma piuttosto la sintesi di diverse discipline scientifiche, ciascuna delle quali può essere posta in relazione con il problema della sostenibilità dell'impatto umano sull'ambiente, contribuendo quindi alla nascita della "scienza della sostenibilità".
Questo brano è tratto dalla tesi:
Economia ecologica e contabilità ambientale: strumenti per uno sviluppo sostenibile
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Davide Vitelli |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Fiorenzo Martini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 170 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi